• Contatti
banner-125Home
Chiese di Sicilia
   
Home
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Chiudi
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Home
  • Dalle diocesi
Dalle diocesi
Pubblicato il 24 giugno 2019
Pubblicato il 24 giugno 2019

22 giungo 2019

Catania

DON ANTONINO LA MANNA NOMINATO RETTORE DEL SEMINARIO

DON ANTONINO LA MANNA NOMINATO RETTORE DEL SEMINARIO

L'arcivescovo di Catania mons. Salvatore Gristina ha firmato il decreto di nomina del nuovo Rettore del Seminario arcivescovile di Catania, affidando l'incarico a don Antonino La Manna. Succede a mons. Giuseppe Schillaci, nominato vescovo di Lamezia Terme. Di seguito il decreto di nomina.

“Con la nomina di Mons. Giuseppe Schillaci a Vescovo di Lamezia Terme, si è reso necessario provvedere alla sua sostituzione nel compito di Rettore del Seminario, da lui svolto a lungo, con la generosità e la competenza di cui tutti siamo riconoscenti testimoni.

Mi sono messo alla ricerca della volontà del Signore, sostenuto dalla preghiera di tanti fratelli e sorelle, come pure dai consigli delle persone opportunamente consultate.Sono adesso lieto  di comunicare alla Comunità diocesana, e particolarmente ai sacerdoti, ai diaconi, ai seminaristi e alle persone di vita consacrata, che nomino Rettore del nostro Seminario Don Antonino La Manna.

Egli è nato a Catania il 7 gennaio del 1968 ed ha ricevuto l’ordinazione presbiterale da Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Luigi Bommarito in data 14 settembre 1992. Ha perfezionato gli studi frequentando il Pontificio Istituto Biblico, dove ha conseguito la licenza e la candidatura al Dottorato in Sacra Scrittura.Ha svolto il ministero sacerdotale impegnandosi soprattutto nella pastorale giovanile sia a livello diocesano, sia presso l’oratorio del Rosario di Adrano, dove è presente sin dal 2001.

Dal 15 ottobre 2009 svolge il compito di parroco presso la parrocchia San Pietro di Adrano.Lo affidiamo alla particolare assistenza del Buon Pastore, accompagnandolo con la preghiera e gli auguri più affettuosi. Non mancherà, inoltre, la nostra cordiale e fattiva collaborazione al carissimo padre Nino e agli altri responsabili del Seminario, affinché il Signore continui a benedire la Chiesa di Catania con generose risposte da parte delle persone che egli chiama a speciali compiti ministeriali nella comunità”.

Catania, 22 giugno 2019

Salvatore Gristina, Arcivescovo.

Condividi
  • Open in new tab
  • Open in new tab
Altre news

Condividi

OPEN DAY ALL’ISTITUTO TEOLOGICO: “STUDIARE TEOLOGIA? UNA QUESTIONE DI FEDE MA NON SOLO”
Dalle diocesi

Catania
OPEN DAY ALL’ISTITUTO TEOLOGICO: “STUDIARE TEOLOGIA? UNA QUESTIONE DI FEDE MA NON SOLO”


Condividi

DISPERSIONE SCOLASTICA: SALESIANI, NASCE IL PROGETTO “UN’OPPORTUNITÀ EDUCATIVA PER ESSERE MIGLIORI”
Dalle diocesi

Catania
DISPERSIONE SCOLASTICA: SALESIANI, NASCE IL PROGETTO “UN’OPPORTUNITÀ EDUCATIVA PER ESSERE MIGLIORI”


Condividi

“LA CHIESA CATTOLICA ECUMENICA NON HA RICONOSCIMENTO NÈ LEGAME CON LA NOSTRA CHIESA CATTOLICA ROMANA”
Dalle diocesi

Catania
“LA CHIESA CATTOLICA ECUMENICA NON HA RICONOSCIMENTO NÈ LEGAME CON LA NOSTRA CHIESA CATTOLICA ROMANA”


Condividi

TERREMOTO ALLE PENDICI DELL’ETNA. LA CHIESA DI SICILIA SI MOBILITA: “VOGLIAMO ASSICURARE SERENITÀ ALLA NOSTRA GENTE”
Dalle diocesi

Catania - Acireale
TERREMOTO ALLE PENDICI DELL’ETNA. LA CHIESA DI SICILIA SI MOBILITA: “VOGLIAMO ASSICURARE SERENITÀ ALLA NOSTRA GENTE”


Condividi

CARITAS: IN 10 ANNI DI MICROCREDITO EROGATI 791MILA EURO PER FAMIGLIE E MICROIMPRESE
Dalle diocesi

Catania
CARITAS: IN 10 ANNI DI MICROCREDITO EROGATI 791MILA EURO PER FAMIGLIE E MICROIMPRESE


Condividi

LA CARITAS DI CATANIA A DISPOSIZIONE DEI MIGRANTI SBARCATI SCARPE E CALZE NUOVE
Dalle diocesi

Sea Wacth
LA CARITAS DI CATANIA A DISPOSIZIONE DEI MIGRANTI SBARCATI SCARPE E CALZE NUOVE



ULTIME NEWS

Condividi

ATTO VANDALICO A CORLEONE
Dalle diocesi

Monreale
ATTO VANDALICO A CORLEONE


Condividi

“RIFORMARSI ED ADATTARSI”: PERCORSO FORMATIVO SULLA “CONVERSIONE PASTORALE DELLA PARROCCHIA”
In evidenza

Centro Madre del Buon Pastore
“RIFORMARSI ED ADATTARSI”: PERCORSO FORMATIVO SULLA “CONVERSIONE PASTORALE DELLA PARROCCHIA”


Condividi

LA SERVA DI DIO ELISA GIAMBELLUCA È VENERABILE
Dalle diocesi

Cefalù
LA SERVA DI DIO ELISA GIAMBELLUCA È VENERABILE


Condividi

BEATIFICAZIONE LIVATINO: LE SPOGLIE MORTALI RESTERANNO AL CIMITERO DI CANICATTI’
Dalle diocesi

Agrigento
BEATIFICAZIONE LIVATINO: LE SPOGLIE MORTALI RESTERANNO AL CIMITERO DI CANICATTI’


Condividi

“LA CONVERSIONE PASTORALE DELLA PARROCCHIA”: PERCORSO FORMATIVO
In evidenza

Centro Madre del Buon Pastore
“LA CONVERSIONE PASTORALE DELLA PARROCCHIA”: PERCORSO FORMATIVO


Condividi

“LI AMÒ FINO ALLA FINE”: UN SUSSIDIO CATECHISTICO PER LA QUARESIMA
Dalle diocesi

Cefalù
“LI AMÒ FINO ALLA FINE”: UN SUSSIDIO CATECHISTICO PER LA QUARESIMA


Calendario

marzo 2021

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Link utili
SIR
Liturgia
Liturgia delle Ore

Liturgia del Giorno

Ultimi articoli

In evidenza

COMMISSIONE PRESBITERALE SICILIANA: CONVOCAZIONE PER IL 28 OTTOBRE 2020

...

Pubblicato il 26 ottobre 2020

In evidenza

TURISMO: CONVOCAZIONE PER IL 26 OTTOBRE 2020

...

Pubblicato il 22 ottobre 2020

In evidenza

UFFICIO REGIONALE PER I GIOVANI: CONVOCAZIONE PER IL 19 SETTEMBRE 2020

...

Pubblicato il 17 settembre 2020

In Libreria

EDUCARSI ED EDUCARE AL WEB. 30+1 RIFLESSIONI, CONSIGLI E IDEE PER TUTTI

È uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line) il libro Educarsi ed Educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti, scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia, e edito dalle Edizioni San Paolo. Un volumet...

DIALOGO SULLA CORRUZIONE

Un prefetto e un arcivescovo si interrogano, ciascuno a partire dalla propria esperienza, su cosa significhi contrastare la corruzione e servire il bene comune. Il primo, Claudio Sammartino, è impegnato nella gestione di importanti crisi sociali e nell...

Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Open in new tab
  • Privacy
  • Note legali
  • Credits: Tecnavia
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. OKInfo