• Contatti
banner-125Home
Chiese di Sicilia
logo
   
Home
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Chiudi
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Home
  • Conferenza Episcopale
Conferenza Episcopale
Pubblicato il 14 agosto 2019
Pubblicato il 14 agosto 2019

14 agosto 2019

Conferenza Episcopale Siciliana

I VESCOVI DI SICILIA ERIGONO LA BASILICA “MADONNA DELLE LACRIME” DI SIRACUSA A SANTUARIO REGIONALE

I VESCOVI DI SICILIA ERIGONO LA BASILICA “MADONNA DELLE LACRIME” DI SIRACUSA A SANTUARIO REGIONALE

L’atto formale sarà reso noto, proclamato e firmato il prossimo 29 agosto, in occasione dell’apertura delle celebrazioni per ricordare il 66° anniversario della lacrimazione, dal Presidente della Conferenza Episcopale Siciliana, l’Arcivescovo di Catania Mons. Salvatore Gristina.

I VESCOVI DI SICILIA ERIGONO LA BASILICA Il riconoscimento fa seguito ad un iter nel corso del quale, dopo la domanda dell’Arcivescovo di Siracusa Mons. Salvatore Pappalardo e del Rettore del Santuario don Aurelio Russo, sono state precisate e verificate le condizioni necessarie per la concessione del suddetto titolo.

Il Santuario Madonna delle Lacrime di Siracusa, eretto canonicamente l’8 dicembre 1954 con decreto dell’Arcivescovo Mons. Ettore Baranzini, è stato dedicato il 6 novembre 1994 con solenne rito liturgico presieduto da Papa Giovanni Paolo II ed è stato elevato a Basilica minore dallo stesso Sommo Pontefice il 15 giugno 2002.

I VESCOVI DI SICILIA ERIGONO LA BASILICA Il luogo di culto – sorto a seguito del riconoscimento della lacrimazione di un capezzale raffigurante il Cuore Immacolato di Maria, avvenuta a Siracusa dal 29 agosto all’1 settembre 1953 – custodisce il Quadretto miracoloso e le Lacrime conservate in un prezioso reliquiario. Il Santuario Madonna delle Lacrime presenta importanti segni di devozione mariana e, negli anni, ha assunto un notevole rilievo non solo per i fedeli siracusani e per l’intera arcidiocesi aretusea, ma anche per la Sicilia, per le Regioni italiane e per i tanti devoti che da tutto il mondo manifestano il loro attaccamento e la loro devozione alla Vergine delle Lacrime di Siracusa.

Condividi
  • Open in new tab
  • Open in new tab
Altre news

Condividi

Dalle diocesi

Siracusa
“USARE I SOCIAL RESPONSABILMENTE: LA FAMIGLIA COMUNE PUÒ DIFENDERSI?”


Condividi

CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SANTA LUCIA
Dalle diocesi

Siracusa
CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SANTA LUCIA


Condividi

ANNIVERSARIO DELLA DEDICAZIONE DELLA CATTEDRALE CON ESPOSIZIONE DEL SIMULACRO DI SANTA LUCIA
Dalle diocesi

Siracusa
ANNIVERSARIO DELLA DEDICAZIONE DELLA CATTEDRALE CON ESPOSIZIONE DEL SIMULACRO DI SANTA LUCIA


Condividi

Dalle diocesi

Siracusa - Frati minori cappuccini
FRA PIETRO GIARRACA NUOVO MINISTRO PROVINCIALE


Condividi

COMUNICATO FINALE DELLA SESSIONE INVERNALE 2019
Conferenza Episcopale

Conferenza Episcopale Siciliana
COMUNICATO FINALE DELLA SESSIONE INVERNALE 2019


Condividi

RINVIATA LA SESSIONE PRIMAVERILE DELLA CESI
In evidenza

Conferenza episcopale siciliana
RINVIATA LA SESSIONE PRIMAVERILE DELLA CESI



ULTIME NEWS

Condividi

INCONTRO TRA CHIESA E VERTICI GIUDIZIARI: IMPEGNO COMUNE PER LA GIUSTIZIA SOCIALE
Conferenza Episcopale

Conferenza episcopale siciliana
INCONTRO TRA CHIESA E VERTICI GIUDIZIARI: IMPEGNO COMUNE PER LA GIUSTIZIA SOCIALE


Condividi

III CAMMINO REGIONALE DELLE CONFRATERNITE DI SICILIA A GRAMMICHELE
In evidenza

Caltagirone
III CAMMINO REGIONALE DELLE CONFRATERNITE DI SICILIA A GRAMMICHELE


Condividi

LINEE GUIDA CIRCA L’ISTITUZIONE DEI MINISTERI DI LETTORE, ACCOLITO E CATECHISTA
Conferenza Episcopale

Conferenza episcopale siciliana
LINEE GUIDA CIRCA L’ISTITUZIONE DEI MINISTERI DI LETTORE, ACCOLITO E CATECHISTA


Condividi

APRE AD AGIRA IL CENTRO DI ASCOLTO DIOCESANO DEL SERVIZIO PER LA TUTELA DEI MINORI
Dalle diocesi

Nicosia
APRE AD AGIRA IL CENTRO DI ASCOLTO DIOCESANO DEL SERVIZIO PER LA TUTELA DEI MINORI


Condividi

CHARIS: INCONTRO DEI LEADER GRUPPI CARISMATICI PRESENTI IN SICILIA
Dalle diocesi

Caltanissetta
CHARIS: INCONTRO DEI LEADER GRUPPI CARISMATICI PRESENTI IN SICILIA


Condividi

IL MAC SUGLI STUDENTI CON DISABILITÀ: “COMUNI VIRTUOSI E COMUNI ‘SONNECCHIANTI’
In evidenza

Consulta regionale delle Aggregazioni laicali
IL MAC SUGLI STUDENTI CON DISABILITÀ: “COMUNI VIRTUOSI E COMUNI ‘SONNECCHIANTI’


Calendario

settembre 2023

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
  • SERVIZIO TUTELA MINORI

    SERVIZIO TUTELA MINORI

    2 settembre, 2023  16:00 - 3 settembre, 2023  13:00
    Associazione Meter di Don Fortunato Di Noto, Via Maucini, 13, 96018 Pachino SR, Italia

    See more details

•
3
  • SERVIZIO TUTELA MINORI

    SERVIZIO TUTELA MINORI

    2 settembre, 2023  16:00 - 3 settembre, 2023  13:00
    Associazione Meter di Don Fortunato Di Noto, Via Maucini, 13, 96018 Pachino SR, Italia

    See more details

•
4
5
6
7
8
9
  • PASTORALE SOCIALE E DEL LAVORO - CARITAS REGIONALE

    PASTORALE SOCIALE E DEL LAVORO - CARITAS REGIONALE

    9 settembre, 2023  09:30 - 13:00
    Federico II Palace Hotel, Str. Vicinale Salerno, 94100 Enna EN, Italia

    See more details

•
10
11
12
13
  • Cenferenza Episcopale (Sessione autunnale)

    Cenferenza Episcopale (Sessione autunnale)

    13 settembre, 2023  10:30 - 15 settembre, 2023  13:00
    C.so Calatafimi, 1043, 90131 Palermo PA, Italia

    See more details

•
14
  • Cenferenza Episcopale (Sessione autunnale)

    Cenferenza Episcopale (Sessione autunnale)

    13 settembre, 2023  10:30 - 15 settembre, 2023  13:00
    C.so Calatafimi, 1043, 90131 Palermo PA, Italia

    See more details

•
15
  • Cenferenza Episcopale (Sessione autunnale)

    Cenferenza Episcopale (Sessione autunnale)

    13 settembre, 2023  10:30 - 15 settembre, 2023  13:00
    C.so Calatafimi, 1043, 90131 Palermo PA, Italia

    See more details

  • Concelebrazione nel 30° dell'uccisione di don Pino Puglisi

    Concelebrazione nel 30° dell'uccisione di don Pino Puglisi

    15 settembre, 2023  18:00 - 19:30
    Cattedrale di Palermo, Via Vittorio Emanuele, 490, 90134 Palermo PA, Italia

    Celebrazione presieduta dal Card. Matteo Zuppi con la partecipazione dei Vescovi delle Diocesi di Sicilia

    See more details

• •
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Link utili
SIR
Liturgia
Liturgia delle Ore

Liturgia del Giorno

Ultimi articoli

In evidenza

“SALVAGUARDIA DEL CREATO: NUOVI STILI DI VITA”. INCONTRO REGIONALE CONGIUNTO CARITAS E PASTORALE SOCIALE

...

Pubblicato il 9 settembre 2023

In evidenza

INTERVISIONE DI UN CASO E VISITA ALLA SEDE DELL’ASSOCIAZIONE “METER”: DUE GIORNI DI LAVORI PER LA COMMISSIONE REGIONALE

...

Pubblicato il 8 settembre 2023

In evidenza

RENDERE L’AZIONE DI ANIMAZIONE DEI TERRITORI PIÙ RISPONDENTE AGLI OBIETTIVI DEL PROGETTO POLICORO: INCONTRO A POGGIO SAN FRANCESCO

...

Pubblicato il 30 maggio 2023

In Libreria

IL DIACONO SERVE? PRESENZA PER SERVIRE, RISORSA DA VALORIZZARE

“Chi è il Diacono permanente? Sicuramente non è il segretario o il delegato del parroco. Diacono significa “servo”: servo di Dio e dei fratelli. È diacono permanente colui che non potrà mai più rinnegare l’offerta ...

CIÒ CHE HO SCRITTO HO SCRITTO. LE RIVISITAZIONI LETTERARIE DI PONZIO PILATO NEL NOVECENTO

Ponzio Pilato rimane un personaggio della storia antica ancor oggi tra i più famosi e, al contempo, enigmatici. La ricerca di cui, a suo riguardo, si dà conto in questo libro non è però di tenore solamente storico. Non ci si vuole qui mettere sulle tr...

Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Open in new tab
  • Privacy
  • Note legali
  • Credits: Tecnavia