• Contatti
banner-125Home
Chiese di Sicilia
   
Home
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Chiudi
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Home
  • Aggregazioni Laicali
Aggregazioni Laicali
Pubblicato il 7 maggio 2019
Pubblicato il 7 maggio 2019

12 maggio 2019

Piazza Armerina

“EDUCARE NELLA MISERICORDIA PER RITESSERE LA SOCIETÀ CIVILE”: CONGRESSO INTERREGIONALE

“EDUCARE NELLA MISERICORDIA PER RITESSERE LA SOCIETÀ CIVILE”: CONGRESSO INTERREGIONALE

Il Congresso interregionale della Divina Misericordia, che si svolge da 10 anni a Gela, ritorna domenica 12 maggio. Il tema scelto per questa edizione è "Educare nella Misericordia per ritessere la società civile". Prevede interventi, testimonianze, preghiera. Nel corso della giornata arriverà da Fatima, la statua della Madonna: dinanzi a Lei, l'affidamento al Cuore Immacolato di Maria.

La decima edizione del Congresso interregionale della Misericordia si svolgerà nell’auditorium del Consorzio Asi e prevede diversi interventi.

Alle ore 9.30 David Murgia, giornalista e cronista presso Tv 2000 e Rai, guiderà la riflessione su “La misericordia come profezia culturale”.

Seguirà la relazione del vescovo di Piazza Armerina, mons. Rosario Gisana, sul tema “Ne ebbe compassione, tese la mano”.

Alle 12.30 farà ingresso la statua della Vergine Maria proveniente dal Santuario di Fatima e ci sarà l’atto di affidamento al Cuore immacolato di Maria con la partecipazione dei bambini, nel corso di un momento di preghiera che sarà animato dagli Araldi del Vangelo.

Alle ore 15 l’adorazione eucaristica nell’Ora della Misericordia. A condurla sarà don Pasqualino di Dio, iniziatore della Fraternità Apostolica della Divina Misericordia; seguirà quindi l’esortazione d’intercessione con don Fulvio Di Fulvio, esorcista della Diocesi di Pescara e Missionario della Misericordia.

Alle 16.30 i lavori riprenderanno con Jean-Luc Moen, moderatore generale di Chairs, che parlerà de “La misericordia è scesa dal Cielo: l’azione dello Spirito”.

Le testimonianze, parte integrante dell’appuntamento annuale, saranno quest’anno affidate a Maria Ansela Ruzziconi e Roberto Corbella, i genitori della Serva di Dio Chiara Corbello Petrillo.

A chiudere il Congresso la celebrazione eucaristica presieduta da mons. Gintaras Grusas, arcivescovo di Vilnius e Presidente della Conferenza Episcopale lituana.

Condividi
  • Open in new tab
  • Open in new tab
Altre news

Condividi

SAN FRANCESCO DI SALES, PATRONO DEI GIORNALISTI: GLI APPUNTAMENTI PROPOSTI DALL’UCSI SICILIA
Aggregazioni Laicali

Unione cattolica stampa italiana
SAN FRANCESCO DI SALES, PATRONO DEI GIORNALISTI: GLI APPUNTAMENTI PROPOSTI DALL’UCSI SICILIA


Condividi

UNITALSI: OLTRE MILLE IN PELLEGRINAGGIO VERSO LOURDES
Aggregazioni Laicali

Aggregazioni laicali
UNITALSI: OLTRE MILLE IN PELLEGRINAGGIO VERSO LOURDES


Condividi

UCSI: APPUNTAMENTI DI FORMAZIONE IN OCCASIONE DELLA 53° GIORNATA PER LA COMUNICAZIONI SOCIALI
Aggregazioni Laicali

Aggregazioni laicali
UCSI: APPUNTAMENTI DI FORMAZIONE IN OCCASIONE DELLA 53° GIORNATA PER LA COMUNICAZIONI SOCIALI


Condividi

OASI TROINA: FOCUS SU SPORT E DISABILITA’
Dalle diocesi

Piazza Armerina
OASI TROINA: FOCUS SU SPORT E DISABILITA’


Condividi

SETTIMANA DI STUDI BIBLICI: PAOLO NEGLI ATTI DEGLI APOSTOLI, “DA PERSECUTORE A TESTIMONE
Dalle diocesi

Piazza Armerina
SETTIMANA DI STUDI BIBLICI: PAOLO NEGLI ATTI DEGLI APOSTOLI, “DA PERSECUTORE A TESTIMONE


Condividi

CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI DI PASTORALE GIOVANILE
Uncategorized

Piazza Armerina
CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI DI PASTORALE GIOVANILE



ULTIME NEWS

Condividi

COMUNICATO FINALE DELLA SESSIONE INVERNALE DELLA CESI
Conferenza Episcopale

Conferenza episcopale siciliana
COMUNICATO FINALE DELLA SESSIONE INVERNALE DELLA CESI


Condividi

COVID-19: DISPOSIZIONI DA SEGUIRE NEL TERRITORIO
Dalle diocesi

Ragusa
COVID-19: DISPOSIZIONI DA SEGUIRE NEL TERRITORIO


Condividi

“NO ALLE SCORIE NUCLEARE ALLE PORTE DELLE MADONIE”
Dalle diocesi

Cefalù
“NO ALLE SCORIE NUCLEARE ALLE PORTE DELLE MADONIE”


Condividi

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: SI SELEZIONANO 84 GIOVANI VOLONTARI
Dalle diocesi

Palermo
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: SI SELEZIONANO 84 GIOVANI VOLONTARI


Condividi

IL PAPA HA ACCETTATO LE DIMISSIONI DI MONS. CARMELO CUTTITTA
Conferenza Episcopale

Ragusa
IL PAPA HA ACCETTATO LE DIMISSIONI DI MONS. CARMELO CUTTITTA


Condividi

CORONAVIRUS COVID-19: CARD. MONTENEGRO POSITIVO AL TAMPONE.
Dalle diocesi

Agrigento
CORONAVIRUS COVID-19: CARD. MONTENEGRO POSITIVO AL TAMPONE.


Calendario

gennaio 2021

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Link utili
SIR
Liturgia
Liturgia delle Ore

Liturgia del Giorno

Ultimi articoli

In evidenza

COMMISSIONE PRESBITERALE SICILIANA: CONVOCAZIONE PER IL 28 OTTOBRE 2020

...

Pubblicato il 26 ottobre 2020

In evidenza

TURISMO: CONVOCAZIONE PER IL 26 OTTOBRE 2020

...

Pubblicato il 22 ottobre 2020

In evidenza

UFFICIO REGIONALE PER I GIOVANI: CONVOCAZIONE PER IL 19 SETTEMBRE 2020

...

Pubblicato il 17 settembre 2020

In Libreria

EDUCARSI ED EDUCARE AL WEB. 30+1 RIFLESSIONI, CONSIGLI E IDEE PER TUTTI

È uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line) il libro Educarsi ed Educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti, scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia, e edito dalle Edizioni San Paolo. Un volumet...

DIALOGO SULLA CORRUZIONE

Un prefetto e un arcivescovo si interrogano, ciascuno a partire dalla propria esperienza, su cosa significhi contrastare la corruzione e servire il bene comune. Il primo, Claudio Sammartino, è impegnato nella gestione di importanti crisi sociali e nell...

Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Open in new tab
  • Privacy
  • Note legali
  • Credits: Tecnavia
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. OKInfo