• Contatti
banner-125Home
Chiese di Sicilia
logo
   
Home
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Chiudi
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Home
  • Dalle diocesi
Dalle diocesi
Pubblicato il 11 settembre 2019
Pubblicato il 11 settembre 2019

25 - 26 settembre 2019

Piazza Armerina

“FRATERNITÀ PRESBITERIALE, BALSAMO DI MISERICORDIA”. INCONTRO NAZIONALE DEI MISSIONARI DELLA MISERICORDIA

“FRATERNITÀ PRESBITERIALE, BALSAMO DI MISERICORDIA”. INCONTRO NAZIONALE DEI MISSIONARI DELLA MISERICORDIA

Con la Lettera Apostolica  Misericordia et misera, il Santo Padre ha prolungato questo ministero straordinario oltre l’Anno Santo, chiedendo ai Missionari della Misericordia, di continuare ad essere testimoni privilegiati della straordinarietà dell’evento giubilare, di annunciare la bellezza della misericordia di Dio ed essere confessori umili e sapienti  assolvendo anche i casi riservati alla Sede Apostolica.

“Diversi sono i motivi che hanno determinato la scelta della città di Gela, quale luogo di questo primo raduno, la quale, vivendo un forte legame con la Misericordia – afferma don Pasqualino di Dio, Missionario della Misericordia – ogni anno si adopera per la realizzazione annuale del Congresso della Misericordia, giunto alla sua decima edizione, e concilia il messaggio biblico della Misericordia con le tante attività di carità e di promozione umana in una realtà, la Piccola Casa della Misericordia, che opera nel territorio e nei paesi limitrofi. Numerosi i sacerdoti Missionari della Misericordia, provenienti da varie parti d’Italia che parteciperanno all’incontro che avrà carattere decisamene fraterno, di condivisione di esperienze  e momenti di preghiera e formazione”.

Nel dettaglio il programma prevede, nel pomeriggio del 25 settembre, dopo la preghiera di inizio e l’introduzione di mons. Francesco Spinelli, Officiale del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, l’intervento su “Prospettive pastorali per una corretta e fruttuosa celebrazione del Sacramento della Riconciliazione nelle nostre comunità”, a cura di don Giuseppe Buccellato, Docente di Teologia spirituale presso lo Studio Teologico “San Paolo” di Catania. Alle ore 19, presso la Chiesa madre di Gela, la Celebrazione Eucaristica presieduta da mons. Rino Fisichella Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione e Coordinatore generale dei Missionari della Misericordia del mondo. Concelebreranno: mons. Josè Octavio Ruiz Arenas, Segretario del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, e mons. Rosario Gisana, vescovo di Piazza Armerina.

Alle ore 20.30 l’inaugurazione della “Bottega di Nazareth”, negozio solidale gestito dalla cooperativa sociale “Raphael”. Esporrà e venderà on-line (www.raphaelcoop.it) i prodotti realizzati dagli assistiti dell’Associazione “Dives in Misericordia, Onlus” all’interno dei laboratori di falegnameria, ceramica e sartoria. Il cui ricavato andrà a sostenere le attività della Piccola Casa della Misericordia che attraverso la mensa, il dormitorio, l’ambulatorio e altri servizi si occupa dell’inclusione sociale e delle famiglie disagiate del territorio. La “Bottega di Nazareth” diverrà  inoltre  un info point turistico per far conoscere le bellezze artistiche della città.

Giovedì 26 settembre l’incontro proseguirà con l’Adorazione eucaristica e la Lectio Divina di  don Angelo Passaro, docente di Esegesi dell’Antico Testamento presso la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia. Due gli interventoùi previsti: di Don Gianni Notari, Docente di Antropologia culturale e di Sociologia presso la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia, su “ Un nuovo spazio per la fragilità: i social come nuovi confessionali” e di don Vito Impellizzeri,  missionario della Misericordia e docente di Teologia Fondamentale presso la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia, su“ Fraternità presbiterale, balsamo di Misericordia”. L’incontro si concluderà con la  Celebrazione eucaristica presieduta, a mezzogiorno, dal vescovo mons. Gisana.

Sede dell’incontro sarà l’Hotel Villa Peretti.

Condividi
  • Open in new tab
  • Open in new tab
Altre news

Condividi

“EDUCARE NELLA MISERICORDIA PER RITESSERE LA SOCIETÀ CIVILE”: CONGRESSO INTERREGIONALE
Aggregazioni Laicali

Piazza Armerina
“EDUCARE NELLA MISERICORDIA PER RITESSERE LA SOCIETÀ CIVILE”: CONGRESSO INTERREGIONALE


Condividi

OASI TROINA: FOCUS SU SPORT E DISABILITA’
Dalle diocesi

Piazza Armerina
OASI TROINA: FOCUS SU SPORT E DISABILITA’


Condividi

SETTIMANA DI STUDI BIBLICI: PAOLO NEGLI ATTI DEGLI APOSTOLI, “DA PERSECUTORE A TESTIMONE
Dalle diocesi

Piazza Armerina
SETTIMANA DI STUDI BIBLICI: PAOLO NEGLI ATTI DEGLI APOSTOLI, “DA PERSECUTORE A TESTIMONE


Condividi

CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI DI PASTORALE GIOVANILE
Uncategorized

Piazza Armerina
CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI DI PASTORALE GIOVANILE


Condividi

FESTA DEL VERBUM DOMINI
Dalle diocesi

Piazza Armerina
FESTA DEL VERBUM DOMINI


Condividi

AVVICENDAMENTI E NUOVE NOMINE DEL VESCOVO GISANA
Dalle diocesi

Piazza Armerina
AVVICENDAMENTI E NUOVE NOMINE DEL VESCOVO GISANA



ULTIME NEWS

Condividi

TEMPO DI SCELTA, TEMPO DI DIRE “SÌ”
In Primo Piano

Insegnamento della religione cattolica
TEMPO DI SCELTA, TEMPO DI DIRE “SÌ”


Condividi

NUOVO QUINQUENNIO: INCONTRI E RINNOVO DEL DIRETTIVO PER ECUMENISMO, SCUOLA E IRC, PROBLEMI SOCIALI E SEMINARI
In evidenza

Segreteria pastorale
NUOVO QUINQUENNIO: INCONTRI E RINNOVO DEL DIRETTIVO PER ECUMENISMO, SCUOLA E IRC, PROBLEMI SOCIALI E SEMINARI


Condividi

“CHIAMATI AD ABBRACCIARE”: I PERCORSI FORMATIVI 2023 PER PRESBITERI E DIACONI DI SICILIA
In evidenza

Centro Madre del Buon Pastore per la formazione permanete del clero
“CHIAMATI AD ABBRACCIARE”: I PERCORSI FORMATIVI 2023 PER PRESBITERI E DIACONI DI SICILIA


Condividi

PRESENZA LAICALE PIÙ VIVACE E CHIESA VICINA AL CUORE DELLA GENTE: I CANTIERI SINODALI DELLA SICILIA
In evidenza

Verso l’Assemblea ecclesiale regionale
PRESENZA LAICALE PIÙ VIVACE E CHIESA VICINA AL CUORE DELLA GENTE: I CANTIERI SINODALI DELLA SICILIA


Condividi

In evidenza

PRESENZA LAICALE VIVACE E INCISIVA E CHIESA VICINA AL CUORE DELLA GENTE: LE CHIESE DI SICILIA E IL CAMMINO SINODALE


Condividi

GIORNALISTI: “PARLARE CON IL CUORE” PER FARE DELLA CRONACA E DI NOI STESSI “STORIA CHE SI RACCONTA ALL’UMANITÀ”
In evidenza

Ufficio per la Cultura e le Comunicazioni sociali
GIORNALISTI: “PARLARE CON IL CUORE” PER FARE DELLA CRONACA E DI NOI STESSI “STORIA CHE SI RACCONTA ALL’UMANITÀ”


Calendario

gennaio 2023

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
  • TEMPO LIBERO, TURISMO E SPORT

    TEMPO LIBERO, TURISMO E SPORT

    2 gennaio, 2023  10:00 - 13:00
    Diocesi di Monreale, Via Arcivescovado, 8, 90046 Monreale PA, Italia

    See more details

•
3
4
5
6
7
8
9
  • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA. Sessione invernale

    CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA. Sessione invernale

    9 gennaio, 2023  10:00 - 11 gennaio, 2023  13:00
    C.so Calatafimi, 1043, 90131 Palermo PA, Italia

    See more details

•
10
  • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA. Sessione invernale

    CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA. Sessione invernale

    9 gennaio, 2023  10:00 - 11 gennaio, 2023  13:00
    C.so Calatafimi, 1043, 90131 Palermo PA, Italia

    See more details

•
11
  • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA. Sessione invernale

    CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA. Sessione invernale

    9 gennaio, 2023  10:00 - 11 gennaio, 2023  13:00
    C.so Calatafimi, 1043, 90131 Palermo PA, Italia

    See more details

•
12
13
14
15
16
17
18
  • CENTRO REGIONALE VOCAZIONI

    CENTRO REGIONALE VOCAZIONI

    18 gennaio, 2023  10:00 - 13:00
    Oasi francescana Madonnina del Lago - Pergusa (Enna)

    See more details

•
19
20
21
  • SERVIZIO REGIONALE TUTELA MINORI

    SERVIZIO REGIONALE TUTELA MINORI

    21 gennaio, 2023  10:00 - 13:00
    Federico II Palace Hotel, Str. Vicinale Salerno, 94100 Enna EN, Italia

    See more details

•
22
23
24
25
26
27
  • PASTORALE SOCIALE E DEL LAVORO

    PASTORALE SOCIALE E DEL LAVORO

    27 gennaio, 2023  10:00 - 13:00
    Seminario Arcivescovile dei Chierici di Catania, Viale Odorico da Pordenone, 24, 95126 Catania CT, Italia

    See more details

  • ECUMENISMO E DIALOGO INTERRELIGIOSO

    ECUMENISMO E DIALOGO INTERRELIGIOSO

    27 gennaio, 2023  10:00 - 13:00
    Oasi Francescana Madonnina Del Lago, Via Diana, 94100 Pergusa EN, Italia

    See more details

  • RETTORI DEI SEMINARI

    RETTORI DEI SEMINARI

    27 gennaio, 2023  15:00 - 28 gennaio, 2023  13:00
    Seminario Arcivescovile dei Chierici di Catania, Viale Odorico da Pordenone, 24, 95126 Catania CT, Italia

    See more details

• • •
28
  • PASTORALE SCOLASTICA E IRC

    PASTORALE SCOLASTICA E IRC

    28 gennaio, 2023  10:00 - 13:00
    Oasi Francescana Madonnina Del Lago, Via Diana, 94100 Pergusa EN, Italia

    See more details

  • RETTORI DEI SEMINARI

    RETTORI DEI SEMINARI

    27 gennaio, 2023  15:00 - 28 gennaio, 2023  13:00
    Seminario Arcivescovile dei Chierici di Catania, Viale Odorico da Pordenone, 24, 95126 Catania CT, Italia

    See more details

• •
29
  • UFFICIO REGIONALE PER LA FAMIGLIA

    UFFICIO REGIONALE PER LA FAMIGLIA

    29 gennaio, 2023  09:00 - 14:00
    Oasi Francescana Madonnina Del Lago, Via Diana, 94100 Pergusa EN, Italia

    See more details

•
30
31
Link utili
SIR
Liturgia
Liturgia delle Ore

Liturgia del Giorno

Ultimi articoli

In evidenza

SALUTE. CONVOCAZIONE PER LUNEDÌ 26 SETTEMBRE 2022

...

Pubblicato il 21 settembre 2022

In evidenza

GIOVANI. CONVOCAZIONE PER SABATO 17 SETTEMBRE 2022

...

Pubblicato il 10 settembre 2022

In evidenza

PSL. CONVOCAZIONE PER MARTEDÌ 12 LUGLIO 2022

...

Pubblicato il 21 giugno 2022

In Libreria

CIÒ CHE HO SCRITTO HO SCRITTO. LE RIVISITAZIONI LETTERARIE DI PONZIO PILATO NEL NOVECENTO

Ponzio Pilato rimane un personaggio della storia antica ancor oggi tra i più famosi e, al contempo, enigmatici. La ricerca di cui, a suo riguardo, si dà conto in questo libro non è però di tenore solamente storico. Non ci si vuole qui mettere sulle tr...

PER RITUS. I LINGUAGGI RITUALI ALLA PROVA DELLA COMPLESSITÀ

La sfida della complessità sta provocando anche la comunità cristiana, dalla professione di fede alle sue forme rituali, dal teologare alle prassi pastorali, in una irreversibile tensione sinodale. Il presente volume, opera di ricerca dei liturgisti del...

Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Open in new tab
  • Privacy
  • Note legali
  • Credits: Tecnavia