• Contatti
  • Facebook
  • Youtube
Chiese di Sicilia LogoHome
Chiese di Sicilia
logo
    App Store
Home
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Chiudi
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Home
  • Dalle diocesi
Dalle diocesi
Pubblicato il 5 novembre 2019
Pubblicato il 5 novembre 2019

12 novembre 2019

Caltanissetta

“IO SONO L’ALTRO”: INCONTRO FORMATIVO MIGRANTES E IRC

“IO SONO L’ALTRO”: INCONTRO FORMATIVO MIGRANTES E IRC
M. Cristina Molfetta

Un incontro di formazione dal titolo “Io sono l’altro” per “comprendere il fenomeno migratorio e il sistema di accoglienza” ma più ancora per “aprire occhi e cuore e impegnarsi insieme a trovare possibili e concrete soluzioni di integrazione“. A presentare l’appuntamento previsto a Caltanisetta martedì 12 novembre, è Donatella D’Anna, dell’Ufficio diocesano Migrantes, che in collaborazione con l’Ufficio diocesano per l’insegnamento della religione cattolica, propone l’intervento di due voci autorevoli della Fondazione Migrantes: il direttore nazionale, don Giovanni De Robertis, e M. Cristina Molfetta, esperta nel diritto d’asilo.”L’intervento di De Robertis permetterà di far luce su un fenomeno che continua e dal quale nessuno può distogliere lo sguardo. Per questo – spiega D’Anna – ‘Io sono l’Altro’ è innanzitutto un momento per prendere coscienza e consapevolezza di cosa accade attorno, primo passo nel percorso di immedesimazione con il prossimo. Inoltre, il profilo tecnico offerto dall’intervento da M. Cristina Molfetta darà la possibilità di approfondire  la situazione dell’asilo politico in Italia e in Europa e le soluzioni per una  possibile integrazione“.

L’incontro è gratuito e aperto a tutti coloro che intendono conoscere più affondo le tematiche dell’immigrazione, il funzionamento nel nostro sistema e delle possibili soluzioni di integrazione. Per gli organizzatori “acquisisce un valore in più per chi opera direttamente o indirettamente in tale settore, come per gli operatori pastorali, gli insegnanti, coloro che operano nel terzo settore”. Considerato il profilo formativo dell’incontro, per chi lo richiederà verrà consegnato un attestato di partecipazione.

L’incontro si terrà presso la sala del Museo diocesano di Caltanissetta “Mons. Giovanni Speciale”.

Condividi
  • Open in new tab
  • Open in new tab
Altre news

Condividi

“VENITE ALLA FESTA!”. INCONTRI E RIFLESSIONE SPIRITUALE SUL NATALE CON IL VESCOVO MONS. MARIO RUSSOTTO
Dalle diocesi

Caltanissetta
“VENITE ALLA FESTA!”. INCONTRI E RIFLESSIONE SPIRITUALE SUL NATALE CON IL VESCOVO MONS. MARIO RUSSOTTO


Condividi

Dalle diocesi

Caltanissetta
“TURISMO E LAVORO, TURISMO E’ LAVORO”: UNA PROPOSTA DELLA DIOCESI PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO


Condividi

Dalle diocesi

Caltanissetta
IL MUNICIPALISMO DI LUIGI STURZO


Condividi

NASCE LA TESTATA DI INFORMAZIONE “L’AURORANEWS.IT”
Dalle diocesi

Caltanissetta
NASCE LA TESTATA DI INFORMAZIONE “L’AURORANEWS.IT”


Condividi

INCONTRO DIOCESANO DI CURIA: “UNA SEMINA IMPEGNATIVA E GENEROSA”
Dalle diocesi

Caltanissetta
INCONTRO DIOCESANO DI CURIA: “UNA SEMINA IMPEGNATIVA E GENEROSA”


Condividi

LAICI E SACERDOTI INSIEME IN UN PERCORSO DI CONSAPEVOLEZZA DEL SENSO PIENO DEL MATRIMONIO CRISTIANO
Dalle diocesi

Caltanissetta
LAICI E SACERDOTI INSIEME IN UN PERCORSO DI CONSAPEVOLEZZA DEL SENSO PIENO DEL MATRIMONIO CRISTIANO



ULTIME NEWS

Condividi

GIUBILEO DIOCESANO DELLE CONFRATERNITE A PALAZZO ADRIANO
Dalle diocesi

Piana degli Albanesi
GIUBILEO DIOCESANO DELLE CONFRATERNITE A PALAZZO ADRIANO


Condividi

CITTADINANZA E SECONDE GENERAZIONI: RILANCIARE IL DIBATTITO, EDUCARE ALLA COMUNITÀ
Conferenza Episcopale

Ufficio regionale per le Migrazioni - Ufficio per la Carità
CITTADINANZA E SECONDE GENERAZIONI: RILANCIARE IL DIBATTITO, EDUCARE ALLA COMUNITÀ


Condividi

CUSTODIRE, ASCOLTARE, CURARE PER PROTEGGERE, GARANTIRE, SALVAGUARDARE: INCONTRO COL DIRETTORE NAZIONALE DEL SERVIZIO
In evidenza

Servizio regionale per la Tutela dei Minori
CUSTODIRE, ASCOLTARE, CURARE PER PROTEGGERE, GARANTIRE, SALVAGUARDARE: INCONTRO COL DIRETTORE NAZIONALE DEL SERVIZIO


Condividi

TERRENI E IMMOBILI DAL VESCOVO ALL’AGESCI ZONA DEI LAGHI: “GRATITUDINE E IMPEGNO”
Dalle diocesi

Nicosia
TERRENI E IMMOBILI DAL VESCOVO ALL’AGESCI ZONA DEI LAGHI: “GRATITUDINE E IMPEGNO”


Condividi

“MARIA MODELLO DI SPERANZA”: RAGUSA HA ACCOLTO I VESCOVI E I PRESBITERI DELLA SICILIA PER LA GIORNATA SACERDOTALE MARIANA
In evidenza

XXXIII GIORNATA SACERDOTALE MARIANA REGIONALE
“MARIA MODELLO DI SPERANZA”: RAGUSA HA ACCOLTO I VESCOVI E I PRESBITERI DELLA SICILIA PER LA GIORNATA SACERDOTALE MARIANA


Condividi

MIGRAZIONI: UN “CUORE CALDO” PER UNA COMUNITÀ MESSIANICA: L’EREDITÀ DI PAPA FRANCESCO CHE HA TROVATO RADICE A LAMPEDUSA
In evidenza

Ufficio regionale per le Migrazioni
MIGRAZIONI: UN “CUORE CALDO” PER UNA COMUNITÀ MESSIANICA: L’EREDITÀ DI PAPA FRANCESCO CHE HA TROVATO RADICE A LAMPEDUSA


Calendario
luglio 2025
lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
  • DIRETTORI IRC

    DIRETTORI IRC

    5 luglio, 2025  10:00 - 11:00
    Hotel Ventura, SS640, 93100 Caltanissetta CL, Italia

    See more details

•
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Link utili
tv2000
avvenire.it
radioinblu
vatican
Chiesa Cattolica
vaticannews
SIR
Liturgia
Liturgia delle Ore

Liturgia del Giorno

Ultimi articoli

In evidenza

A BAGHERIA L’INCONTRO DELLA COMMISSIONE DELL’UFFICIO PER LE MIGRAZIONI DELLA CESI

...

Pubblicato il 3 giugno 2025

In evidenza

“LA SPERANZA NON SI DELUDE”: CONVEGNO REGIONALE DELLE CARITAS DIOCESANE DI SICILIA

...

Pubblicato il 13 maggio 2025

In evidenza

AD ENNA LA COMMISSIONE PROBLEMI SOCIALI E LAVORO HA INCONTRATO IL SEGRETARIO GENERALE DELLA CISL-SICILIA PER DISCUTERE DI SICUREZZA SUL LAVORO E CAPORALATO

...

Pubblicato il 10 maggio 2025

In Libreria

«IL GIUBILEO. EVENTO DI RICONCILIAZIONE. UN’OCCASIONE DI ‘PELLEGRINAGGIO’»

di Giorgio Infantino  Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...

“PER UNA FEDELE ESPRESSIONE DELLA PIETÀ POPOLARE” – SUGGERIMENTI AL POPOLO DEVOTO

di Giuseppe Firenze Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...

Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Open in new tab
  • Privacy
  • Note legali
  • Credits: Tecnavia