• Contatti
banner-125Home
Chiese di Sicilia
   
Home
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Chiudi
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Home
  • Dalle diocesi
Dalle diocesi
Pubblicato il 27 marzo 2019
Pubblicato il 27 marzo 2019

29 marzo 2019

Ragusa

AL VIA “CIVICAMENTE”, PERCORSI DI FORMAZIONE POLITICA E SOCIALE

AL VIA “CIVICAMENTE”, PERCORSI DI FORMAZIONE POLITICA E SOCIALE

Sono aperte le iscrizioni a “Civica-mente”, i percorsi di formazione politica e sociale, promossi dalla Diocesi di Ragusa attraverso l’Ufficio per la Pastorale sociale e il Lavoro, la Caritas e l’Ufficio per la cultura. Per informazioni si può utilizzare l’indirizzo email [email protected]

Nei mesi di marzo, aprile e maggio sono in programma tre appuntamenti speciali, propedeutici al percorso vero e proprio che partirà il prossimo ottobre. Il primo di questo ciclo di tre incontri è previsto per venerdì 29 marzo, alle ore 18.30, a Ragusa, a Palazzo Garofalo.

Rocco D’Ambrosio, docente di etica politica alla Pontifica Università Gregoriana, approfondirà il tema “La corruzione: una sfida etica”.

Altri due incontri sono in programma l’11 maggio (“Mafia e amministrazioni locali” con le relazioni del professore Francesco Raniolo, direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università della Calabria, e del professore Ercole Giap Parini, docente di Sociologia Università della Calabria) e il 24 maggio con un laboratorio di approfondimento sul tema “Partecipazione e comunicazione responsabili in politica”.

Entro il 20 maggio, e durante questi tre incontri, si potranno perfezionale le iscrizioni a “Civicamente. “Desideriamo mettere questo strumento a disposizione di tutti per contribuire alla costruzione della casa comune. I percorsi di Civicamente – spiega Renato Meli, direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale sociale e il Lavoro – intendono promuovere la cittadinanza attiva e sono intesi come momenti di formazione e di confronto sui valori fondamentali della vita pubblica, ispirandosi ai principi del cristianesimo e all’insegnamento sociale della Chiesa, primi fra tutti la solidarietà, l’onestà, la legalità. L’obiettivo – aggiunge – è creare in chi ha a cuore il bene pubblico e i valori democratici la consapevolezza di una formazione che sia propedeutica ad un impegno concreto e sia di sostegno e arricchimento in chi opera come membro della comunità sociale e politica». propedeutica ad un impegno concreto, arricchendo anche chi opera come membro della comunità sociale e politica“.

Condividi
  • Open in new tab
  • Open in new tab
Altre news

Condividi

TERZO ANNIVERSARIO DELL’INGRESSO NELLA DIOCESI DEL VESCOVO MONSIGNOR CARMELO CUTTITTA
Dalle diocesi

Ragusa
TERZO ANNIVERSARIO DELL’INGRESSO NELLA DIOCESI DEL VESCOVO MONSIGNOR CARMELO CUTTITTA


Condividi

“LA TUTELA DEI SOGGETTI DEBOLI TRA FAMIGLIA E SOCIETÀ”: UN CICLO DI QUATTRO SEMINARI DELLA CATTEDRA DI DIALOGO TRA LE CULTURE
Dalle diocesi

Ragusa
“LA TUTELA DEI SOGGETTI DEBOLI TRA FAMIGLIA E SOCIETÀ”: UN CICLO DI QUATTRO SEMINARI DELLA CATTEDRA DI DIALOGO TRA LE CULTURE


Condividi

LA CARITAS CONTRO IL CAPORALATO E LO SFRUTTAMENTO DEI LAVORATORI NELL’AGRICOLTURA: ARRIVA IL “PROGETTO PRESIDIO 3.0”
Dalle diocesi

LA CARITAS CONTRO IL CAPORALATO E LO SFRUTTAMENTO DEI LAVORATORI NELL’AGRICOLTURA: ARRIVA IL “PROGETTO PRESIDIO 3.0”


Condividi

“ESERCIZI DI PACE”: POMERIGGIO CINEMATOGRAFICO E DI DIALOGO INTERRELIGIOSO
Dalle diocesi

Ragusa
“ESERCIZI DI PACE”: POMERIGGIO CINEMATOGRAFICO E DI DIALOGO INTERRELIGIOSO


Condividi

“NON POSSIAMO PROFESSARCI CRISTIANI E POI ASSUMERE COMPORTAMENTI CHE NEGANO IL VANGELO”
Dalle diocesi

Ragusa
“NON POSSIAMO PROFESSARCI CRISTIANI E POI ASSUMERE COMPORTAMENTI CHE NEGANO IL VANGELO”


Condividi

NUOVA VESTE GRAFICA PER IL MENSILE DIOCESANO “INSIEME”
Dalle diocesi

Ragusa
NUOVA VESTE GRAFICA PER IL MENSILE DIOCESANO “INSIEME”



ULTIME NEWS

Condividi

LA SOLIDARIETA’ DEI VESCOVI DI SICILIA ALLA CHIESA MONREALESE DOPO L’ATTO SACRILEGO
Conferenza Episcopale

Conferenza episcopale siciliana
LA SOLIDARIETA’ DEI VESCOVI DI SICILIA ALLA CHIESA MONREALESE DOPO L’ATTO SACRILEGO


Condividi

ATTO VANDALICO A CORLEONE
Dalle diocesi

Monreale
ATTO VANDALICO A CORLEONE


Condividi

“RIFORMARSI ED ADATTARSI”: PERCORSO FORMATIVO SULLA “CONVERSIONE PASTORALE DELLA PARROCCHIA”
In evidenza

Centro Madre del Buon Pastore
“RIFORMARSI ED ADATTARSI”: PERCORSO FORMATIVO SULLA “CONVERSIONE PASTORALE DELLA PARROCCHIA”


Condividi

LA SERVA DI DIO ELISA GIAMBELLUCA È VENERABILE
Dalle diocesi

Cefalù
LA SERVA DI DIO ELISA GIAMBELLUCA È VENERABILE


Condividi

BEATIFICAZIONE LIVATINO: LE SPOGLIE MORTALI RESTERANNO AL CIMITERO DI CANICATTI’
Dalle diocesi

Agrigento
BEATIFICAZIONE LIVATINO: LE SPOGLIE MORTALI RESTERANNO AL CIMITERO DI CANICATTI’


Condividi

“LA CONVERSIONE PASTORALE DELLA PARROCCHIA”: PERCORSO FORMATIVO
In evidenza

Centro Madre del Buon Pastore
“LA CONVERSIONE PASTORALE DELLA PARROCCHIA”: PERCORSO FORMATIVO


Calendario

marzo 2021

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
8
  • CESI, Sessione primaverile

    CESI, Sessione primaverile

    8 marzo, 2021  09:00 - 9 marzo, 2021  17:00
    Federico II Palace Hotel, Str. Vicinale Salerno, 94100 Enna EN, Italia

    See more details

•
9
  • CESI, Sessione primaverile

    CESI, Sessione primaverile

    8 marzo, 2021  09:00 - 9 marzo, 2021  17:00
    Federico II Palace Hotel, Str. Vicinale Salerno, 94100 Enna EN, Italia

    See more details

•
10
11
12
13
  • PASTORALE SOCIALE E DEL LAVORO

    PASTORALE SOCIALE E DEL LAVORO

    13 marzo, 2021  09:00 - 11:00
    Su piattaforma Cisco Webex

    See more details

•
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Link utili
SIR
Liturgia
Liturgia delle Ore

Liturgia del Giorno

Ultimi articoli

In evidenza

COMMISSIONE PRESBITERALE SICILIANA: CONVOCAZIONE PER IL 28 OTTOBRE 2020

...

Pubblicato il 26 ottobre 2020

In evidenza

TURISMO: CONVOCAZIONE PER IL 26 OTTOBRE 2020

...

Pubblicato il 22 ottobre 2020

In evidenza

UFFICIO REGIONALE PER I GIOVANI: CONVOCAZIONE PER IL 19 SETTEMBRE 2020

...

Pubblicato il 17 settembre 2020

In Libreria

EDUCARSI ED EDUCARE AL WEB. 30+1 RIFLESSIONI, CONSIGLI E IDEE PER TUTTI

È uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line) il libro Educarsi ed Educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti, scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia, e edito dalle Edizioni San Paolo. Un volumet...

DIALOGO SULLA CORRUZIONE

Un prefetto e un arcivescovo si interrogano, ciascuno a partire dalla propria esperienza, su cosa significhi contrastare la corruzione e servire il bene comune. Il primo, Claudio Sammartino, è impegnato nella gestione di importanti crisi sociali e nell...

Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Open in new tab
  • Privacy
  • Note legali
  • Credits: Tecnavia
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. OKInfo