• Contatti
banner-125Home
Chiese di Sicilia
logo
   
Home
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Chiudi
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Home
  • Dalle diocesi
Dalle diocesi
Pubblicato il 30 dicembre 2019
Pubblicato il 30 dicembre 2019

30 dicembre 2019

Catania - Acireale

“INSIEME PER RICOSTRUIRE”: INCONTRO AD UN ANNO DAL SISMA DI SANTO STEFANO

“INSIEME PER RICOSTRUIRE”: INCONTRO AD UN ANNO DAL SISMA DI SANTO STEFANO

A pochi giorni dal primo anniversario del terremoto di Santo Stefano del 2018, che colpì, nella provincia di Catania, le diocesi di Catania stessa e di Acireale, il comune di Santa Venerina ha ospitato un incontro dal tema “Insieme per ricostruire”.

Un corteo silenzioso dal sagrato della chiesa di Santa Venera, ormai chiusa per ingenti danni causati dal sisma, ha aperto l’evento cui hanno partecipato le diocesi di Catania e di Acireale, rappresentate dall’arcivescovo di Catania, mons. Salvatore Gristina, e dal vicario generale di Acireale, mons. Giovanni Mammino, il commissario per la ricostruzione Salvatore Scalia, i sindaci con i gonfaloni delle città, i parroci, i rappresentanti dei comitati civici e le autorità politiche. “È vero – ha dichiarato mons. Gristina – il terremoto ha portato disagi, ma non ci ha dispersi. Restiamo uniti, bisogna perseverare e non vogliamo arrenderci nella speranza che ognuno di noi possa essere funzionale per una ripresa dalle tante difficoltà”. La Cei e la Caritas italiana, attraverso l’8 per mille, si sono già attivate per mettere in sicurezza alcune chiese importanti per il ruolo pastorale e sociale che svolgono, “ma servono ancora ulteriori risorse aggiuntive da parte dello Stato, non solo per gli edifici di culto ma anche per le abitazioni e le attività produttive”.

Dello stesso avviso anche mons. Mammino che ha ricordato come “la prima opera della Chiesa è stata quella dell’ascolto e della condivisione. L’impegno di tutti è aggregare le forze ed evitare le dispersioni. Le case, le chiese e le attività di lavoro sono la base per una pronta ripresa”.

Dal rappresentante del comitato dei sindaci, Alfio Russo, primo cittadino di Zafferana, è giunta l’esortazione “a recuperare il senso di comunità, senza divisioni e contrapposizioni, perché questo terremoto definito negativamente silenzioso, in quanto non ci sono state vittime, ha messo in risalto invece che le nostre costruzioni sono antisismiche. Queste sono però inagibili, quindi bisogna tornare presto – ha concluso – nelle nostre case, nelle chiese ed alle attività quotidiane”.

Sono seguite alcune testimonianze e l’intervento del commissario per la ricostruzione Scalia, che ha dichiarato: “Il terremoto del 26 dicembre, che ha messo in risalto che la nostra amata terra non è un terra di abusivi, viene prima di ogni pratica”.

Un documento finale sottoscritto insieme dalle diocesi di Catania ed Acireale, dai sindaci e dai rappresentanti dei comitati civici sarà consegnato al presidente del Consiglio Giuseppe Conte e al governatore della Sicilia Nello Musumeci. Nel testo si mettono in risalto le richieste della gente, prime fra tutte “una rapida ed adeguata ricostruzione”.

Condividi
  • Open in new tab
  • Open in new tab
Altre news

Condividi

TERREMOTO ALLE PENDICI DELL’ETNA. LA CHIESA DI SICILIA SI MOBILITA: “VOGLIAMO ASSICURARE SERENITÀ ALLA NOSTRA GENTE”
Dalle diocesi

Catania - Acireale
TERREMOTO ALLE PENDICI DELL’ETNA. LA CHIESA DI SICILIA SI MOBILITA: “VOGLIAMO ASSICURARE SERENITÀ ALLA NOSTRA GENTE”


Condividi

GIORNATA DI PREGHIERA E DI SOLIDARIETÀ  PER I TERREMOTATI DELL’ETNA
Conferenza Episcopale

Conferenza Episcopale Siciliana
GIORNATA DI PREGHIERA E DI SOLIDARIETÀ PER I TERREMOTATI DELL’ETNA


Condividi

SISMA 2002: UN CENTRO CATECHISTICO – PASTORALE A SANTA VENERINA
Dalle diocesi

Acireale - Catania
SISMA 2002: UN CENTRO CATECHISTICO – PASTORALE A SANTA VENERINA


Condividi

CORONAVIRUS. LE DISPOSIZIONI DELLA PROVINCIA ECCLESIASTICA DI CATANIA
Dalle diocesi

Catania - Acireale - Caltagirone
CORONAVIRUS. LE DISPOSIZIONI DELLA PROVINCIA ECCLESIASTICA DI CATANIA


Condividi

Dalle diocesi

Catania
DISPERSIONE SCOLASTICA: SALESIANI, NASCE IL PROGETTO “UN’OPPORTUNITÀ EDUCATIVA PER ESSERE MIGLIORI”


Condividi

OPEN DAY ALL’ISTITUTO TEOLOGICO: “STUDIARE TEOLOGIA? UNA QUESTIONE DI FEDE MA NON SOLO”
Dalle diocesi

Catania
OPEN DAY ALL’ISTITUTO TEOLOGICO: “STUDIARE TEOLOGIA? UNA QUESTIONE DI FEDE MA NON SOLO”



ULTIME NEWS

Condividi

VOCAZIONI, GRAZIA E MISSIONE: “UNA LETTURA ATTENTA DELLA SITUAZIONE IN CUI SI È IMMERSI, PER INDIVIDUARE DEGLI AMBITI PRIORITARI DI IMPEGNO”
In evidenza

Centro regionale per le Vocazioni
VOCAZIONI, GRAZIA E MISSIONE: “UNA LETTURA ATTENTA DELLA SITUAZIONE IN CUI SI È IMMERSI, PER INDIVIDUARE DEGLI AMBITI PRIORITARI DI IMPEGNO”


Condividi

“VOCAZIONE: GRAZIA E MISSIONE”: DUE GIORNI PER ATTIVARE UN PERCORSO METODOLOGICO DI DISCERNIMENTOCOMUNITARIO CON SEMINARI, VITA CONSACRATA, AGGREGAZIONI LAICALI E FAMIGLIA
In evidenza

Centro regionale per le Vocazioni
“VOCAZIONE: GRAZIA E MISSIONE”: DUE GIORNI PER ATTIVARE UN PERCORSO METODOLOGICO DI DISCERNIMENTOCOMUNITARIO CON SEMINARI, VITA CONSACRATA, AGGREGAZIONI LAICALI E FAMIGLIA


Condividi

È MORTO P. SERGIO NATOLI: IL RICORDO, IL CORDOGLIO, LA PREGHIERA
Dalle diocesi

Palermo
È MORTO P. SERGIO NATOLI: IL RICORDO, IL CORDOGLIO, LA PREGHIERA


Condividi

ANNIVERSARIO STRAGE CAPACI: I VESCOVI DI SICILIA RICORDANO TUTTE LE VITTIME DELLA MAFIA. “UN’AZIONE COMUNE PER SCONFIGGERE LA MAFIA”
Conferenza Episcopale

Conferenza episcopale siciliana
ANNIVERSARIO STRAGE CAPACI: I VESCOVI DI SICILIA RICORDANO TUTTE LE VITTIME DELLA MAFIA. “UN’AZIONE COMUNE PER SCONFIGGERE LA MAFIA”


Condividi

GIORNATA COMUNICAZIONI SOCIALI: MESSAGGIO DEL DIRETTORE DON ARTURO GRASSO
In evidenza

Ufficio regionale per la Cultura e le Comunicazioni sociali
GIORNATA COMUNICAZIONI SOCIALI: MESSAGGIO DEL DIRETTORE DON ARTURO GRASSO


Condividi

IL VANGELO DELLE OPERE E NELLE OPERE: LA CARITAS SICILIA A CONVEGNO SULL’EVANGELIZZAZIONE. FOCUS SU GIOVANI, LAVORO E MIGRAZIONI
In evidenza

Ufficio regionale per la Carità
IL VANGELO DELLE OPERE E NELLE OPERE: LA CARITAS SICILIA A CONVEGNO SULL’EVANGELIZZAZIONE. FOCUS SU GIOVANI, LAVORO E MIGRAZIONI


Calendario

maggio 2023

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
  • CANTIERE SINODALE PER I CONSIGLI PRESBITERALI DI SICILIA

    CANTIERE SINODALE PER I CONSIGLI PRESBITERALI DI SICILIA

    2 maggio, 2023  15:00 - 3 maggio, 2023  13:30
    Oasi Francescana Madonnina Del Lago, Via Diana, 94100 Pergusa EN, Italia

    See more details

•
3
  • CANTIERE SINODALE PER I CONSIGLI PRESBITERALI DI SICILIA

    CANTIERE SINODALE PER I CONSIGLI PRESBITERALI DI SICILIA

    2 maggio, 2023  15:00 - 3 maggio, 2023  13:30
    Oasi Francescana Madonnina Del Lago, Via Diana, 94100 Pergusa EN, Italia

    See more details

•
4
5
6
  • PASTORALE FAMILIARE, Ufficio

    PASTORALE FAMILIARE, Ufficio

    6 maggio, 2023  10:00 - 7 maggio, 2023  18:00
    Hotel Admeto, Via Palinuro, 3, 91022 Marinella TP, Italia

    See more details

  • TEMPO LIBERO TURISMO E SPORT Commissione

    TEMPO LIBERO TURISMO E SPORT Commissione

    6 maggio, 2023  10:00 - 13:00
    Seminario Vescovile, Viale Regina Margherita, 29, 93100 Caltanissetta CL, Italia

    See more details

  • PASTORALE SOCIALE E DEL LAVORO Commissione

    PASTORALE SOCIALE E DEL LAVORO Commissione

    6 maggio, 2023  10:00 - 13:00
    Hotel Santa Lucia Le Sabbie D'Oro, Contrada Santa Lucia, SS113, 90015 Cefalù PA, Italia

    See more details

• • •
7
  • PASTORALE FAMILIARE, Ufficio

    PASTORALE FAMILIARE, Ufficio

    6 maggio, 2023  10:00 - 7 maggio, 2023  18:00
    Hotel Admeto, Via Palinuro, 3, 91022 Marinella TP, Italia

    See more details

•
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
  • CONVEGNO REGIONALE CARITAS

    CONVEGNO REGIONALE CARITAS

    19 maggio, 2023  09:30 - 20 maggio, 2023  13:00
    Hopps Hotel, Lungomare Giacomo Hopps, 29, 91026 Mazara del Vallo TP, Italia

    See more details

•
20
  • CONVEGNO REGIONALE CARITAS

    CONVEGNO REGIONALE CARITAS

    19 maggio, 2023  09:30 - 20 maggio, 2023  13:00
    Hopps Hotel, Lungomare Giacomo Hopps, 29, 91026 Mazara del Vallo TP, Italia

    See more details

•
21
22
23
24
25
26
  • CENTRO REGIONALE VOCAZIONI

    CENTRO REGIONALE VOCAZIONI

    26 maggio, 2023  16:00 - 27 maggio, 2023  13:00
    Oasi Francescana Madonnina Del Lago, Via Diana, 94100 Pergusa EN, Italia

    See more details

•
27
  • PROGETTO POLICORO FORMAZIONE EQUIPES

    PROGETTO POLICORO FORMAZIONE EQUIPES

    27 maggio, 2023  10:00 - 17:00
    Centro Maria Immacolata, Poggio S. Francesco B, Poggio San Francesco, PA 90046, 90046 Monreale PA, Italia

    See more details

  • CENTRO REGIONALE VOCAZIONI

    CENTRO REGIONALE VOCAZIONI

    26 maggio, 2023  16:00 - 27 maggio, 2023  13:00
    Oasi Francescana Madonnina Del Lago, Via Diana, 94100 Pergusa EN, Italia

    See more details

• •
28
29
  • COMMISSIONE PRESBITERALE REGIONALE

    COMMISSIONE PRESBITERALE REGIONALE

    29 maggio, 2023  16:00 - 17:00
    Hotel Villa Romana, P.za Alcide de Gasperi, 18, 94015 Piazza Armerina EN, Italia

    See more details

•
30
  • GIORNATA SACERDOTALE MARIANA

    GIORNATA SACERDOTALE MARIANA

    30 maggio, 2023  10:00 - 13:30
    Santuario Maria SS. della Cava, Contrada Cava, 94016 Pietraperzia EN, Italia

    See more details

•
31
  • CONVEGNO REGIONALE COMUNICAZIONI SOCIALI

    CONVEGNO REGIONALE COMUNICAZIONI SOCIALI

    31 maggio, 2023  16:00 - 1 giugno, 2023  13:00
    Basilica Santuario Madonna delle Lacrime, Via del Santuario, 33, 96100 Siracusa SR, Italia

    See more details

•
Link utili
SIR
Liturgia
Liturgia delle Ore

Liturgia del Giorno

Ultimi articoli

In evidenza

“VOCAZIONE: GRAZIA E MISSIONE”: DUE GIORNI PER ATTIVARE UN PERCORSO METODOLOGICO DI DISCERNIMENTOCOMUNITARIO CON SEMINARI, VITA CONSACRATA, AGGREGAZIONI LAICALI E FAMIGLIA

...

Pubblicato il 25 maggio 2023

In evidenza

L’EVANGELIZZAZIONE E LA SUA PROSPETTIVA SOCIO-ANTROPOLOGICA: CONVEGNO REGIONALE A MAZARA DEL VALLO

...

Pubblicato il 15 maggio 2023

In evidenza

LA PASTORALE SOCIALE INCONTRA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE ANTIMAFIA: LEGALITA’, CONTRASTO ALLA MAFIA E SVILUPPO DELLA SICILIA

...

Pubblicato il 8 maggio 2023

In Libreria

CIÒ CHE HO SCRITTO HO SCRITTO. LE RIVISITAZIONI LETTERARIE DI PONZIO PILATO NEL NOVECENTO

Ponzio Pilato rimane un personaggio della storia antica ancor oggi tra i più famosi e, al contempo, enigmatici. La ricerca di cui, a suo riguardo, si dà conto in questo libro non è però di tenore solamente storico. Non ci si vuole qui mettere sulle tr...

PER RITUS. I LINGUAGGI RITUALI ALLA PROVA DELLA COMPLESSITÀ

La sfida della complessità sta provocando anche la comunità cristiana, dalla professione di fede alle sue forme rituali, dal teologare alle prassi pastorali, in una irreversibile tensione sinodale. Il presente volume, opera di ricerca dei liturgisti del...

Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Open in new tab
  • Privacy
  • Note legali
  • Credits: Tecnavia