• Contatti
banner-125Home
Chiese di Sicilia
   
Home
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Chiudi
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Home
  • In evidenza
In evidenza
Pubblicato il 5 marzo 2020
Pubblicato il 5 marzo 2020

02 - 04 marzo 2020

Centro Madre del Buon Pastore

AL SERVIZIO DELLA PARROCCHIA CON UNA “PASTORALE GENERATIVA”

AL SERVIZIO DELLA PARROCCHIA CON UNA “PASTORALE GENERATIVA”

Proseguono gli incontri formativi organizzati dal Centro Madre del Buon Pastore per la formazione permanente del clero siciliano. Dal 2 al 4 marzo ad Enna bassa si è svolto il corso di formazione sulla parrocchia sul tema “Una pastorale generativa”, che ha visto la presenza di presbiteri, diaconi e seminaristi di diverse diocesi siciliane.

I relatori hanno focalizzato diversi ambiti.

AL SERVIZIO DELLA PARROCCHIA CON UNA Don Giuseppe Di Corrado, della diocesi di Ragusa, coordinatore per la sua diocesi della Commissione per la formazione permanente ha delineato la storia della Parrocchia nelle sue origini.

Don Valerio Pennasso, direttore dell’Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici della CEI ha presentato i diversi aspetti che riguardano l’amministrazione dei beni ecclesiastici, così come delineati nelle norme della Chiesa universale e della Chiesa italiana e la vigente normativa sia ecclesiastica che civile in materia di tutela del patrimonio artistico. Pennasso ha sottolineato la dimensione pastorale dei beni ecclesiastici e dei beni culturali, strumenti necessari per la missione della Chiesa, e il loro valore di testimonianza della peculiare identità del popolo italiano.

🔸"[…] guardando le cose belle le persone possono incontrare Colui che è "il Bello", il Signore, che a quelle cose dà…

Gepostet von CESi – Conferenza Episcopale Siciliana am Donnerstag, 5. März 2020

AL SERVIZIO DELLA PARROCCHIA CON UNA Don Paolo La Terra, Cancelliere della diocesi di Ragusa, attraverso i decreti conciliari del Vaticano II e le norme canoniche, dai quali emerge la visione della ecclesiologia di comunione, ha delineato il valore, la funzione, la struttura degli organismi di partecipazione sia a livello diocesano che parrocchiale: Il Consiglio Pastorale e il Consiglio per gli affari economici. Al termine della relazione don Paolo ha guidato i partecipanti nel laboratorio sullo stesso tema.

AL SERVIZIO DELLA PARROCCHIA CON UNA A conclusione don Salvatore Priola, docente presso la Facoltà Teologica di Sicilia e parroco del santuario della Madonna della Milicia ad Altavilla, ha presentato la prospettiva di una Parrocchia dal volto missionario.

Don Calogero Cerami, direttore del Centro ha dichiarato: “Il corso ha avuto quale scopo quello di accompagnare e sostenere i presbiteri e quanti si preparano ad esserlo e non confondere l’efficacia apostolica con l’efficienza manageriale. La Parrocchia – conclude don Calogero citando la Evangelii Gaudium di Papa Francesco – deve potere ‘assumere forme molto diverse che richiedono la docilità e la creatività missionaria del pastore e della comunità’. Solo se saprà ‘riformarsi e adattarsi costantemente, continuerà ad essere la Chiesa stessa che vive in mezzo alle case dei suoi figli e delle sue figlie”.

Condividi
  • Open in new tab
  • Open in new tab
Altre news

Condividi

IL PRETE UOMO DEL DONO E DEL PERDONO: CORSO SUL SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE
In evidenza

Centro Madre del Buon Pastore
IL PRETE UOMO DEL DONO E DEL PERDONO: CORSO SUL SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE


Condividi

A SCUOLA DI DISCERNIMENTO VOCAZIONALE
In evidenza

Centro Madre del Buon Pastore
A SCUOLA DI DISCERNIMENTO VOCAZIONALE


Condividi

CORSO SULLA RICONCILIAZIONE: CUORE, COMPETENZE E DOVERI
In evidenza

Centro Madre del Buon Pastore
CORSO SULLA RICONCILIAZIONE: CUORE, COMPETENZE E DOVERI


Condividi

“COME ALBERI”: PRIMO MODULO FORMATIVO PER I DIACONI E LE LORO SPOSE
Dalle diocesi

Centro Madre del Buon Pastore
“COME ALBERI”: PRIMO MODULO FORMATIVO PER I DIACONI E LE LORO SPOSE


Condividi

“UNA PASTORALE GENERATIVA”: CORSO DI FORMAZIONE SULLA PARROCCHIA
Dalle diocesi

Centro Madre del Buon Pastore
“UNA PASTORALE GENERATIVA”: CORSO DI FORMAZIONE SULLA PARROCCHIA


Condividi

FORMAZIONE DEI DIACONI: A CALTAGIRONE IL SECONDO MODULO FORMATIVO
Dalle diocesi

Centro Madre del Buon Pastore
FORMAZIONE DEI DIACONI: A CALTAGIRONE IL SECONDO MODULO FORMATIVO



ULTIME NEWS

Condividi

COMUNICATO FINALE DELLA SESSIONE INVERNALE DELLA CESI
Conferenza Episcopale

Conferenza episcopale siciliana
COMUNICATO FINALE DELLA SESSIONE INVERNALE DELLA CESI


Condividi

COVID-19: DISPOSIZIONI DA SEGUIRE NEL TERRITORIO
Dalle diocesi

Ragusa
COVID-19: DISPOSIZIONI DA SEGUIRE NEL TERRITORIO


Condividi

“NO ALLE SCORIE NUCLEARE ALLE PORTE DELLE MADONIE”
Dalle diocesi

Cefalù
“NO ALLE SCORIE NUCLEARE ALLE PORTE DELLE MADONIE”


Condividi

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: SI SELEZIONANO 84 GIOVANI VOLONTARI
Dalle diocesi

Palermo
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: SI SELEZIONANO 84 GIOVANI VOLONTARI


Condividi

IL PAPA HA ACCETTATO LE DIMISSIONI DI MONS. CARMELO CUTTITTA
Conferenza Episcopale

Ragusa
IL PAPA HA ACCETTATO LE DIMISSIONI DI MONS. CARMELO CUTTITTA


Condividi

CORONAVIRUS COVID-19: CARD. MONTENEGRO POSITIVO AL TAMPONE.
Dalle diocesi

Agrigento
CORONAVIRUS COVID-19: CARD. MONTENEGRO POSITIVO AL TAMPONE.


Calendario

gennaio 2021

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Link utili
SIR
Liturgia
Liturgia delle Ore

Liturgia del Giorno

Ultimi articoli

In evidenza

COMMISSIONE PRESBITERALE SICILIANA: CONVOCAZIONE PER IL 28 OTTOBRE 2020

...

Pubblicato il 26 ottobre 2020

In evidenza

TURISMO: CONVOCAZIONE PER IL 26 OTTOBRE 2020

...

Pubblicato il 22 ottobre 2020

In evidenza

UFFICIO REGIONALE PER I GIOVANI: CONVOCAZIONE PER IL 19 SETTEMBRE 2020

...

Pubblicato il 17 settembre 2020

In Libreria

EDUCARSI ED EDUCARE AL WEB. 30+1 RIFLESSIONI, CONSIGLI E IDEE PER TUTTI

È uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line) il libro Educarsi ed Educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti, scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia, e edito dalle Edizioni San Paolo. Un volumet...

DIALOGO SULLA CORRUZIONE

Un prefetto e un arcivescovo si interrogano, ciascuno a partire dalla propria esperienza, su cosa significhi contrastare la corruzione e servire il bene comune. Il primo, Claudio Sammartino, è impegnato nella gestione di importanti crisi sociali e nell...

Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Open in new tab
  • Privacy
  • Note legali
  • Credits: Tecnavia
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. OKInfo