15 - 18 luglio 2019
Piazza Armerina
SETTIMANA DI STUDI BIBLICI: PAOLO NEGLI ATTI DEGLI APOSTOLI, “DA PERSECUTORE A TESTIMONE
Sarà “La figura di Paolo negli Atti degli Apostoli” il tema centrale che verrà approfondito nel corso della XX Settimana di Studi biblici che ha per titolo “Da persecutore a testimone fino ai confini della terra”. I relatori saranno Antonio Landi, della Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale di Napoli, e Antonio Pitta, della Pontificia Università lateranense di Roma.
Quattro le sessioni di riflessione.
Della prima fanno parte le relazioni sui temi. “Dal Vangelo di Luca agli Atti degli Apostoli: un progetto unitario?”; “Il titolo, l’autore, la datazione, l’uditorio di (Lc-)At, la struttura e lo scopo del racconto di Atti”; “La storiografia lucana”.
Nella seconda, i partecipanti saranno accompagnati a riflettere su; “Il paolinismo di Atti: la ricezione della figura di Paolo nell’opera lucana”; “Paolo, convertito o chiamato? Il triplice racconto di Atti”; “Paolo e lo Spirito”; “Paolo e il gruppo apostolico”.
La terza sezione approfondisce: “I viaggi missionari di Paolo: prassi e contenuto dell’annuncio”; “Paolo, operatore di prodigi e di miracoli”; “Paolo, predicatore della salvezza: l’omelia nella sinagoga di Antiochia di Pisidia”; “Paolo e la proclamazione del Vangelo ai gentili: il discorso all’Aeropago”.
Infine, un’ultima sezione di approfondimento biblico sarà dedicato a: “Paolo e il rifiuto dei giudei”; “Paolo e i gentili”; “Paolo e il viaggio verso Roma”; “Paolo a Roma”.
Per la partecipazione e producendo un elaborato, la Facoltà Teologica di Sicilia riconosce ai propri studenti due crediti formativi.
Condividi