Pubblicato il

SACERDOTI: “LA PARROCCHIA COMUNITÀ DI DISCEPOLI MISSIONARI”

“La parrocchia comunità di discepoli missionari” è il titolo del corso di formazione per i parroci proposto, all’interno del palinsesto delle sue attività, dal Centro “Madre del Buon Pastore” per la formazione permanete del clero.  Il corso si tiene presso l’Oasi di Baida, a Palermo da martedì 29 marzo a sabato 2 aprile 2016. L’appuntamento “intende riprendere la Nota pastorale della CEI e l’Esortazione apostolica Evangelii Gaudium attraverso una presentazione delle tematiche principali. La sua conduzione – spiega don Calogero Cerami, direttore del Centro – è affidata a docenti delle Istituzioni teologiche riconosciuti per le loro competenze professionali. I laboratori permetteranno ai partecipanti di confrontarsi verificando l’attuazione o meno degli obiettivi che si prefissero i vescovi italiani nella Nota pastorale”.
Tra le riflessioni proposte:
– “Modelli di parrocchie”, di Carmelo Torcivia, Facoltà Teologica di Sicilia;
– “Chiesa popolo di Dio”, di Vito Mignozzi , direttore dell’istituto Teologico Pugliese;
– “Perché e come diventare cristiani”, di Giuseppe Alcamo, Facoltà Teologica di Sicilia;
– “La ministerialità laicale nel giorno di domenica”, di Trapani Valeria, Facoltà Teologica di Sicilia;
– “Giovani e famiglia”, di Armando Matteo, Pontificia Università Urbaniana
– “La Caritas”, di Maurilio Assenza, direttore della Caritas diocesana di Noto;
– “Il Consiglio Pastorale Parrocchiale e il Consiglio per gli affari economici”, di Giuseppe Licciardi, Facoltà Teologica di Sicilia;
– “Parrocchia e territorio”, di Loredana Varveri, Psicologa di comunità;
-“I beni culturali ecclesiali: nuove costruzioni e manutenzioni del patrimonio immobiliare”, di Valerio Pennasso, direttore dell’Ufficio nazionale della CEI per i Beni culturali ecclesiastici.
Destinatari del corso sono gli allievi del VI anno di Teologia, i diaconi, i presbiteri ordinati recentemente, i vicari parrocchiali, i neo-parroci e a quanti esercitano il ministero pastorale parrocale da diversi anni. [01]
ULTIME NEWS