• Contatti
banner-125Home
Chiese di Sicilia
logo
   
Home
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Chiudi
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Home
  • Dalle diocesi
Dalle diocesi
Pubblicato il 26 dicembre 2018
Pubblicato il 26 dicembre 2018

26 dicembre 2018

Catania - Acireale

TERREMOTO ALLE PENDICI DELL’ETNA. LA CHIESA DI SICILIA SI MOBILITA: “VOGLIAMO ASSICURARE SERENITÀ ALLA NOSTRA GENTE”

TERREMOTO ALLE PENDICI DELL’ETNA. LA CHIESA DI SICILIA SI MOBILITA: “VOGLIAMO ASSICURARE SERENITÀ ALLA NOSTRA GENTE”

Terremoto a Catania, crolli e feriti. La Chiesa di Sicilia si mobilita: “Vogliamo assicurare serenità alla nostra gente”

Condividi
  • Open in new tab
  • Open in new tab
Altre news

Condividi

GIORNATA DI PREGHIERA E DI SOLIDARIETÀ  PER I TERREMOTATI DELL’ETNA
Conferenza Episcopale

Conferenza Episcopale Siciliana
GIORNATA DI PREGHIERA E DI SOLIDARIETÀ PER I TERREMOTATI DELL’ETNA


Condividi

SISMA 2002: UN CENTRO CATECHISTICO – PASTORALE A SANTA VENERINA
Dalle diocesi

Acireale - Catania
SISMA 2002: UN CENTRO CATECHISTICO – PASTORALE A SANTA VENERINA


Condividi

“INSIEME PER RICOSTRUIRE”: INCONTRO AD UN ANNO DAL SISMA DI SANTO STEFANO
Dalle diocesi

Catania - Acireale
“INSIEME PER RICOSTRUIRE”: INCONTRO AD UN ANNO DAL SISMA DI SANTO STEFANO


Condividi

CORONAVIRUS. LE DISPOSIZIONI DELLA PROVINCIA ECCLESIASTICA DI CATANIA
Dalle diocesi

Catania - Acireale - Caltagirone
CORONAVIRUS. LE DISPOSIZIONI DELLA PROVINCIA ECCLESIASTICA DI CATANIA


Condividi

Dalle diocesi

Catania
DISPERSIONE SCOLASTICA: SALESIANI, NASCE IL PROGETTO “UN’OPPORTUNITÀ EDUCATIVA PER ESSERE MIGLIORI”


Condividi

OPEN DAY ALL’ISTITUTO TEOLOGICO: “STUDIARE TEOLOGIA? UNA QUESTIONE DI FEDE MA NON SOLO”
Dalle diocesi

Catania
OPEN DAY ALL’ISTITUTO TEOLOGICO: “STUDIARE TEOLOGIA? UNA QUESTIONE DI FEDE MA NON SOLO”



ULTIME NEWS

Condividi

“IL VOLTO DEL PARROCO ALLA LUCE DELLA TESTIMONANZIA DI DON PUGLISI”:  LA SINTESI DELLE GIORNATE DI STUDIO
In evidenza

Centro Madre del Buon Pastore
“IL VOLTO DEL PARROCO ALLA LUCE DELLA TESTIMONANZIA DI DON PUGLISI”: LA SINTESI DELLE GIORNATE DI STUDIO


Condividi

DINAMICHE E CONTENUTI, METODOLOGIA E STRUMENTI E, SOPRATTUTTO, LE PROPOSTE POSSIBILI: ECCO LE SINTESI DEI LAVORI DEI TAVOLI SINODALI PER I CINQUE AMBITI
In Primo Piano

Assemblea sinodale regionale
DINAMICHE E CONTENUTI, METODOLOGIA E STRUMENTI E, SOPRATTUTTO, LE PROPOSTE POSSIBILI: ECCO LE SINTESI DEI LAVORI DEI TAVOLI SINODALI PER I CINQUE AMBITI


Condividi

CLIMA E COP28: LE RELIGIONI, LE PROFESSIONI E LE ISTITUZIONI SCIENTIFICHE FIRMANO UNA CARTA DI INTENTI. “INSIEME E CON RESPONSABILITA'”. CRONACA, FOTO E VIDEO
Eventi

Osservatorio giuridico-legislativo
CLIMA E COP28: LE RELIGIONI, LE PROFESSIONI E LE ISTITUZIONI SCIENTIFICHE FIRMANO UNA CARTA DI INTENTI. “INSIEME E CON RESPONSABILITA'”. CRONACA, FOTO E VIDEO


Condividi

«STORIA DI UNA “COMPAGNIA” CHE ANCORA CONTINUA»: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI F. INGUANTI SUI 60 ANNI DI COMUNIONE E LIBERAZIONE A PALERMO
In Libreria

«STORIA DI UNA “COMPAGNIA” CHE ANCORA CONTINUA»: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI F. INGUANTI SUI 60 ANNI DI COMUNIONE E LIBERAZIONE A PALERMO


Condividi

“STORIA DI UNA “COMPAGNIA” CHE ANCORA CONTINUA”: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI F. INGUANTI SUI 60 ANNI DI COMUNIONE E LIBERAZIONE A PALERMO
Dalle diocesi

Palermo
“STORIA DI UNA “COMPAGNIA” CHE ANCORA CONTINUA”: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI F. INGUANTI SUI 60 ANNI DI COMUNIONE E LIBERAZIONE A PALERMO


Condividi

“NON DISTOGLIERE LO SGUARDO DAI POVERI”: ASCOLTO E SERVIZIO, L’IMPEGNO DELLA CARITAS SICILIA E I DATI DEL RAPPORTO REGIONALE
In evidenza

Giornata mondiale dei poveri
“NON DISTOGLIERE LO SGUARDO DAI POVERI”: ASCOLTO E SERVIZIO, L’IMPEGNO DELLA CARITAS SICILIA E I DATI DEL RAPPORTO REGIONALE


Calendario

dicembre 2023

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
  • UFFICIO ECUMENISMO E DIALOGO (UREDI)

    UFFICIO ECUMENISMO E DIALOGO (UREDI)

    11 dicembre, 2023  10:00 - 12:30
    Su piattaforma on-line

    See more details

•
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Link utili
SIR
Liturgia
Liturgia delle Ore

Liturgia del Giorno

Ultimi articoli

In evidenza

“COLTIVARE E CUSTODIRE RELAZIONI A SCUOLA E IN UNA SOCIETÀ IPERCONNESSA E DISTRATTA”: CORSO DI AGGIORNAMENTO PER INSEGNANTI DI RELIGIONE

...

Pubblicato il 17 novembre 2023

In evidenza

DUE GIORNI DI LAVORO PER LA COMMISSIONE REGIONALE: IL REPORT DELLE ATTIVITÀ E LA GALLERIA FOTOGRAFICA

...

Pubblicato il 14 novembre 2023

In evidenza

LA SETTIMANA SOCIALE DEI CATTOLICI, IL LABORATORIO SOCIO-POLITICO REGIONALE E L’ASSEMBLEA SINODALE DELLE CHIESE DI SICILIA: LA COMMISSIONE PSL AL LAVORO

...

Pubblicato il 13 novembre 2023

In Libreria

«STORIA DI UNA “COMPAGNIA” CHE ANCORA CONTINUA»: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI F. INGUANTI SUI 60 ANNI DI COMUNIONE E LIBERAZIONE A PALERMO

di Francesco Inguanti   La storia di Comunione e Liberazione a Palermo prende avvio negli anni ’60, sotto la denominazione di Gioventù Studentesca e giunge fino ai nostri giorni. Una storia di trame ed intrecci che soprattutto nei primi dece...

IL DIACONO SERVE? PRESENZA PER SERVIRE, RISORSA DA VALORIZZARE

“Chi è il Diacono permanente? Sicuramente non è il segretario o il delegato del parroco. Diacono significa “servo”: servo di Dio e dei fratelli. È diacono permanente colui che non potrà mai più rinnegare l’offerta ...


Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Open in new tab
  • Privacy
  • Note legali
  • Credits: Tecnavia