• Contatti
banner-125Home
Chiese di Sicilia
   
Home
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Chiudi
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Home
  • Dalle diocesi
Dalle diocesi
Pubblicato il 4 marzo 2019
Pubblicato il 4 marzo 2019

11 - 15 marzo 2019

Centro Madre del Buon Pastore

“UNA PASTORALE GENERATIVA”: CORSO DI FORMAZIONE SULLA PARROCCHIA

“UNA PASTORALE GENERATIVA”: CORSO DI FORMAZIONE SULLA PARROCCHIA

Il corso di formazione intende approfondire il tema della parrocchia alla luce del "Sussidio sul rinnovamento del clero a partire dalla formazione permanente 'Lievito di fraternità'”. La sua conduzione è affidata a vescovi e docenti delle Istituzioni teologiche riconosciuti per le loro competenze professionali. La proposta si avvarrà del confronto nel gruppo e in assemblea.

“Una pastorale generativa” è il tema scelto per l’annuale corso sulla parrocchia proposto dal Centro “Madre del Buon Pastore” per la formazione permanente del Clero.

Dall’11 al 15 marzo, a Ragusa, presso l’Istituto della Suore del Sacro Cuore, allievi del VI anno di Teologia, diaconi, presbiteri ordinati recentemente, vicari parrocchiali e parroci tutti, prenderanno parte all’appuntamento che si propone di accompagnare e sostenere i presbiteri «a non confondere l’efficacia apostolica con l’efficienza manageriale. […] Si tratta di imparare ad affrontare anche tale impegno come esercizio di una responsabilità pastorale, da vivere con sobrietà ed essenzialità».

Don Calogero Cerami, direttore del Centro, spiega che “la parrocchia, per Papa Francesco, deve poter “assumere forme molto diverse che richiedono la docilità e la creatività missionaria del pastore e della comunità”. Continuerà ad essere «la Chiesa stessa che vive in mezzo alle case dei suoi figli e delle sue figlie» (EG 28) solo se saprà riformarsi e adattarsi costantemente“.

Il percorso formativo proposto durante il corso è ricco e variegato. Ci sarà spazio e tempo per una riflessione di carattere generale: il card. Paolo Romeo, arcivescovo emerito di Palermo, interverrà sul tema “La Chiesa popolo di Dio” e don Giuseppe Di Corrado, coordinatore della Commissione per la formazione permanente dei presbiteri di Ragusa, accompagnerà i partecipanti “Alle origini della parrocchia“.

Di don Salvatore Priola, della Facoltà teologica di Sicilia, sarà l’intervento sul “volto missionario” della parrocchia.

Suor Alessandra Smerilli, della Pontificia Facoltà di Scienze dell’educazione Auxilium di Roma, guiderà la riflessione su “Una parrocchia profetica, trasparente e credibile in economia“, mentre don Paolo La Terra, cancelliere della Diocesi di Ragusa, parlerà del Consiglio pastorale parrocchiale e del Consiglio per gli affari economici. Dopo l’intervento di don Marco Diara, parroco al Sacro Cuore, a Ragusa, su “La parrocchia ‘fontana del villaggio‘”, i partecipanti al corso avranno la possibilità di incontrare e confrontarsi direttamente con il Consiglio pastorale della sua parrocchia.

Don Franco Mogavero, della Facoltà teologica di Sicilia, guiderà la riflessione su “parrocchie connesse col territorio” e “periferie“.

Ad occuparsi di un altro aspetto importante, quello legato a chi la parrocchia concretamente la frequenta e la vive, saranno prima i direttori dell’Ufficio regionale per la Famiglia, Rosmari e Vito Di Leo, i quali interverranno su “Famiglia, sposa feconda in una parrocchia generativa“, e dopo don Giuseppe Alcamo e Domenico Messina, entrambi della Facoltà teologica di Sicilia, che interverranno sull'”iniziare alla vita cristiana” e “frequentare i misteri di Cristo“.

Condividi
  • Open in new tab
  • Open in new tab
Altre news

Condividi

TERZO ANNIVERSARIO DELL’INGRESSO NELLA DIOCESI DEL VESCOVO MONSIGNOR CARMELO CUTTITTA
Dalle diocesi

Ragusa
TERZO ANNIVERSARIO DELL’INGRESSO NELLA DIOCESI DEL VESCOVO MONSIGNOR CARMELO CUTTITTA


Condividi

“LA TUTELA DEI SOGGETTI DEBOLI TRA FAMIGLIA E SOCIETÀ”: UN CICLO DI QUATTRO SEMINARI DELLA CATTEDRA DI DIALOGO TRA LE CULTURE
Dalle diocesi

Ragusa
“LA TUTELA DEI SOGGETTI DEBOLI TRA FAMIGLIA E SOCIETÀ”: UN CICLO DI QUATTRO SEMINARI DELLA CATTEDRA DI DIALOGO TRA LE CULTURE


Condividi

LA CARITAS CONTRO IL CAPORALATO E LO SFRUTTAMENTO DEI LAVORATORI NELL’AGRICOLTURA: ARRIVA IL “PROGETTO PRESIDIO 3.0”
Dalle diocesi

LA CARITAS CONTRO IL CAPORALATO E LO SFRUTTAMENTO DEI LAVORATORI NELL’AGRICOLTURA: ARRIVA IL “PROGETTO PRESIDIO 3.0”


Condividi

“ESERCIZI DI PACE”: POMERIGGIO CINEMATOGRAFICO E DI DIALOGO INTERRELIGIOSO
Dalle diocesi

Ragusa
“ESERCIZI DI PACE”: POMERIGGIO CINEMATOGRAFICO E DI DIALOGO INTERRELIGIOSO


Condividi

“NON POSSIAMO PROFESSARCI CRISTIANI E POI ASSUMERE COMPORTAMENTI CHE NEGANO IL VANGELO”
Dalle diocesi

Ragusa
“NON POSSIAMO PROFESSARCI CRISTIANI E POI ASSUMERE COMPORTAMENTI CHE NEGANO IL VANGELO”


Condividi

NUOVA VESTE GRAFICA PER IL MENSILE DIOCESANO “INSIEME”
Dalle diocesi

Ragusa
NUOVA VESTE GRAFICA PER IL MENSILE DIOCESANO “INSIEME”



ULTIME NEWS

Condividi

“RIFORMARSI ED ADATTARSI”: PERCORSO FORMATIVO SULLA “CONVERSIONE PASTORALE DELLA PARROCCHIA”
In evidenza

Centro Madre del Buon Pastore
“RIFORMARSI ED ADATTARSI”: PERCORSO FORMATIVO SULLA “CONVERSIONE PASTORALE DELLA PARROCCHIA”


Condividi

LA SERVA DI DIO ELISA GIAMBELLUCA È VENERABILE
Dalle diocesi

Cefalù
LA SERVA DI DIO ELISA GIAMBELLUCA È VENERABILE


Condividi

BEATIFICAZIONE LIVATINO: LE SPOGLIE MORTALI RESTERANNO AL CIMITERO DI CANICATTI’
Dalle diocesi

Agrigento
BEATIFICAZIONE LIVATINO: LE SPOGLIE MORTALI RESTERANNO AL CIMITERO DI CANICATTI’


Condividi

“LA CONVERSIONE PASTORALE DELLA PARROCCHIA”: PERCORSO FORMATIVO
In evidenza

Centro Madre del Buon Pastore
“LA CONVERSIONE PASTORALE DELLA PARROCCHIA”: PERCORSO FORMATIVO


Condividi

“LI AMÒ FINO ALLA FINE”: UN SUSSIDIO CATECHISTICO PER LA QUARESIMA
Dalle diocesi

Cefalù
“LI AMÒ FINO ALLA FINE”: UN SUSSIDIO CATECHISTICO PER LA QUARESIMA


Condividi

IL GIUDICE ROSARIO LIVATINO SARÀ BEATO
Dalle diocesi

Agrigento
IL GIUDICE ROSARIO LIVATINO SARÀ BEATO


Calendario

febbraio 2021

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
  • COMMISSIONE PRESBITERALE REGIONALE

    COMMISSIONE PRESBITERALE REGIONALE

    20 febbraio, 2021  08:00 - 09:30
    Su piattaforma Cisco Webex

    See more details

•
21
22
  • CORSO SULLA PARROCCHIA

    CORSO SULLA PARROCCHIA

    22 febbraio, 2021  15:00 - 25 febbraio, 2021  12:00
    Su piattaforma Cisco Webex

    See more details

•
23
  • CORSO SULLA PARROCCHIA

    CORSO SULLA PARROCCHIA

    22 febbraio, 2021  15:00 - 25 febbraio, 2021  12:00
    Su piattaforma Cisco Webex

    See more details

•
24
  • CORSO SULLA PARROCCHIA

    CORSO SULLA PARROCCHIA

    22 febbraio, 2021  15:00 - 25 febbraio, 2021  12:00
    Su piattaforma Cisco Webex

    See more details

•
25
26
27
  • UFFICIO REGIONALE LITURGICO

    UFFICIO REGIONALE LITURGICO

    27 febbraio, 2021  09:00 - 11:00
    Su piattaforma Cisco Webex

    See more details

•
28
Link utili
SIR
Liturgia
Liturgia delle Ore

Liturgia del Giorno

Ultimi articoli

In evidenza

COMMISSIONE PRESBITERALE SICILIANA: CONVOCAZIONE PER IL 28 OTTOBRE 2020

...

Pubblicato il 26 ottobre 2020

In evidenza

TURISMO: CONVOCAZIONE PER IL 26 OTTOBRE 2020

...

Pubblicato il 22 ottobre 2020

In evidenza

UFFICIO REGIONALE PER I GIOVANI: CONVOCAZIONE PER IL 19 SETTEMBRE 2020

...

Pubblicato il 17 settembre 2020

In Libreria

EDUCARSI ED EDUCARE AL WEB. 30+1 RIFLESSIONI, CONSIGLI E IDEE PER TUTTI

È uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line) il libro Educarsi ed Educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti, scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia, e edito dalle Edizioni San Paolo. Un volumet...

DIALOGO SULLA CORRUZIONE

Un prefetto e un arcivescovo si interrogano, ciascuno a partire dalla propria esperienza, su cosa significhi contrastare la corruzione e servire il bene comune. Il primo, Claudio Sammartino, è impegnato nella gestione di importanti crisi sociali e nell...

Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Open in new tab
  • Privacy
  • Note legali
  • Credits: Tecnavia
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. OKInfo