• Contatti
banner-125Home
Chiese di Sicilia
   
Home
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Chiudi
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Home
  • Dalle diocesi
Dalle diocesi
Pubblicato il 24 agosto 2019
Pubblicato il 24 agosto 2019

23 agosto 2019

Trapani

ALLA RICERCA DI RISPOSTE SULLA FEDE: I GIOVANI INCONTRANO PAOLO CURTAZ

ALLA RICERCA DI RISPOSTE SULLA FEDE: I GIOVANI INCONTRANO PAOLO CURTAZ

Teologo e scrittore molto apprezzato, capace di intrattenere i lettori con linguaggio agile, giovanile, chiaro, autore non solo di saggi e articoli ma anche di trasmissioni radiofoniche, Paolo Curtaz è stato a Marettimo (Trapani) per presentare il suo ultimo libro “Cara Giulia, risposte ai giovani sulla fede” con prefazione del presidente della Commissione Cei per i giovani e delegato CESi per il settore, mons. Pietro Maria Fragnelli.

Sono arrivati un po’ dal tutta la diocesi i giovani che hanno partecipato al mini ritiro che ha permesso loro di riflettere sulla fede e la vocazione. A stimolarli il testo di Paolo Curtaz, “Cara Giulia, risposte ai giovani sulla fede”. Lo stesso autore ha voluto essere presente all’appuntamento, insieme con il vescovo mons. Pietro Maria Fragnelli, don Giuseppe Calderone, responsabile della pastorale giovanile dell’arcidiocesi di Palermo, e don Giuseppe Grignano direttore della pastorale giovanile a Trapani.

Particolarmente partecipato il dialogo sulla figura di Bartimeo, dal Vangelo di Marco, che “ancora oggi è modello per i discepoli del Signore. A lui e ai giovani di oggi – dice il vescovo Fragnelli – si rinnova il messaggio: “Coraggio! Alzati! Ti chiama!”.

Il testo di Paolo Curtaz è a misura di giovane.  “In 24 lettere – scrive Fragnelli nella prefazione – l’autore risponde a domande sulla fede, trascurando tutte le curiose “amenità” di cui si chiacchiera in modo spesso banale a scuola o in pizzeria. Il linguaggio vivace, giovanilmente accattivante, unito a una ricca fioritura d’immagini, invita a scegliere una guida per giungere alla vetta: “Abbiamo bisogno di una guida per raggiungere la vetta. Anzi: più è impegnativa l’ascensione e più è necessaria la guida”. Un’avventura “da vivere a piccoli passi, perché – dice l’autore – ‘già Goehte (che non possiamo certo tacciare di bigottismo) concludeva che ‘Cristo rappresenta un problema per l’uomo che pensa’”.

Condividi
  • Open in new tab
  • Open in new tab
Altre news

Condividi

IL VESCOVO FRAGNELLI INCONTRA GLI UNIVERSITARI NELLA GIORNATA A LORO DEDICATI
Dalle diocesi

Trapani
IL VESCOVO FRAGNELLI INCONTRA GLI UNIVERSITARI NELLA GIORNATA A LORO DEDICATI


Condividi

“ACCOMPAGNARE LA PIETÀ POPOLARE”: ARRIVANO LE LINEE GUIDA DIOCESANE
Dalle diocesi

Trapani.
“ACCOMPAGNARE LA PIETÀ POPOLARE”: ARRIVANO LE LINEE GUIDA DIOCESANE


Condividi

LE CLARISSE DEL SACRO CUORE NELL’EX CONVENTO DEI CAPPUCCINI AD ERICE
Dalle diocesi

Trapani
LE CLARISSE DEL SACRO CUORE NELL’EX CONVENTO DEI CAPPUCCINI AD ERICE


Condividi

MESSA IN SUFFRAGIO DELL’ASSESSORE SEBASTIANO TUSA
Dalle diocesi

Trapani
MESSA IN SUFFRAGIO DELL’ASSESSORE SEBASTIANO TUSA


Condividi

GIORNATA MEMORIA VITTIME INNOCENTI: IN PREGHIERA PER I BAMBINI UCCISI DA COSA NOSTRA
Dalle diocesi

Trapani
GIORNATA MEMORIA VITTIME INNOCENTI: IN PREGHIERA PER I BAMBINI UCCISI DA COSA NOSTRA


Condividi

“IL SACRO E LA CITTÀ”: LA DEVOZIONE RELIGIOSA NEL POPOLO TRAPANESE
Dalle diocesi

Trapani
“IL SACRO E LA CITTÀ”: LA DEVOZIONE RELIGIOSA NEL POPOLO TRAPANESE



ULTIME NEWS

Condividi

“LA DIACONIA DELLA CARITÀ”: AL VIA ONLINE LA FORMAZIONE REGIONALE PER I DIACONI
In evidenza

Centro
“LA DIACONIA DELLA CARITÀ”: AL VIA ONLINE LA FORMAZIONE REGIONALE PER I DIACONI


Condividi

VENERABILE MONS. ARISTA: “DA LUI DESIDERIO DI NON MORIRE ALLA SPERANZA”
Dalle diocesi

Acireale
VENERABILE MONS. ARISTA: “DA LUI DESIDERIO DI NON MORIRE ALLA SPERANZA”


Condividi

OTTO MARZO: INCONTRO ONLINE SU “L’AZZARDO AL FEMMINILE”
Dalle diocesi

Trapani
OTTO MARZO: INCONTRO ONLINE SU “L’AZZARDO AL FEMMINILE”


Condividi

I VESCOVI DI SICILIA SI RIUNISCONO IN SESSIONE PRIMAVERILE
Conferenza Episcopale

Conferenza episcopale siciliana
I VESCOVI DI SICILIA SI RIUNISCONO IN SESSIONE PRIMAVERILE


Condividi

LA SOLIDARIETA’ DEI VESCOVI DI SICILIA ALLA CHIESA MONREALESE DOPO L’ATTO SACRILEGO
Conferenza Episcopale

Conferenza episcopale siciliana
LA SOLIDARIETA’ DEI VESCOVI DI SICILIA ALLA CHIESA MONREALESE DOPO L’ATTO SACRILEGO


Condividi

ATTO VANDALICO A CORLEONE
Dalle diocesi

Monreale
ATTO VANDALICO A CORLEONE


Calendario

marzo 2021

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
  • La Diaconia della Carità di Mons. Antonio Staglianò

    La Diaconia della Carità di Mons. Antonio Staglianò

    7 marzo, 2021  14:30 - 15:30
    Sul canale youtube Cesi Segreteria Pastorale e Pagina Facebook Cesi

    Per i diaconi permanenti delle diocesi di Acireale, Catania, Caltagirone, Messina, Siracusa, Ragusa, Noto

    See more details

•
8
  • CESI, Sessione primaverile

    CESI, Sessione primaverile

    8 marzo, 2021  09:00 - 9 marzo, 2021  17:00
    Federico II Palace Hotel, Str. Vicinale Salerno, 94100 Enna EN, Italia

    See more details

•
9
  • CESI, Sessione primaverile

    CESI, Sessione primaverile

    8 marzo, 2021  09:00 - 9 marzo, 2021  17:00
    Federico II Palace Hotel, Str. Vicinale Salerno, 94100 Enna EN, Italia

    See more details

•
10
11
12
13
  • PASTORALE SOCIALE E DEL LAVORO

    PASTORALE SOCIALE E DEL LAVORO

    13 marzo, 2021  09:00 - 11:00
    Su piattaforma Cisco Webex

    See more details

•
14
  • La Diaconia della Carità di Mons. Cesare Di Pietro

    La Diaconia della Carità di Mons. Cesare Di Pietro

    14 marzo, 2021  14:30 - 15:30
    Sul canale youtube Cesi Segreteria Pastorale e sulla pagina Facebook Cesi

    Per i diaconi permanenti delle diocesi di Agrigento, Caltanissetta, Nicosia e Piazza Armerina

    See more details

•
15
16
17
18
19
20
21
  • La Diaconia della Carità di Mons. Corrado Lorefice

    La Diaconia della Carità di Mons. Corrado Lorefice

    21 marzo, 2021  14:30 - 15:30
    Sul canale youtube Cesi Segreteria Pastorale e sulla Pagina Facebook Cesi

    Per i diaconi permanenti delle diocesi di Monreale, Palermo, Cefalù, Piana degli Albanesi, Mazara del Vallo, Trapani.

    See more details

•
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Link utili
SIR
Liturgia
Liturgia delle Ore

Liturgia del Giorno

Ultimi articoli

In evidenza

COMMISSIONE PRESBITERALE SICILIANA: CONVOCAZIONE PER IL 28 OTTOBRE 2020

...

Pubblicato il 26 ottobre 2020

In evidenza

TURISMO: CONVOCAZIONE PER IL 26 OTTOBRE 2020

...

Pubblicato il 22 ottobre 2020

In evidenza

UFFICIO REGIONALE PER I GIOVANI: CONVOCAZIONE PER IL 19 SETTEMBRE 2020

...

Pubblicato il 17 settembre 2020

In Libreria

EDUCARSI ED EDUCARE AL WEB. 30+1 RIFLESSIONI, CONSIGLI E IDEE PER TUTTI

È uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line) il libro Educarsi ed Educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti, scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia, e edito dalle Edizioni San Paolo. Un volumet...

DIALOGO SULLA CORRUZIONE

Un prefetto e un arcivescovo si interrogano, ciascuno a partire dalla propria esperienza, su cosa significhi contrastare la corruzione e servire il bene comune. Il primo, Claudio Sammartino, è impegnato nella gestione di importanti crisi sociali e nell...

Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Open in new tab
  • Privacy
  • Note legali
  • Credits: Tecnavia
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. OKInfo