Pubblicato il

FACOLTÀ TEOLOGICA DI SICILIA. IX CONVEGNO DI STUDI BIBLICI

Si svolgerà a Palermo, Aula magna della Facoltà Teologica di Sicilia, in via Vittorio Emanuele, la nona edizione del Convegno di studi biblici programma dalla stessa Facoltà. Venerdì 27 e sabato 28 marzo 2015, verrà proposta la riflessione su “Il Libro di Giosuè. Tradizione, redazione, teologia”.
Venerdì 28 marzo, l’appuntamento si apre, alle ore 9.30, IL Saluto del Card. Paolo Romeo, Gran Cancelliere della Facoltà Teologica di Sicilia. Dopo l’introduzione di A. Passaro, della Facoltà Teologica di Sicilia, il programma prevede:
 
 
10.00 Racconto, storia, ideologia: le recenti prospettive su Giosuè
F. DALLA VECCHIA
Università Cattolica, Milano
 
10.50 From different traditions to the Conquest and Settlement Narrative.
The meaning of a military epic
E. NOORT
Faculty of Theology and Religious Studies,University of Groningen
 
12.00 From Genesis to Kings. The Book of Joshua within its Narrative Frames
E. BALLHORN
Fakultät Humanwissenschaften und Theologie
Institut für Katholische Theologie, Technische Universität Dortmund
 
16.00 Le livre de Josué dans les manuscrits de la Mer Morte
É. PUECH
École Biblique et Archéologique Française – Jerusalem
CNRS – Paris
 
16.45 Extermination, Separation, Integration:
The relationship between Israel and the inhabitants of the land in the Book of Joshua
L. SCHWIENHORST-SCHÖNBERGER
Institut für Bibelwissenschaft, Universität Wien
 
17.30 Terre, tribù, conquiste di un’eredità ideale.
Lettura storico-antropologica del libro di Giosuè
G. BELLIA
Facoltà Teologica di Sicilia
 
18.15 L’«irrisolta tensione» nel libro di Giosuè.
Tra compimento e incompiutezza
A. PASSARO
Facoltà Teologica di Sicilia
 
 
Sabato 28 marzo 2015
 
9.00 Gs 3,1–4,19: il racconto del passaggio del Giordano
e la caratterizzazione della figura di Giosuè
P. BÉRÉ
Pontificio Istituto Biblico
 
9.45 Strutture di alleanza nel Libro di Giosuè:
ascendenze profetiche, modulazioni religiose, interesse politico
C. VERSACI
Facoltà Teologica di Sicilia
 
10.15 Il libro della Torah – una “patria portatile” per Israele.
La charizah di Gs 1,7-9 e la sua virtù tipologica nel canone biblico
R. VIGNOLO
Facoltà teologica dell’Italia Settentrionale, Milano
 
11.00 Quando Giosuè diventa Gesù. Una tipologia di Giosuè nel NT?
R. PISTONE
Facoltà teologica di Sicilia
 
11.30 L’espulsione dell’incestuoso di Corinto (1Cor 5,1-13).
Continuità e discontinuità con Gs 7,13
L. DI MARCO
Facoltà Teologica di Sicilia
 
A chiudere entrambe le giornate la discussione comunitaria sui temi proposti alla riflessione dei partecipanti. [01]

 

 
ULTIME NEWS