ULTIME NEWS
30 novembre 2023
Assemblea sinodale regionale
DINAMICHE E CONTENUTI, METODOLOGIA E STRUMENTI E, SOPRATTUTTO, LE PROPOSTE POSSIBILI: ECCO LE SINTESI DEI LAVORI DEI TAVOLI SINODALI PER I CINQUE AMBITI
La recente Assemblea Sinodale delle Chiese di Sicilia, svoltasi a Terrasini il 13 e 14 ottobre2023,...
Pubblicato il
28 settembre 2023
Palermo
TEMPO DEL CREATO 2023 VEGLIA ECUMENICA E INTERRELIGIOSA “INSIEME PER LA SALVAGUARDIA DEL CREATO”
Per celebrare il Tempo del Creato e riflettere sul Messaggio di Papa Francesco diffuso in occasione...
Pubblicato il
22 -24 giugno 2023
Ufficio regionale per il Tempo libero, il Turismo, lo Sport
“FACCIAMO IL PUNTO PER … ANNUNCIARE IL BELLO!”: CONVEGNO REGIONALE
“Facciamo il punto per… annunciare il Bello!” è il titolo del Convegno regionale...
Pubblicato il
In Primo Piano
- 8 maggio 2023
- 15 marzo 2023
- 25 gennaio 2023
- 31 dicembre 2022
- 6 dicembre 2022
- 2 settembre 2022
- 7 marzo 2022
- 10 dicembre 2019 - Messina
- 24 settembre 2019 - Patti
Organigramma
COORDINAMENTO REGIONALE
Don Sergio SIRACUSANO
Direttore Ufficio regionale per i Problemi sociali e il Lavoro
Giuseppe PARUZZO
Direttore Ufficio regionale per la Carità
Don Calogero FALCONE
Delegato Caritas
Don Gaetano GULOTTA
Direttore Ufficio regionale per i Giovani
Concetta MURATORE
Referente regionale
Salvo PENNISI
Vice direttore regionale Ufficio PSL e delegato dalle Pastorali a seguire le attività del Progetto Policoro
COLLABORATORI
Sandro MAURO, Responsabile per il micro-credito e consulente legale presso la Segreteria Nazionale del Prog. Policoro
EQUIPE REGIONALE PER LA FORMAZIONE
Antonio LA MONICA, Componente equipe nazionale della formazione del Progetto Policoro
Anita LATINO, Formatrice
Valentina RISO, Formatrice junior delegata per la Sicilia
TUTOR DIOCESANI
|
dicembre 2023 |
||||||
---|---|---|---|---|---|---|
lun | mar | mer | gio | ven | sab | dom |
1
|
2
|
3
|
||||
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
In evidenza
«STORIA DI UNA “COMPAGNIA” CHE ANCORA CONTINUA»: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI F. INGUANTI SUI 60 ANNI DI COMUNIONE E LIBERAZIONE A PALERMO

IL DIACONO SERVE? PRESENZA PER SERVIRE, RISORSA DA VALORIZZARE

“Chi è il Diacono permanente? Sicuramente non è il segretario o il delegato del parroco. Diacono significa “servo”: servo di Dio e dei fratelli. È diacono permanente colui che non potrà mai più rinnegare l’offerta ...
Condividi