• Contatti
Chiese di Sicilia LogoHome
Chiese di Sicilia
logo
    App Store
Home
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Chiudi
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Home
  • Dalle diocesi
Dalle diocesi
Pubblicato il 4 marzo 2019
Pubblicato il 4 marzo 2019

04 marzo 2019

Ragusa

PASTORALE GIOVANILE: ADRIANO LONGO E FEDERICA LUCIFORA NOMINATI RESPONSABILI

PASTORALE GIOVANILE: ADRIANO LONGO E FEDERICA LUCIFORA NOMINATI RESPONSABILI

Il vescovo mons. Carmelo Cuttitta ha nominato Adriano Longo e Federica Lucifora responsabili del servizio di Pastorale dei Giovani. Affiancheranno don Graziano Martorana. Succedono a Francesco Graziano ed Elisabetta Migliore cui sono andati i ringraziamenti del vescovo per il servizio prestato in questi ultimi anni.

Adriano Longo  studia Scienze religiose e appartiene alla  parrocchia Maria SS. Annunziata e San Giuseppe in Giarratana, dove svolge il servizio di responsabile del gruppo giovani e animatore del gruppo ministranti. Fa parte del Consiglio pastorale della parrocchia. È stato componente della equipe diocesana ministranti. Dal 2017 è presidente dell’Avis comunale di Giarratana. Dopo aver conseguito la maturità all’istituto professionale “G. Ferraris” di Ragusa, ha frequentato il corso triennale all’Istituto superiore di Scienze religiose “San Luca” di Catania, ottenendo la laurea in Scienze Religiose. Attualmente è iscritto al biennio di specializzazione all’Istituto “San Metodio” di Siracusa, per conseguire la laurea magistrale in Scienze Religiose.

Federica Lucifora è membro della comunità parrocchiale di San Pier Giuliano Eymard di Ragusa e dal 2009 è socia dell’Azione Cattolica. Nel 2011 ha partecipato alla XXVI Giornata mondiale della gioventù che si è tenuta a Madrid. Fa parte del gruppo Giovani di Azione Cattolica parrocchiale ed è educatrice del gruppo Giovanissimi di Ac,  ha svolto esperienze educative con ragazzi di varie età, in qualità di educatrice Acr (Azione Cattolica Ragazzi), responsabile Acr parrocchiale, membro dell’Equipe diocesana Acr  e del Consiglio diocesano di Azione cattolica. Nel 2012 ha intrapreso gli studi scientifici presso l’Università degli Studi di Catania, conseguendo nel 2017 la laurea magistrale in Biologia cellulare e molecolare e l’abilitazione alla professione di biologo.

Condividi
  • Open in new tab
  • Open in new tab
Altre news

Condividi

“LA TUTELA DEI SOGGETTI DEBOLI TRA FAMIGLIA E SOCIETÀ”: UN CICLO DI QUATTRO SEMINARI DELLA CATTEDRA DI DIALOGO TRA LE CULTURE
Dalle diocesi

Ragusa
“LA TUTELA DEI SOGGETTI DEBOLI TRA FAMIGLIA E SOCIETÀ”: UN CICLO DI QUATTRO SEMINARI DELLA CATTEDRA DI DIALOGO TRA LE CULTURE


Condividi

Dalle diocesi

LA CARITAS CONTRO IL CAPORALATO E LO SFRUTTAMENTO DEI LAVORATORI NELL’AGRICOLTURA: ARRIVA IL “PROGETTO PRESIDIO 3.0”


Condividi

Dalle diocesi

Ragusa
TERZO ANNIVERSARIO DELL’INGRESSO NELLA DIOCESI DEL VESCOVO MONSIGNOR CARMELO CUTTITTA


Condividi

“ESERCIZI DI PACE”: POMERIGGIO CINEMATOGRAFICO E DI DIALOGO INTERRELIGIOSO
Dalle diocesi

Ragusa
“ESERCIZI DI PACE”: POMERIGGIO CINEMATOGRAFICO E DI DIALOGO INTERRELIGIOSO


Condividi

“NON POSSIAMO PROFESSARCI CRISTIANI E POI ASSUMERE COMPORTAMENTI CHE NEGANO IL VANGELO”
Dalle diocesi

Ragusa
“NON POSSIAMO PROFESSARCI CRISTIANI E POI ASSUMERE COMPORTAMENTI CHE NEGANO IL VANGELO”


Condividi

NUOVA VESTE GRAFICA PER IL MENSILE DIOCESANO “INSIEME”
Dalle diocesi

Ragusa
NUOVA VESTE GRAFICA PER IL MENSILE DIOCESANO “INSIEME”



ULTIME NEWS

Condividi

GIUBILEO DIOCESANO DELLE CONFRATERNITE A PALAZZO ADRIANO
Dalle diocesi

Piana degli Albanesi
GIUBILEO DIOCESANO DELLE CONFRATERNITE A PALAZZO ADRIANO


Condividi

CITTADINANZA E SECONDE GENERAZIONI: RILANCIARE IL DIBATTITO, EDUCARE ALLA COMUNITÀ
Conferenza Episcopale

Ufficio regionale per le Migrazioni - Ufficio per la Carità
CITTADINANZA E SECONDE GENERAZIONI: RILANCIARE IL DIBATTITO, EDUCARE ALLA COMUNITÀ


Condividi

CUSTODIRE, ASCOLTARE, CURARE PER PROTEGGERE, GARANTIRE, SALVAGUARDARE: INCONTRO COL DIRETTORE NAZIONALE DEL SERVIZIO
In evidenza

Servizio regionale per la Tutela dei Minori
CUSTODIRE, ASCOLTARE, CURARE PER PROTEGGERE, GARANTIRE, SALVAGUARDARE: INCONTRO COL DIRETTORE NAZIONALE DEL SERVIZIO


Condividi

TERRENI E IMMOBILI DAL VESCOVO ALL’AGESCI ZONA DEI LAGHI: “GRATITUDINE E IMPEGNO”
Dalle diocesi

Nicosia
TERRENI E IMMOBILI DAL VESCOVO ALL’AGESCI ZONA DEI LAGHI: “GRATITUDINE E IMPEGNO”


Condividi

“MARIA MODELLO DI SPERANZA”: RAGUSA HA ACCOLTO I VESCOVI E I PRESBITERI DELLA SICILIA PER LA GIORNATA SACERDOTALE MARIANA
In evidenza

XXXIII GIORNATA SACERDOTALE MARIANA REGIONALE
“MARIA MODELLO DI SPERANZA”: RAGUSA HA ACCOLTO I VESCOVI E I PRESBITERI DELLA SICILIA PER LA GIORNATA SACERDOTALE MARIANA


Condividi

MIGRAZIONI: UN “CUORE CALDO” PER UNA COMUNITÀ MESSIANICA: L’EREDITÀ DI PAPA FRANCESCO CHE HA TROVATO RADICE A LAMPEDUSA
In evidenza

Ufficio regionale per le Migrazioni
MIGRAZIONI: UN “CUORE CALDO” PER UNA COMUNITÀ MESSIANICA: L’EREDITÀ DI PAPA FRANCESCO CHE HA TROVATO RADICE A LAMPEDUSA


Calendario

luglio 2025

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
  • DIRETTORI IRC

    DIRETTORI IRC

    5 luglio, 2025  10:00 - 11:00
    Hotel Ventura, SS640, 93100 Caltanissetta CL, Italia

    See more details

•
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Link utili
tv2000
avvenire.it
radioinblu
vatican
Chiesa Cattolica
vaticannews
SIR
Liturgia
Liturgia delle Ore

Liturgia del Giorno

Ultimi articoli

In evidenza

A BAGHERIA L’INCONTRO DELLA COMMISSIONE DELL’UFFICIO PER LE MIGRAZIONI DELLA CESI

...

Pubblicato il 3 giugno 2025

In evidenza

“LA SPERANZA NON SI DELUDE”: CONVEGNO REGIONALE DELLE CARITAS DIOCESANE DI SICILIA

...

Pubblicato il 13 maggio 2025

In evidenza

AD ENNA LA COMMISSIONE PROBLEMI SOCIALI E LAVORO HA INCONTRATO IL SEGRETARIO GENERALE DELLA CISL-SICILIA PER DISCUTERE DI SICUREZZA SUL LAVORO E CAPORALATO

...

Pubblicato il 10 maggio 2025

In Libreria

«IL GIUBILEO. EVENTO DI RICONCILIAZIONE. UN’OCCASIONE DI ‘PELLEGRINAGGIO’»

di Giorgio Infantino  Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...

“PER UNA FEDELE ESPRESSIONE DELLA PIETÀ POPOLARE” – SUGGERIMENTI AL POPOLO DEVOTO

di Giuseppe Firenze Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...

Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Open in new tab
  • Privacy
  • Note legali
  • Credits: Tecnavia