Nella sessione autunnale della loro Conferenza (Pergusa 9-10 Ottobre 1995), i vescovi delle Chiese di Sicilia hanno deciso la istituzione del Centro Madre del Buon Pastore quale struttura permanente a sostegno e per la realizzazione del Progetto di Formazione permanente per i presbiteri di Sicilia.
Il 29 Maggio 2012 la Cesi ha nominato direttore, durante la Giornata Sacerdotale Mariana, don Calogero Cerami, nato il 18 gennaio 1972 a Petralia Soprana.
Dopo avere compiuto gli studi presso la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia a Palermo, don Calogero è stato ordinato sacerdote nel 1997. Ha conseguito il Dottorato in Teologia e Scienze patristiche all’Augustinianum di Roma. Prima parroco della parrocchia Maria Ss. Assunta in Polizzi Generosa, insegna Patristica presso la Facoltà Teologica di Palermo ed è direttore diocesano della Pastorale giovanile e Responsabile della Formazione dei diaconi permanenti.
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi