• Contatti
banner-125Home
Chiese di Sicilia
   
Home
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Chiudi
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Home
  • Dalle diocesi
Dalle diocesi
Pubblicato il 15 gennaio 2019
Pubblicato il 15 gennaio 2019

18 gennaio 2019

Catania

CARITAS: IN 10 ANNI DI MICROCREDITO EROGATI 791MILA EURO PER FAMIGLIE E MICROIMPRESE

CARITAS: IN 10 ANNI DI MICROCREDITO EROGATI 791MILA EURO PER FAMIGLIE E MICROIMPRESE

Ricorre quest’anno il decennale del microcredito della Caritas diocesana di Catania, attivato nel 2009, che ha consentito a famiglie e persone, in momentanea difficoltà economica o vittime di usura, e a diverse microimprese di poter accedere a prestiti bancari agevolati tramite istituti di credito convenzionati con l’organismo diocesano. Dal 2011, anno della prima erogazione, al 2018 ci sono state 175 pratiche per un importo complessivamente erogato pari a 791mila euro. Questi dati in dettaglio, assieme alle storie di chi ha beneficiato del servizio, saranno al centro del convegno che si terrà venerdì 18 gennaio, alle ore 16, al Museo diocesano di Catania.

Dopo i saluti di mons. Salvatore Genchi, vicario generale dell’arcidiocesi di Catania, e di don Piero Galvano, direttore della Caritas diocesana, interverranno Giuseppe Ternullo e Salvatore Pappalardo, che ogni settimana sono a disposizione degli utenti interessati al servizio.

Nel corso dell’incontro, un focus sulle criticità emerse in questi ultimi due anni: “Pur avendo ascoltato centinaia e centinaia di famiglie – spiegano Pappalardo e Ternullo – le condizioni riguardanti il merito creditizio/forme pregiudizievoli precludono l’accesso al sistema bancario e finanziario anche in quei casi in cui alcuni istituti di credito hanno una convenzione con la Caritas diocesana di Catania”.

Altro aspetto da mettere in evidenza – in un anno che ha portato anche la nascita della nona impresa tramite il microcredito – riguarda le vittime di usura ascoltate dal servizio che non si sono rese disponibili alla denuncia.“Il servizio di microcredito, attivato da dieci anni, con la collaborazione di altri enti istituzionali, rappresenta ancora uno strumento di lotta alla povertà e contribuisce al miglioramento della qualità della vita di tante famiglie che sono nel bisogno – sostiene don Piero Galvano -. Il microcredito permette anche direttamente ai più poveri di realizzare le microimprese sorte dai loro sogni e dalla loro volontà”.

Condividi
  • Open in new tab
  • Open in new tab
Altre news

Condividi

OPEN DAY ALL’ISTITUTO TEOLOGICO: “STUDIARE TEOLOGIA? UNA QUESTIONE DI FEDE MA NON SOLO”
Dalle diocesi

Catania
OPEN DAY ALL’ISTITUTO TEOLOGICO: “STUDIARE TEOLOGIA? UNA QUESTIONE DI FEDE MA NON SOLO”


Condividi

DISPERSIONE SCOLASTICA: SALESIANI, NASCE IL PROGETTO “UN’OPPORTUNITÀ EDUCATIVA PER ESSERE MIGLIORI”
Dalle diocesi

Catania
DISPERSIONE SCOLASTICA: SALESIANI, NASCE IL PROGETTO “UN’OPPORTUNITÀ EDUCATIVA PER ESSERE MIGLIORI”


Condividi

“LA CHIESA CATTOLICA ECUMENICA NON HA RICONOSCIMENTO NÈ LEGAME CON LA NOSTRA CHIESA CATTOLICA ROMANA”
Dalle diocesi

Catania
“LA CHIESA CATTOLICA ECUMENICA NON HA RICONOSCIMENTO NÈ LEGAME CON LA NOSTRA CHIESA CATTOLICA ROMANA”


Condividi

TERREMOTO ALLE PENDICI DELL’ETNA. LA CHIESA DI SICILIA SI MOBILITA: “VOGLIAMO ASSICURARE SERENITÀ ALLA NOSTRA GENTE”
Dalle diocesi

Catania - Acireale
TERREMOTO ALLE PENDICI DELL’ETNA. LA CHIESA DI SICILIA SI MOBILITA: “VOGLIAMO ASSICURARE SERENITÀ ALLA NOSTRA GENTE”


Condividi

LA CARITAS DI CATANIA A DISPOSIZIONE DEI MIGRANTI SBARCATI SCARPE E CALZE NUOVE
Dalle diocesi

Sea Wacth
LA CARITAS DI CATANIA A DISPOSIZIONE DEI MIGRANTI SBARCATI SCARPE E CALZE NUOVE


Condividi

GIORNATA DI PREGHIERA E DI SOLIDARIETÀ  PER I TERREMOTATI DELL’ETNA
Conferenza Episcopale

Conferenza Episcopale Siciliana
GIORNATA DI PREGHIERA E DI SOLIDARIETÀ PER I TERREMOTATI DELL’ETNA



ULTIME NEWS

Condividi

L’ARTE DEL DISCERNIMENTO VOCAZIONALE: FORMAZIONE PER FORMATORI
In evidenza

Centro Madre del Buon Pastore
L’ARTE DEL DISCERNIMENTO VOCAZIONALE: FORMAZIONE PER FORMATORI


Condividi

“PAROLE PASQUALI”: SUSSIDIO VOCAZIONALE IN PREPARAZIONE ALLA GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LE VOCAZIONI
In evidenza

Centro regionale per le Vocazioni
“PAROLE PASQUALI”: SUSSIDIO VOCAZIONALE IN PREPARAZIONE ALLA GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LE VOCAZIONI


Condividi

COVID: I RISULTATI DELLE VACCINAZIONI NELLE PARROCCHIE
Conferenza Episcopale

Conferenza episcopale siciliana
COVID: I RISULTATI DELLE VACCINAZIONI NELLE PARROCCHIE


Condividi

“STORIE DI RESURREZIONE AL TEMPO DELLA PANDEMIA”: APPUNTAMENTO ONLINE DELLA GESTALT CON MONS. PERI
Dalle diocesi

Caltagirone
“STORIE DI RESURREZIONE AL TEMPO DELLA PANDEMIA”: APPUNTAMENTO ONLINE DELLA GESTALT CON MONS. PERI


Condividi

COVID: IN 300 PARROCCHIE IL VACCINO AGLI ANZIANI DI SICILIA
Conferenza Episcopale

Conferenza episcopale siciliana
COVID: IN 300 PARROCCHIE IL VACCINO AGLI ANZIANI DI SICILIA


Condividi

GIORNATA STRAORDINARIA DI VACCINAZIONI ANTI-COVID NELLE PARROCCHIE
Conferenza Episcopale

Conferenza Episcopale Siciliana
GIORNATA STRAORDINARIA DI VACCINAZIONI ANTI-COVID NELLE PARROCCHIE


Calendario

aprile 2021

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
  • COMMISSIONE GIOVANI

    COMMISSIONE GIOVANI

    16 aprile, 2021  19:30 - 17 aprile, 2021  11:30

    See more details

•
17
  • COMMISSIONE GIOVANI

    COMMISSIONE GIOVANI

    16 aprile, 2021  19:30 - 17 aprile, 2021  11:30

    See more details

•
18
19
  • CESi Sessione straordinaria

    CESi Sessione straordinaria

    19 aprile, 2021  10:00 - 18:00
    Federico II Palace Hotel, Str. Vicinale Salerno, 94100 Enna EN, Italia

    See more details

  • Il discernimento vocazionale

    Il discernimento vocazionale

    19 aprile, 2021  16:00 - 20 aprile, 2021  12:00
    Su piattaforma Cisco Webex Cesi

    Organizzato dal Centro Madre del Buon Pastore e guidato da don Giuseppe Sovernigo, si rivolge ai delegati vescovili per la formazione dei diaconi e dei presbiteri, i vicari episcopali per il clero, i Rettori dei seminari e i membri della Commissione Presbiterale Siciliana.

    See more details

• •
20
  • Il discernimento vocazionale

    Il discernimento vocazionale

    19 aprile, 2021  16:00 - 20 aprile, 2021  12:00
    Su piattaforma Cisco Webex Cesi

    Organizzato dal Centro Madre del Buon Pastore e guidato da don Giuseppe Sovernigo, si rivolge ai delegati vescovili per la formazione dei diaconi e dei presbiteri, i vicari episcopali per il clero, i Rettori dei seminari e i membri della Commissione Presbiterale Siciliana.

    See more details

•
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Link utili
SIR
Liturgia
Liturgia delle Ore

Liturgia del Giorno

Ultimi articoli

In evidenza

PASTORALE SOCIALE INSIEME CON UFFICIO PER IL TURISMO E GIOVANI: CONVOCAZIONE PER IL 13 MARZO 2021

...

Pubblicato il 11 marzo 2021

In evidenza

COMMISSIONE PRESBITERALE SICILIANA: CONVOCAZIONE PER IL 28 OTTOBRE 2020

...

Pubblicato il 26 ottobre 2020

In evidenza

TURISMO: CONVOCAZIONE PER IL 26 OTTOBRE 2020

...

Pubblicato il 22 ottobre 2020

In Libreria

EDUCARSI ED EDUCARE AL WEB. 30+1 RIFLESSIONI, CONSIGLI E IDEE PER TUTTI

È uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line) il libro Educarsi ed Educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti, scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia, e edito dalle Edizioni San Paolo. Un volumet...

DIALOGO SULLA CORRUZIONE

Un prefetto e un arcivescovo si interrogano, ciascuno a partire dalla propria esperienza, su cosa significhi contrastare la corruzione e servire il bene comune. Il primo, Claudio Sammartino, è impegnato nella gestione di importanti crisi sociali e nell...

Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Open in new tab
  • Privacy
  • Note legali
  • Credits: Tecnavia
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. OKInfo