Pubblicato il

PALERMO. GIORNATA DELLA MEMORIA DEI GIORNALISTI UCCISI DALLE MAFIE E DAL TERRORISMO

L'Unci celebrerà il 3 maggio 2012, a Palermo, la quinta Giornata della memoria dei giornalisti uccisi dalle mafie e dal terrorismo nel dopoguerra in Italia per ricordare loro e anche tutti gli altri colleghi che alla libertà di stampa hanno...

L’Unci celebrerà il 3 maggio 2012, a Palermo, la quinta Giornata della memoria dei giornalisti uccisi dalle mafie e dal terrorismo nel dopoguerra in Italia per ricordare loro e anche tutti gli altri colleghi che alla libertà di stampa hanno sacrificato la vita nel resto del mondo e per essere vicini a quanti ancora oggi subiscono intimidazioni e minacce per assolvere al diritto-dovere di informare. La manifestazione, organizzata dal Gruppo Siciliano dell’Unci, con la collaborazione dell’Associazione siciliana della Stampa e Ordine dei giornalisti di Sicilia, si svolgerà nella sala Gialla di Palazzo dei Normanni, sede dell’Assemblea regionale siciliana in piazza del Parlamento. Il programma prevede che, oltre agli interventi delle autorità e dei rappresentanti degli enti del giornalismo, uno spazio per le testimonianze dei familiari dei colleghi uccisi. Il presidente dell’Unci, Guido Columba, il presidente ed il vice-presidente del Gruppo siciliano, Leone Zingales e Antonella Romano, sottolineano che “lo spirito dell’iniziativa e ricordando che la manifestazione si svolge sotto l’Alto patronato della Presidenza della Repubblica ed è abbinata al 3 maggio per sottolineare la Giornata mondiale della libertà d’informazione decretata dall’Assemblea generale dell’Onu nel 1993 e organizzata annualmente dall’Unesco”.
 
ULTIME NEWS