La Mostra “Sicilia ritrovata. Arti decorative dai Musei Vaticani e dalla Santa Casa di Loreto”, curata da Antonio Paolucci e da Maria Concetta di Natale, prevede l’esposizione, nella Cappella di San Placido, all’interno del Museo Diocesano di Monreale, delle opere d’oreficeria...
La Mostra “Sicilia ritrovata. Arti decorative dai Musei Vaticani e dalla Santa Casa di Loreto”, curata da Antonio Paolucci e da Maria Concetta di Natale, prevede l’esposizione, nella Cappella di San Placido, all’interno del Museo Diocesano di Monreale, delle opere d’oreficeria siciliana presenti nelle collezioni dei Musei Vaticani e del Museo della Santa Casa di Loreto. I manufatti da esporre – autentici capi d’opera prodotti dalle migliori botteghe dell’isola nel corso dei secoli – non sono mai stati visti in Sicilia.
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
Condividi