• Contatti
  • Facebook
  • Youtube
Chiese di Sicilia LogoHome
Chiese di Sicilia
logo
    App Store
Home
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Chiudi
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Home
  • Dalle diocesi
Dalle diocesi
Pubblicato il 12 aprile 2019
Pubblicato il 12 aprile 2019

12 aprile 2019

Catania

INAUGURATO UN POLIAMBULATORIO GRATUITO RISERVATO A CHI E’ NEL BISOGNO

INAUGURATO UN POLIAMBULATORIO GRATUITO RISERVATO A CHI E’ NEL BISOGNO

Oltre 50 medici e una schiera di volontari, coordinati dall’Ufficio della Pastorale della Salute, guidato da Don Mario Torracca, hanno inaugurato il Poliambulatorio dell’Opera Assistenza Infermi “Beato Dusmet”. Al momento del taglio del nastro, l’Arcivescovo di Catania, Mons. Salvatore Gristina, il Prefetto dott. Claudio Sammartino, l’Assessore regionale alla Sanità, Ruggero Razza, il Rettore dell’Università di Catania dott. Francesco Basile e diversi rappresentanti del mondo dell’associazionismo.

La struttura, che sarà a disposizione dei più poveri in maniera totalmente gratuita, si trova al primo piano dell’ex ospedale Santa Marta di Catania, i cui locali sono stati sistemati da volontari. Macchinari e strumentazioni mediche sono stati donati da professionisti e benefattori. Sono 14 le stanze messe a disposizione, con 2 sale odontoiatriche. Altri locali sono stati destinati al banco alimentare e alla distribuzione di indumenti e di farmaci.

“Farò che i nostri fratelli e le nostre sorelle che riceveranno i servizi di questo ambulatorio – ha sottolineato Mons. Gristina – siano assistiti dai medici e dai loro collaboratori con premurosa attenzione e curati con assidua sollecitudine, per farli tornare nelle loro case fisicamente e spiritualmente ritrovati”. Raccomandazione che rivolge agli operatori della struttura, chiamati a garantire i servizi di: Medicina generale, Medicina Interna, Gastroenterologia, Odontoiatria, Oculistica, Pediatria, Cardiologia , Angiologia, Ortopedia, Ostetricia e Ginecologia, Chirurgia Generale, Neurochirurgia, Chirurgia Plastica, Nefrologia, Pneumologia, Otorinolaringoiatria, Diabetologia, Ematologia, Oncologia, Senologia, Urologia, Psicologia. “Un’iniziativa – continua l’Arcivescovo – lodevole per la nostra città e per la comunità ecclesiale, particolarmente lieta di poter offrire questo momento e un’occasione di fiducia e speranza a Catania a tutte le persone che qui potranno essere assistite”.

Alla fine dell’inaugurazione l’Arcivescovo ha letto la benedizione apostolica inviata da Papa Francesco, che si complimenta, esprimendo la sua viva partecipazione all’evento che, ad immagine del del Buon Pastore, esalta la concreta solidarietà della comunità, rendendosi attenta e disponibile ai bisogni di tutti. La struttura sarà aperta da lunedì a venerdì, dalle ore 9:30 alle 12:30 e il pomeriggio dalle 15:30 alle 18:30. Sarà anche un supporto per chi non è coperto dal servizio sanitario nazionale.

 

Alessandro Rapisarda

Condividi
  • Open in new tab
  • Open in new tab
Altre news

Condividi

OPEN DAY ALL’ISTITUTO TEOLOGICO: “STUDIARE TEOLOGIA? UNA QUESTIONE DI FEDE MA NON SOLO”
Dalle diocesi

Catania
OPEN DAY ALL’ISTITUTO TEOLOGICO: “STUDIARE TEOLOGIA? UNA QUESTIONE DI FEDE MA NON SOLO”


Condividi

Dalle diocesi

Catania
“LA CHIESA CATTOLICA ECUMENICA NON HA RICONOSCIMENTO NÈ LEGAME CON LA NOSTRA CHIESA CATTOLICA ROMANA”


Condividi

Dalle diocesi

Catania
DISPERSIONE SCOLASTICA: SALESIANI, NASCE IL PROGETTO “UN’OPPORTUNITÀ EDUCATIVA PER ESSERE MIGLIORI”


Condividi

CARITAS: IN 10 ANNI DI MICROCREDITO EROGATI 791MILA EURO PER FAMIGLIE E MICROIMPRESE
Dalle diocesi

Catania
CARITAS: IN 10 ANNI DI MICROCREDITO EROGATI 791MILA EURO PER FAMIGLIE E MICROIMPRESE


Condividi

LA CARITAS DI CATANIA A DISPOSIZIONE DEI MIGRANTI SBARCATI SCARPE E CALZE NUOVE
Dalle diocesi

Sea Wacth
LA CARITAS DI CATANIA A DISPOSIZIONE DEI MIGRANTI SBARCATI SCARPE E CALZE NUOVE


Condividi

MESSAGGIO PER LA FESTA DI SANT’AGATA: “CHIAMATI ALLA SANTITÀ VERA, ESEMPIO DI AUTENTICA UMANITÀ”
Dalle diocesi

Catania
MESSAGGIO PER LA FESTA DI SANT’AGATA: “CHIAMATI ALLA SANTITÀ VERA, ESEMPIO DI AUTENTICA UMANITÀ”



ULTIME NEWS

Condividi

GIUBILEO DIOCESANO DELLE CONFRATERNITE A PALAZZO ADRIANO
Dalle diocesi

Piana degli Albanesi
GIUBILEO DIOCESANO DELLE CONFRATERNITE A PALAZZO ADRIANO


Condividi

CITTADINANZA E SECONDE GENERAZIONI: RILANCIARE IL DIBATTITO, EDUCARE ALLA COMUNITÀ
Conferenza Episcopale

Ufficio regionale per le Migrazioni - Ufficio per la Carità
CITTADINANZA E SECONDE GENERAZIONI: RILANCIARE IL DIBATTITO, EDUCARE ALLA COMUNITÀ


Condividi

CUSTODIRE, ASCOLTARE, CURARE PER PROTEGGERE, GARANTIRE, SALVAGUARDARE: INCONTRO COL DIRETTORE NAZIONALE DEL SERVIZIO
In evidenza

Servizio regionale per la Tutela dei Minori
CUSTODIRE, ASCOLTARE, CURARE PER PROTEGGERE, GARANTIRE, SALVAGUARDARE: INCONTRO COL DIRETTORE NAZIONALE DEL SERVIZIO


Condividi

TERRENI E IMMOBILI DAL VESCOVO ALL’AGESCI ZONA DEI LAGHI: “GRATITUDINE E IMPEGNO”
Dalle diocesi

Nicosia
TERRENI E IMMOBILI DAL VESCOVO ALL’AGESCI ZONA DEI LAGHI: “GRATITUDINE E IMPEGNO”


Condividi

“MARIA MODELLO DI SPERANZA”: RAGUSA HA ACCOLTO I VESCOVI E I PRESBITERI DELLA SICILIA PER LA GIORNATA SACERDOTALE MARIANA
In evidenza

XXXIII GIORNATA SACERDOTALE MARIANA REGIONALE
“MARIA MODELLO DI SPERANZA”: RAGUSA HA ACCOLTO I VESCOVI E I PRESBITERI DELLA SICILIA PER LA GIORNATA SACERDOTALE MARIANA


Condividi

MIGRAZIONI: UN “CUORE CALDO” PER UNA COMUNITÀ MESSIANICA: L’EREDITÀ DI PAPA FRANCESCO CHE HA TROVATO RADICE A LAMPEDUSA
In evidenza

Ufficio regionale per le Migrazioni
MIGRAZIONI: UN “CUORE CALDO” PER UNA COMUNITÀ MESSIANICA: L’EREDITÀ DI PAPA FRANCESCO CHE HA TROVATO RADICE A LAMPEDUSA


Calendario
luglio 2025
lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
  • DIRETTORI IRC

    DIRETTORI IRC

    5 luglio, 2025  10:00 - 11:00
    Hotel Ventura, SS640, 93100 Caltanissetta CL, Italia

    See more details

•
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Link utili
tv2000
avvenire.it
radioinblu
vatican
Chiesa Cattolica
vaticannews
SIR
Liturgia
Liturgia delle Ore

Liturgia del Giorno

Ultimi articoli

In evidenza

A BAGHERIA L’INCONTRO DELLA COMMISSIONE DELL’UFFICIO PER LE MIGRAZIONI DELLA CESI

...

Pubblicato il 3 giugno 2025

In evidenza

“LA SPERANZA NON SI DELUDE”: CONVEGNO REGIONALE DELLE CARITAS DIOCESANE DI SICILIA

...

Pubblicato il 13 maggio 2025

In evidenza

AD ENNA LA COMMISSIONE PROBLEMI SOCIALI E LAVORO HA INCONTRATO IL SEGRETARIO GENERALE DELLA CISL-SICILIA PER DISCUTERE DI SICUREZZA SUL LAVORO E CAPORALATO

...

Pubblicato il 10 maggio 2025

In Libreria

«IL GIUBILEO. EVENTO DI RICONCILIAZIONE. UN’OCCASIONE DI ‘PELLEGRINAGGIO’»

di Giorgio Infantino  Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...

“PER UNA FEDELE ESPRESSIONE DELLA PIETÀ POPOLARE” – SUGGERIMENTI AL POPOLO DEVOTO

di Giuseppe Firenze Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...

Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Open in new tab
  • Privacy
  • Note legali
  • Credits: Tecnavia