• Contatti
banner-125Home
Chiese di Sicilia
logo
   
Home
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Chiudi
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Home
  • In evidenza
In evidenza
Pubblicato il 10 febbraio 2020
Pubblicato il 10 febbraio 2020

10 febbraio 2020

Ufficio regionale per i Giovani

“L’ORATORIO E’ PONTE TRA STRADA E CHIESA”: CHE CI SI RIAPPACIFICHI

“L’ORATORIO E’ PONTE TRA STRADA E CHIESA”: CHE CI SI RIAPPACIFICHI

Si chiede “una pacificazione tra le parti” che arrivi attraverso il “linguaggio dell’amore” per “ricominciare insieme un cammino di collaborazione”. Con una nota stampa, l’Ufficio per i Giovani della Conferenza episcopale siciliana  interviene in merito alla recente notizia delle limitazioni imposte dall’autorità giudiziaria alle attività dell’oratorio di Santa Teresa in Palermo in seguito al ricorso di alcuni vicini.

“La notizia addolora, poiché l’oratorio è da sempre un ponte tra la strada e la Chiesa”, scrivono mons. Pietro Maria Fragnelli, vescovo di Trapani e delegato Cesi per i Giovani, insieme con i direttori don Gaetano Gulotta e Umberto Confalonieri, per i quali l’oratorio è “uno strumento educativo in cui si forma l’uomo e si plasma nella via dell’amore”

“In un tempo storico in cui l’emergenza educativa è impellente – si legge nella nota stampa –, l’ufficio regionale della Pastorale dei Giovani esprime solidarietà alle realtà educative coinvolte e auspica una soluzione positiva nel breve tempo”.

Ecco il testo della nota stampa.

 

In questi giorni abbiamo appreso la notizia delle limitazioni imposte dall’autorità giudiziaria alle attività dell’oratorio di Santa Teresa in Palermo in seguito al ricorso di alcuni vicini.

La notizia addolora, poiché l’oratorio è da sempre un ponte tra la strada e la Chiesa. È uno strumento educativo in cui si forma l’uomo e si plasma nella via dell’amore.

In un tempo storico in cui l’emergenza educativa è impellente, l’ufficio regionale della Pastorale dei Giovani esprime solidarietà alle realtà educative coinvolte e auspica una soluzione positiva nel breve tempo.

Il linguaggio dell’amore sia lo strumento di pacificazione tra le parti interessate per ricominciare insieme un cammino di collaborazione.

Palermo, 10 febbraio 2020

Il vescovo delegato

mons. Pietro Maria Fragnelli

I direttori regionali

don Gaetano Gulotta e Umberto Confalonieri

 

Condividi
  • Open in new tab
  • Open in new tab
Altre news

Condividi

In evidenza

UFFICIO REGIONALE PER I GIOVANI: INCONTRO DI COMMISSIONE DEL 15 DICEMBRE


Condividi

In evidenza

UFFICIO REGIONALE PER I GIOVANI: INCONTRO DI COMMISSIONE DELL’1 E 2 MARZO 2019


Condividi

SINODALITÀ, SINERGIA ED ENERGIA: GIOVANI E VOCAZIONI NEL CAMMINO SICILIANO DEL POST SINODO
In evidenza

Ufficio regionale per i Giovani e Centro regionale per le Vocazioni
SINODALITÀ, SINERGIA ED ENERGIA: GIOVANI E VOCAZIONI NEL CAMMINO SICILIANO DEL POST SINODO


Condividi

GIOVANI: INCONTRO DI COMMISSIONE DEL 19 OTTOBRE 2019
In evidenza

GIOVANI: INCONTRO DI COMMISSIONE DEL 19 OTTOBRE 2019


Condividi

UFFICIO REGIONALE PER I GIOVANI: COMMISSIONE DEL 2 – 3 SETTEMBRE 2019
In evidenza

Convocazione
UFFICIO REGIONALE PER I GIOVANI: COMMISSIONE DEL 2 – 3 SETTEMBRE 2019


Condividi

RAID CONTRO AGESCI: “ATTACCO ALLA CHIESA TUTTA E ALLA SOCIETÀ CIVILE”
In Primo Piano

Ufficio regionale per i Giovani
RAID CONTRO AGESCI: “ATTACCO ALLA CHIESA TUTTA E ALLA SOCIETÀ CIVILE”



ULTIME NEWS

Condividi

“NEL SILENZIO TI RICOMPENSERA'”: VIDEO SU QUARESIMA, CARITA’ E RESTITUZIONE
In evidenza

Ufficio regionale per la Carità
“NEL SILENZIO TI RICOMPENSERA'”: VIDEO SU QUARESIMA, CARITA’ E RESTITUZIONE


Condividi

NUOVE NOMINE IN ARCIDIOCESI
Dalle diocesi

Agrigento
NUOVE NOMINE IN ARCIDIOCESI


Condividi

“BENVENUTO, MONSIGNOR RUMEO!”
In evidenza

Consulta regionale delle Aggregazioni Laicali
“BENVENUTO, MONSIGNOR RUMEO!”


Condividi

MONS. SALVATORE RUMEO E’ VESCOVO: IN DIRETTA L’INIZIO DEL SUO MINISTERO EPISCOPALE
Conferenza Episcopale

Noto
MONS. SALVATORE RUMEO E’ VESCOVO: IN DIRETTA L’INIZIO DEL SUO MINISTERO EPISCOPALE


Condividi

“LA TUTELA DEI MINORI E DELLE PERSONE VULNERABILI: UN IMPEGNO COMUNE”
Dalle diocesi

Palermo - Monreale - Cefalù - Trapani - Mazara del Vallo
“LA TUTELA DEI MINORI E DELLE PERSONE VULNERABILI: UN IMPEGNO COMUNE”


Condividi

MONS. PERI DA 13 ANNI VESCOVO ALLA GUIDA DELLA DIOCESI
Dalle diocesi

Caltagirone
MONS. PERI DA 13 ANNI VESCOVO ALLA GUIDA DELLA DIOCESI


Calendario

marzo 2023

lun mar mer gio ven sab dom
1
  • ESORCISTI DI SICILIA

    ESORCISTI DI SICILIA

    1 marzo, 2023  10:30 - 4 marzo, 2023  08:30
    Via del Bosco, 95030 Mascalucia CT, Italia

    See more details

  • IL PARROCO UOMO DEL DONO

    IL PARROCO UOMO DEL DONO

    27 febbraio, 2023  15:00 - 2 marzo, 2023  13:30
    Seminario Vescovile, Viale Regina Margherita, 29, 93100 Caltanissetta CL, Italia

    Percorso formativo sulla Parrocchia organizzato dal Centro Madre del Buon Pastore

    See more details

• •
2
  • ESORCISTI DI SICILIA

    ESORCISTI DI SICILIA

    1 marzo, 2023  10:30 - 4 marzo, 2023  08:30
    Via del Bosco, 95030 Mascalucia CT, Italia

    See more details

•
3
  • ESORCISTI DI SICILIA

    ESORCISTI DI SICILIA

    1 marzo, 2023  10:30 - 4 marzo, 2023  08:30
    Via del Bosco, 95030 Mascalucia CT, Italia

    See more details

•
4
  • COOPERAZIONE MISSIONARIA TRA LE CHIESE

    COOPERAZIONE MISSIONARIA TRA LE CHIESE

    4 marzo, 2023  10:00 - 13:00
    Oasi Francescana Madonnina Del Lago, Via Diana, 94100 Pergusa EN, Italia

    See more details

•
5
6
  • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA Sessione invernale

    CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA Sessione invernale

    6 marzo, 2023  10:00 - 8 marzo, 2023  13:00
    C.so Calatafimi, 1043, 90131 Palermo PA, Italia

    See more details

•
7
  • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA Sessione invernale

    CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA Sessione invernale

    6 marzo, 2023  10:00 - 8 marzo, 2023  13:00
    C.so Calatafimi, 1043, 90131 Palermo PA, Italia

    See more details

•
8
  • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA Sessione invernale

    CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA Sessione invernale

    6 marzo, 2023  10:00 - 8 marzo, 2023  13:00
    C.so Calatafimi, 1043, 90131 Palermo PA, Italia

    See more details

•
9
10
11
  • PASTORALE SOCIALE E DEL LAVORO

    PASTORALE SOCIALE E DEL LAVORO

    11 marzo, 2023  09:30 - 13:00
    Oasi Francescana Madonnina Del Lago, Via Diana, 94100 Pergusa EN, Italia

    See more details

  • TEMPO LIBERO TURISMO E SPORT Commissione

    TEMPO LIBERO TURISMO E SPORT Commissione

    11 marzo, 2023  10:00 - 13:00
    Via Provinciale Per Santa Maria Ammalati, 95024 Acireale CT, Italia

    See more details

  • SOVVENIRE

    SOVVENIRE

    11 marzo, 2023  10:00 - 13:00
    Oasi Francescana Madonnina Del Lago, Via Diana, 94100 Pergusa EN, Italia

    See more details

• • •
12
  • CANTIERE DELLE DIACONIE

    CANTIERE DELLE DIACONIE

    12 marzo, 2023  09:30 - 17:00
    Oasi Francescana Madonnina Del Lago, Via Diana, 94100 Pergusa EN, Italia

    Per i diaconi e le famiglie delle diocesi di Agrigento, Caltanissetta, Nicosia e Piazza Armerina

    See more details

•
13
  • COMMISSIONE PRESBITERALE SICILIANA

    COMMISSIONE PRESBITERALE SICILIANA

    13 marzo, 2023  10:00 - 13:00
    Santuario Maria SS. della Cava, Contrada Cava, 94016 Pietraperzia EN, Italia

    See more details

•
14
15
  • CARITAS SICILIA, Delegazione

    CARITAS SICILIA, Delegazione

    15 marzo, 2023  10:00 - 16:00
    Caritas Diocesana di Caltanissetta, Via Lanzirotti Barone, 15, 93100 Caltanissetta CL, Italia

    See more details

•
16
17
18
  • CONSACRAZIONE EPISCOPALE MONS. SALVATORE RUMEO

    CONSACRAZIONE EPISCOPALE MONS. SALVATORE RUMEO

    18 marzo, 2023  10:30 - 13:00
    Cattedrale di San Nicolò, Piazza del Municipio, 96017 Noto SR, Italia

    See more details

•
19
20
21
  • IL DISCERNIMENTO VOCAZIONALE

    IL DISCERNIMENTO VOCAZIONALE

    21 marzo, 2023  15:00 - 22 marzo, 2023  13:30
    Hotel Santa Lucia Le Sabbie D'Oro, Contrada Santa Lucia, SS113, 90015 Cefalù PA, Italia

    Destinato ai Delegati per la formazione dei diaconi e dei presbiteri, Vicari episcopali per il clero, Rettori dei seminari e membri della CPS

    See more details

•
22
  • IL DISCERNIMENTO VOCAZIONALE

    IL DISCERNIMENTO VOCAZIONALE

    21 marzo, 2023  15:00 - 22 marzo, 2023  13:30
    Hotel Santa Lucia Le Sabbie D'Oro, Contrada Santa Lucia, SS113, 90015 Cefalù PA, Italia

    Destinato ai Delegati per la formazione dei diaconi e dei presbiteri, Vicari episcopali per il clero, Rettori dei seminari e membri della CPS

    See more details

•
23
24
25
26
  • CANTIERE DELLE DIACONIE

    CANTIERE DELLE DIACONIE

    26 marzo, 2023  09:30 - 17:00
    Mazara del Vallo, 91026 Mazara del Vallo TP, Italia

    Per i diaconi e le famiglie delle diocesi di Cefalù, Mazara del Vallo, Monreale, Palermo, Piana degli Albanesi, Trapani.

    See more details

•
27
28
29
30
31
Link utili
SIR
Liturgia
Liturgia delle Ore

Liturgia del Giorno

Ultimi articoli

In evidenza

“BENVENUTO, MONSIGNOR RUMEO!”

...

Pubblicato il 21 marzo 2023

In evidenza

LAVORO, IMPRENDITORIA, PROFESSIONI: IL CONTRIBUTO AL CAMMINO SINODALE

...

Pubblicato il 15 marzo 2023

In evidenza

“MA LA LITURGIA, COME VA?”: INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DEI CONSIGLI PRESBITERALI DELLE DIOCESI DI SICILIA

...

Pubblicato il 13 marzo 2023

In Libreria

CIÒ CHE HO SCRITTO HO SCRITTO. LE RIVISITAZIONI LETTERARIE DI PONZIO PILATO NEL NOVECENTO

Ponzio Pilato rimane un personaggio della storia antica ancor oggi tra i più famosi e, al contempo, enigmatici. La ricerca di cui, a suo riguardo, si dà conto in questo libro non è però di tenore solamente storico. Non ci si vuole qui mettere sulle tr...

PER RITUS. I LINGUAGGI RITUALI ALLA PROVA DELLA COMPLESSITÀ

La sfida della complessità sta provocando anche la comunità cristiana, dalla professione di fede alle sue forme rituali, dal teologare alle prassi pastorali, in una irreversibile tensione sinodale. Il presente volume, opera di ricerca dei liturgisti del...

Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Open in new tab
  • Privacy
  • Note legali
  • Credits: Tecnavia