Pubblicato il

21 settembre 2019

Caltanissetta

“SULLE TRACCE DELLA STORIA. QUMRAN, TERRA SANTA”. CONVEGNO DI STUDI AL MUSEO DIOCESANO

“SULLE TRACCE DELLA STORIA. QUMRAN, TERRA SANTA”. CONVEGNO DI STUDI AL MUSEO DIOCESANO

Un convegno di studi sabato 21 settembre promosso dalla Delegazione nissena dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro, guidata dal Comm. Giovani Virone, avrà per tema “Sulle tracce della Storia. Qumran, Terra Santa”. All’appuntamento, previsto alle ore 17.30 presso il Museo diocesano, sarà relatrice Laura C. Paladino, storica e biblista, docente a Roma presso diversi Atenei, sia statali che pontifici.

Dopo il saluto del vescovo mons. Mario Russotto, il vicario per la Provincia Romana dell’Ordine dei Mercedari Samuele Salis introdurrà i lavori, che vedranno anche la partecipazione del Luogotenente per l’Italia dell’Ordine, Maurizio Russo.

Ad aprire il convegno sarà il Gruppo vocale Amoris Laetitia, diretto dal M° Laura Gallo, che proporrà ai partecipanti ai lavori cinque brani, due dei quali in lingua ebraica, di nuovissima esecuzione nel panorama musicale locale e di grande impatto. 

La partecipazione dei docenti che interverranno sarà certificata con un attestato valevole ai fini della formazione e dell’aggiornamento in servizio.

La relatrice Prof. Paladino, laureata in Lettere Classiche e Filosofia della Storia presso La Sapienza di Roma, ha conseguito le licenze in Teologia e Filosofia presso l’Università Pontificia di Roma ed il Dottorato di Ricerca in Storia Antica presso l’Università di Bologna. Ha svolto numerosi soggiorni di studio a Gerusalemme e in Terrasanta. Full member professor di prestigiose istituzioni italiane ed internazionali, è autrice di monografie, articoli e saggi specialistici che approfondiscono proprio il tema che sarà al centro del convegno di studi.