• Contatti
banner-125Home
Chiese di Sicilia
   
Home
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Chiudi
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Home
  • Dalle diocesi
Dalle diocesi
Pubblicato il 13 gennaio 2020
Pubblicato il 13 gennaio 2020

13 gennaio 2020

Trapani

UNA “RETE SANITARIA SOLIDALE” CON INFERMIERI E MEDICI PER ACCOMPAGNAMENTO E CURE GRATUITE

UNA “RETE SANITARIA SOLIDALE” CON INFERMIERI E MEDICI PER ACCOMPAGNAMENTO E CURE GRATUITE

Per due pomeriggi a settimana un gruppo di professionisti volontari – infermieri e medici, sia in servizio sia in pensione – riceverà quanti hanno bisogno di accompagnamento sanitario e di cure mediche. La “Rete sanitaria solidale” nasce da un preciso invito che la Diocesi ha rivolto ai professionisti del campo medico – sanitario affinché si mettano “a disposizione di tutti coloro che si trovano in situazione di particolare vulnerabilità, facendo appunto “rete” per “diffondere con gesti concreti una cultura sanitaria veramente solidale che, in questi  tempi di crisi, non lasci indietro nessuno”.

L’appello, lanciato dal vescovo mons. Pietro Maria Fragnelli in occasione della solennità del “Corpus domini” nel giugno scorso, si è concretizzato questa settimana.

Presso “L’arco della Speranza” (ex Asilo Charitas), in via Errante 18, a Trapani, la “rete sanitaria solidale” offre gratuitamente informazioni, accompagnamento, cure e prestazioni mediche a persone in difficoltà, sia italiane che straniere, nessuno escluso, anche a pazienti di età pediatrica.

Il servizio è fruibile ogni martedì e venerdì, dalle ore 16 alle ore 18. Nelle ore di apertura dello sportello è attiva anche una linea telefonica dedicata: il nemro è 349 8906587.

Condividi
  • Open in new tab
  • Open in new tab
Altre news

Condividi

IL VESCOVO FRAGNELLI INCONTRA GLI UNIVERSITARI NELLA GIORNATA A LORO DEDICATI
Dalle diocesi

Trapani
IL VESCOVO FRAGNELLI INCONTRA GLI UNIVERSITARI NELLA GIORNATA A LORO DEDICATI


Condividi

“ACCOMPAGNARE LA PIETÀ POPOLARE”: ARRIVANO LE LINEE GUIDA DIOCESANE
Dalle diocesi

Trapani.
“ACCOMPAGNARE LA PIETÀ POPOLARE”: ARRIVANO LE LINEE GUIDA DIOCESANE


Condividi

LE CLARISSE DEL SACRO CUORE NELL’EX CONVENTO DEI CAPPUCCINI AD ERICE
Dalle diocesi

Trapani
LE CLARISSE DEL SACRO CUORE NELL’EX CONVENTO DEI CAPPUCCINI AD ERICE


Condividi

MESSA IN SUFFRAGIO DELL’ASSESSORE SEBASTIANO TUSA
Dalle diocesi

Trapani
MESSA IN SUFFRAGIO DELL’ASSESSORE SEBASTIANO TUSA


Condividi

GIORNATA MEMORIA VITTIME INNOCENTI: IN PREGHIERA PER I BAMBINI UCCISI DA COSA NOSTRA
Dalle diocesi

Trapani
GIORNATA MEMORIA VITTIME INNOCENTI: IN PREGHIERA PER I BAMBINI UCCISI DA COSA NOSTRA


Condividi

“IL SACRO E LA CITTÀ”: LA DEVOZIONE RELIGIOSA NEL POPOLO TRAPANESE
Dalle diocesi

Trapani
“IL SACRO E LA CITTÀ”: LA DEVOZIONE RELIGIOSA NEL POPOLO TRAPANESE



ULTIME NEWS

Condividi

COMUNICATO FINALE DELLA SESSIONE INVERNALE DELLA CESI
Conferenza Episcopale

Conferenza episcopale siciliana
COMUNICATO FINALE DELLA SESSIONE INVERNALE DELLA CESI


Condividi

COVID-19: DISPOSIZIONI DA SEGUIRE NEL TERRITORIO
Dalle diocesi

Ragusa
COVID-19: DISPOSIZIONI DA SEGUIRE NEL TERRITORIO


Condividi

“NO ALLE SCORIE NUCLEARE ALLE PORTE DELLE MADONIE”
Dalle diocesi

Cefalù
“NO ALLE SCORIE NUCLEARE ALLE PORTE DELLE MADONIE”


Condividi

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: SI SELEZIONANO 84 GIOVANI VOLONTARI
Dalle diocesi

Palermo
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: SI SELEZIONANO 84 GIOVANI VOLONTARI


Condividi

IL PAPA HA ACCETTATO LE DIMISSIONI DI MONS. CARMELO CUTTITTA
Conferenza Episcopale

Ragusa
IL PAPA HA ACCETTATO LE DIMISSIONI DI MONS. CARMELO CUTTITTA


Condividi

CORONAVIRUS COVID-19: CARD. MONTENEGRO POSITIVO AL TAMPONE.
Dalle diocesi

Agrigento
CORONAVIRUS COVID-19: CARD. MONTENEGRO POSITIVO AL TAMPONE.


Calendario

gennaio 2021

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Link utili
SIR
Liturgia
Liturgia delle Ore

Liturgia del Giorno

Ultimi articoli

In evidenza

COMMISSIONE PRESBITERALE SICILIANA: CONVOCAZIONE PER IL 28 OTTOBRE 2020

...

Pubblicato il 26 ottobre 2020

In evidenza

TURISMO: CONVOCAZIONE PER IL 26 OTTOBRE 2020

...

Pubblicato il 22 ottobre 2020

In evidenza

UFFICIO REGIONALE PER I GIOVANI: CONVOCAZIONE PER IL 19 SETTEMBRE 2020

...

Pubblicato il 17 settembre 2020

In Libreria

EDUCARSI ED EDUCARE AL WEB. 30+1 RIFLESSIONI, CONSIGLI E IDEE PER TUTTI

È uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line) il libro Educarsi ed Educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti, scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia, e edito dalle Edizioni San Paolo. Un volumet...

DIALOGO SULLA CORRUZIONE

Un prefetto e un arcivescovo si interrogano, ciascuno a partire dalla propria esperienza, su cosa significhi contrastare la corruzione e servire il bene comune. Il primo, Claudio Sammartino, è impegnato nella gestione di importanti crisi sociali e nell...

Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Open in new tab
  • Privacy
  • Note legali
  • Credits: Tecnavia
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. OKInfo