• Contatti
banner-125Home
Chiese di Sicilia
   
Home
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Chiudi
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Home
  • Conferenza Episcopale
Conferenza Episcopale
Pubblicato il 5 marzo 2020
Pubblicato il 5 marzo 2020

05 marzo 2020

Conferenza episcopale siciliana

CORONAVIRUS: LA NOTA DELLA CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA

CORONAVIRUS: LA NOTA DELLA CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA

I suggerimenti della Cesi seguono la raccomandazioni su comunione e messe rese pubbliche lo scorso 25 febbraio. Intanto le Chiese locali hanno emanato proprie disposizioni consultabili sui siti delle Diocesi.

La Conferenza Episcopale Siciliana, alla luce del Comunicato stampa della Conferenza Episcopale Italiana, suggerisce per la nostra Regione di dare esecuzione a quanto stabilito dal Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020, in particolare all’articolo 1, b e all’articolo 2, b.

L’art. 1,1.b del citato Decreto recita: “Sono sospese le manifestazioni e gli eventi di qualsiasi natura, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato, che comportano affollamento di persone tale da non consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro”.

L’art. 2,1.b stabilisce: “È fatta espressa raccomandazione a tutte le persone anziane o affette da patologie croniche o con multimorbilità ovvero con stati di immunodepressione congenita o acquisita, di evitare di uscire dalla propria abitazione o dimora fuori dai casi di stretta necessità e di evitare comunque luoghi affollati nei quali non sia possibile mantenere la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro”.

Lo stesso comunicato stampa della CEI ribadisce la possibilità di celebrare la Santa Messa, come di promuovere gli appuntamenti di preghiera che caratterizzano il tempo di Quaresima. A titolo esemplificativo, il pio esercizio della Via Crucis parrocchiale.

Si ribadisce, però, l’opportunità di dare esecuzione, anche in tali celebrazioni, alle misure previste dall’allegato 1,d del menzionato DPCM, in particolare quella di mantenere una distanza interpersonale di almeno un metro.

Si suggerisce, altresì, la sospensione delle attività di catechesi in forma assembleare, potendosi optare per forme di comunicazione virtuale.

Inoltre, come segno di adesione responsabile alle disposizioni governative volte al bene comune, si raccomanda di diffondere le misure igienico-sanitarie esposte nell’allegato 1 del DPCM attraverso la stampa e l’affissione delle stesse nelle bacheche all’ingresso delle chiese.

Gli Ordinari diocesani integreranno tali indicazioni tenendo conto delle situazioni territoriali e prestando attenzione ad evitare qualsiasi forma di assembramento o di stretto contatto tra le persone.

05 marzo 2020

I vescovi di Sicilia

Condividi
  • Open in new tab
  • Open in new tab
Altre news

Condividi

PROGETTO “OPIFICI DI PACE”: LA CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA E LA REGIONE SICILIANA FIRMANO OGGI LA CONVENZIONE
Conferenza Episcopale

PROGETTO “OPIFICI DI PACE”: LA CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA E LA REGIONE SICILIANA FIRMANO OGGI LA CONVENZIONE


Condividi

I VESCOVI DI SICILIA SI RIUNISCONO PER LA SESSIONE INVERNALE DI LAVORO
Conferenza Episcopale

Conferenza Episcopale Siciliana
I VESCOVI DI SICILIA SI RIUNISCONO PER LA SESSIONE INVERNALE DI LAVORO


Condividi

COMUNICATO FINALE DELLA SESSIONE INVERNALE 2019
Conferenza Episcopale

Conferenza Episcopale Siciliana
COMUNICATO FINALE DELLA SESSIONE INVERNALE 2019


Condividi

GIORNATA DI PREGHIERA E DI SOLIDARIETÀ  PER I TERREMOTATI DELL’ETNA
Conferenza Episcopale

Conferenza Episcopale Siciliana
GIORNATA DI PREGHIERA E DI SOLIDARIETÀ PER I TERREMOTATI DELL’ETNA


Condividi

I VESCOVI SI RIUNISCONO PER LA SESSIONE PRIMAVERILE
Conferenza Episcopale

Conferenza Episcopale Siciliana
I VESCOVI SI RIUNISCONO PER LA SESSIONE PRIMAVERILE


Condividi

“NON POSSIAMO NEGARE CHI SIAMO… RIPARTIAMO DALLA STORIA CHE ABBIAMO RICEVUTO”
Conferenza Episcopale

Conferenza Episcopale Siciliana
“NON POSSIAMO NEGARE CHI SIAMO… RIPARTIAMO DALLA STORIA CHE ABBIAMO RICEVUTO”



ULTIME NEWS

Condividi

EMERGENZA EDUCATIVA SUI SOCIAL-WEB PER GENITORI, INSEGNANTI ED EDUCATORI
Dalle diocesi

Monreale
EMERGENZA EDUCATIVA SUI SOCIAL-WEB PER GENITORI, INSEGNANTI ED EDUCATORI


Condividi

UCSI: COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE IN UN WEBINAR CON L’ARCIDIOCESI
Dalle diocesi

Palermo
UCSI: COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE IN UN WEBINAR CON L’ARCIDIOCESI


Condividi

UCSI: WEBINAR SU “COMUNICARE INCONTRANDO LE PERSONE COME E DOVE SONO”
Dalle diocesi

Siracusa
UCSI: WEBINAR SU “COMUNICARE INCONTRANDO LE PERSONE COME E DOVE SONO”


Condividi

GIORNALISTI: “CORAGGIO E AMORE ALLA VERITÀ, ANCHE CONTRO I PROPRI INTERESSI”
Dalle diocesi

Ufficio regionale per le Comunicazioni sociali
GIORNALISTI: “CORAGGIO E AMORE ALLA VERITÀ, ANCHE CONTRO I PROPRI INTERESSI”


Condividi

COMUNICATO FINALE DELLA SESSIONE INVERNALE DELLA CESI
Conferenza Episcopale

Conferenza episcopale siciliana
COMUNICATO FINALE DELLA SESSIONE INVERNALE DELLA CESI


Condividi

COVID-19: DISPOSIZIONI DA SEGUIRE NEL TERRITORIO
Dalle diocesi

Ragusa
COVID-19: DISPOSIZIONI DA SEGUIRE NEL TERRITORIO


Calendario

gennaio 2021

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Link utili
SIR
Liturgia
Liturgia delle Ore

Liturgia del Giorno

Ultimi articoli

In evidenza

COMMISSIONE PRESBITERALE SICILIANA: CONVOCAZIONE PER IL 28 OTTOBRE 2020

...

Pubblicato il 26 ottobre 2020

In evidenza

TURISMO: CONVOCAZIONE PER IL 26 OTTOBRE 2020

...

Pubblicato il 22 ottobre 2020

In evidenza

UFFICIO REGIONALE PER I GIOVANI: CONVOCAZIONE PER IL 19 SETTEMBRE 2020

...

Pubblicato il 17 settembre 2020

In Libreria

EDUCARSI ED EDUCARE AL WEB. 30+1 RIFLESSIONI, CONSIGLI E IDEE PER TUTTI

È uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line) il libro Educarsi ed Educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti, scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia, e edito dalle Edizioni San Paolo. Un volumet...

DIALOGO SULLA CORRUZIONE

Un prefetto e un arcivescovo si interrogano, ciascuno a partire dalla propria esperienza, su cosa significhi contrastare la corruzione e servire il bene comune. Il primo, Claudio Sammartino, è impegnato nella gestione di importanti crisi sociali e nell...

Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Open in new tab
  • Privacy
  • Note legali
  • Credits: Tecnavia
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. OKInfo