Non è la prima volta: già anni addietro l’esperienza dei campi-lavoro organizzati dalla Fondazione San Vito Onlus ha ottenuto successi. Nel 2011 sono arrivati trentacinque giovani delle parrocchie di Fanzolo (frazione di Vedelago), Salvatronda, Bellavenezia e San Floriano (Castelfranco Veneto). Lo scorso anno, invece, sempre d’estate a Mazara del Vallo sono arrivati diciotto scout dei gruppi “Roma 17” e “Roma 144” che per tre giorni hanno “messo le mani” nei beni confiscati alla criminalità mafiosa.
In questa mite stagione 2013 saranno più o meno cinquanta i giovani: arriveranno alcuni giovedì 4 luglio per realizzare lavori di manutenzione nei terreni confiscati a Salemi e Marinella di Selinunte, per confezionare l’origano della legalità (prodotto nel fondo di contrada Pileri a Selinunte) eprovvedere alla cimatura nei vigneti; gli altri arriveranno giovedì 11 e si fermeranno a Mazara Del Vallo fino al 14.
«L’impegno civile di questi ragazzi sia di Treviso che siciliani non sono è la testimonianza più gratificante nei confronti di chi, con notevoli sforzi, gestisce i beni confiscati in alcune zone siciliane, ha detto Vilma Angileri, neo presidente della Fondazione. Da queste esperienze i ragazzi che negli anni sono arrivati da qualsiasi parte d’Italia sono andati via entusiasti, conoscendo il volto di una Sicilia che vuole rinascere a partire da queste terre tornate alla loro fruizione sociale, facendo memoria della storia e delle testimonianze degli uomini che quotidianamente hanno lavorato e lavorano sul fronte della lotta alla criminalità».
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi