• Contatti
banner-125Home
Chiese di Sicilia
logo
   
Home
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Chiudi
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Home
  • Dalle diocesi
Dalle diocesi
Pubblicato il 20 marzo 2019
Pubblicato il 20 marzo 2019

21 marzo 2019

Trapani

GIORNATA MEMORIA VITTIME INNOCENTI: IN PREGHIERA PER I BAMBINI UCCISI DA COSA NOSTRA

GIORNATA MEMORIA VITTIME INNOCENTI: IN PREGHIERA PER I BAMBINI UCCISI DA COSA NOSTRA

In un messaggio del vescovo Pietro Maria Fragnelli, letto in occasione della festa di San Giuseppe, celebrando la “festa di primavera” a Valderice con i bambini e i ragazzi delle scuole, non è mancato un riferimento alle piccole vittime: “Pensare è ricordare e ricordare è ‘pensare con gratitudine’ dolorosa ai tanti bambini vittime della criminalità organizzata: la gratitudine è resa ancora più pesante dal pensiero della loro giovane vita innocente spezzata da una barbarie umana vile e insensata. Dobbiamo mostrare agli uomini la bellezza della memoria – diceva San Giovanni Paolo II – che ci rende testimoni perché siamo figli di testimoni. In questo caso, figli dei nostri figli”.

Soffermandosi sulla figura di San Giuseppe come “custode dell’infanzia” e sull’impegno di tutti a custodire la vita, soprattutto quella più debole e a farsi testimoni di giustizia, il presule ha sottolineato: “Giuseppe ha custodito Gesù e Maria in mezzo a situazioni difficili, mettendo a rischio la sua stessa vita, seguendo il bene senza cedere alle minacce dei potenti con una presenza costante e una fedeltà totale. Ha sempre fatto gli interessi del bambino Gesù a costo d’incomprensioni, fughe e ritorni, nel silenzio del suo lavoro quotidiano”. Anche oggi, ha aggiunto, “ogni bambino, come il Bambino di Nazareth, ha bisogno di essere accudito e di poter fissare il suo sguardo nel nostro trovando negli adulti difensori della sua libertà, delle sue speranze; testimoni di fedeltà al bene e di scelte coraggiose anche quando c’è da pagare di persona per costruire un bene più grande, per vincere il ricatto di nuovi e potenti ‘Erode’ che anche oggi, nella brutalità della violenza o nelle forme più edulcorate ma sempre abusanti dei diritti e della dignità dei più piccoli, minacciano la vita e il futuro delle giovani generazioni”.

L’intervento si chiude con una breve preghiera che, su richiesta del vescovo, sarà inserita tra le preghiere dei fedeli in tutte le celebrazioni eucaristiche che si terranno, il 21 marzo, nelle chiese della diocesi: “O Padre, che ami e proteggi i piccoli, i deboli e i vulnerabili, ti affidiamo tutti i bambini del mondo. Guarisci la società e la Chiesa da ogni seduzione e da ogni scandalo, guidaci nella via della giustizia, liberaci dalla mafia e da ogni violenza, rendici custodi dell’infanzia in ogni situazione della nostra vita. Come San Giuseppe”.

Condividi
  • Open in new tab
  • Open in new tab
Altre news

Condividi

Dalle diocesi

Trapani
IL VESCOVO FRAGNELLI INCONTRA GLI UNIVERSITARI NELLA GIORNATA A LORO DEDICATI


Condividi

“ACCOMPAGNARE LA PIETÀ POPOLARE”: ARRIVANO LE LINEE GUIDA DIOCESANE
Dalle diocesi

Trapani.
“ACCOMPAGNARE LA PIETÀ POPOLARE”: ARRIVANO LE LINEE GUIDA DIOCESANE


Condividi

LE CLARISSE DEL SACRO CUORE NELL’EX CONVENTO DEI CAPPUCCINI AD ERICE
Dalle diocesi

Trapani
LE CLARISSE DEL SACRO CUORE NELL’EX CONVENTO DEI CAPPUCCINI AD ERICE


Condividi

MESSA IN SUFFRAGIO DELL’ASSESSORE SEBASTIANO TUSA
Dalle diocesi

Trapani
MESSA IN SUFFRAGIO DELL’ASSESSORE SEBASTIANO TUSA


Condividi

“IL SACRO E LA CITTÀ”: LA DEVOZIONE RELIGIOSA NEL POPOLO TRAPANESE
Dalle diocesi

Trapani
“IL SACRO E LA CITTÀ”: LA DEVOZIONE RELIGIOSA NEL POPOLO TRAPANESE


Condividi

ELEZIONI: INCONTRO INFORMATIVO SULLE ISTITUZIONI EUROPEE
Dalle diocesi

Trapani
ELEZIONI: INCONTRO INFORMATIVO SULLE ISTITUZIONI EUROPEE



ULTIME NEWS

Condividi

MONS. ANTONIO STAGLIANÒ, FINORA VESCOVO DI NOTO, NOMINATO AMMINISTRATORE APOSTOLICO DELLA DIOCESI IN ATTESA DEL SUO SUCCESSORE
Dalle diocesi

Noto
MONS. ANTONIO STAGLIANÒ, FINORA VESCOVO DI NOTO, NOMINATO AMMINISTRATORE APOSTOLICO DELLA DIOCESI IN ATTESA DEL SUO SUCCESSORE


Condividi

IL VESCOVO MONS. ANTONIO STAGLIANÒ NOMINATO PRESIDENTE DELLA PONTIFICIA ACCADEMIA DI TEOLOGIA
Uncategorized

Noto
IL VESCOVO MONS. ANTONIO STAGLIANÒ NOMINATO PRESIDENTE DELLA PONTIFICIA ACCADEMIA DI TEOLOGIA


Condividi

FABIO SAMMITO DIRETTORE CARITAS E CARMELA GIURDANELLA A MISSIONI: NUOVI INCARICHI DIOCESANI
Dalle diocesi

Noto
FABIO SAMMITO DIRETTORE CARITAS E CARMELA GIURDANELLA A MISSIONI: NUOVI INCARICHI DIOCESANI


Condividi

DON ANGELO GIURDANELLA NOMINATO VESCOVO DI MAZARA DEL VALLO
Conferenza Episcopale

Mazara del Vallo
DON ANGELO GIURDANELLA NOMINATO VESCOVO DI MAZARA DEL VALLO


Condividi

DON GRILLO, RETTORE DEL SEMINARIO, E DON ROMEO, DIRETTORE DI ECUMENISMO
Dalle diocesi

Messina
DON GRILLO, RETTORE DEL SEMINARIO, E DON ROMEO, DIRETTORE DI ECUMENISMO


Condividi

ORDINAZIONE EPISCOPALE DI MONS. GUALTIERO ISACCHI E INIZIO DEL SUO MINISTERO PASTORALE
Conferenza Episcopale

Monreale
ORDINAZIONE EPISCOPALE DI MONS. GUALTIERO ISACCHI E INIZIO DEL SUO MINISTERO PASTORALE


Calendario

agosto 2022

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Link utili
SIR
Liturgia
Liturgia delle Ore

Liturgia del Giorno

Ultimi articoli

In evidenza

PSL. CONVOCAZIONE PER MARTEDÌ 12 LUGLIO 2022

...

Pubblicato il 21 giugno 2022

In evidenza

UREDI: INCONTRO DI COMMISSIONE DI LUNEDÌ 14 MARZO 2022

...

Pubblicato il 8 marzo 2022

In evidenza

SALUTE: INCONTRO DI COMMISSIONE DEL 7 FEBBRARIO CON I CAPPELLANI OSPEDALIERI

...

Pubblicato il 14 gennaio 2022

In Libreria

UNA PERIFERIA DEL MODERNO. VESCOVI E SECOLARIZZAZIONE IN SICILIA: LE CONFERENZE EPISCOPALI REGIONALI (1891-1920)

Il volume affronta un nodo fondamentale della storia della Chiesa siciliana contemporanea, che già da tempo e da più parti avverte l’esigenza di studiare in modo approfondito la documentazione relativa alle conferenze episcopali regionali tenute dai v...

VESCOVO, SEI FORTE! I GIOVANI A DIALOGO CON MONS. MICHELE PENNISI

Questo saggio raccoglie le preziose lettere, le testimonianze e i messaggi dedicati a un uomo che si è distinto per la specificità della sua missione pastorale, Mons. Michele Pennisi. Fra le pagine emerge tutto l'affetto, la stima e l'ammirazione per un...

Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Open in new tab
  • Privacy
  • Note legali
  • Credits: Tecnavia
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. OKInfo