• Contatti
banner-125Home
Chiese di Sicilia
logo
   
Home
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Chiudi
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Home
  • In evidenza
In evidenza
Pubblicato il 12 marzo 2019
Pubblicato il 12 marzo 2019

11 marzo 2019

Uffico regionale per il Tempo libero, Turismo e Sport

“QUANDO IL TURISMO DIVENTA VIA DI VITA BUONA E SPERANZA CONCRETA”

“QUANDO IL TURISMO DIVENTA VIA DI VITA BUONA E SPERANZA CONCRETA”

Conoscere, proporre e collaborare sono i verbi che guideranno i lavori del Convegno che l’Ufficio regionale per il Tempo libero, Turismo e Sport proporrà  venerdì 5 e sabato 6 aprile p.v. a Cefalù.

Guidata da mons. Antonino Raspanti, vescovo di Acireale e delegato Cesi per il settore, e dal direttore don Roberto Fucile, la Commissione regionale, formata dai responsabili dei rispettivi Uffici delle diciotto diocesi dell’Isola, si è riunita per mettere a punto gli ultimi dettagli dell’appuntamento.

“È il primo momento comunitario con il quale la Pastorale del turismo riparte dopo una lunga pausa. Ricominciamo – dice mons. Antonino Raspanti – con il desiderio di diffondere una nuova e più matura idea di turismo religioso e di pastorale, ma vogliamo anche poter avere uno sguardo d’insieme sul patrimonio culturale e religioso delle Chiese diocesane: chiese, monumenti, conventi, ma anche feste religiose e tradizioni legate alla pietà popolare. Collaboriamo anche con la Regione – dice il vescovo – per tutelare insieme e fare pastorale e promozione turistica“.

Il Convegno sarà rivolto principalmente alle equipe diocesane per il Turismo, ai direttori diocesani degli Uffici per i Beni Culturali ecclesiastici e di Pastorale sociale e del Lavoro, ai referenti diocesani del progetto Policoro.

 

     

Condividi
  • Open in new tab
  • Open in new tab
Altre news

Condividi

“BELLEZZA E SPERANZA IN SICILIA”: VERSO IL CONVEGNO REGIONALE
In evidenza

Uffico regionale per il Tempo libero, Turismo e Sport
“BELLEZZA E SPERANZA IN SICILIA”: VERSO IL CONVEGNO REGIONALE


Condividi

UFFICIO REGIONALE PER IL TEMPO LIBERO, TURISMO E SPORT: CONVOCAZIONE PER IL 17 GIUGNO 2019
In evidenza

UFFICIO REGIONALE PER IL TEMPO LIBERO, TURISMO E SPORT: CONVOCAZIONE PER IL 17 GIUGNO 2019


Condividi

TURISMO, SPORT E TEMPO LIBERO: CONVOCAZIONE PER LUNEDI’ 14 OTTOBRE 2019
In evidenza

TURISMO, SPORT E TEMPO LIBERO: CONVOCAZIONE PER LUNEDI’ 14 OTTOBRE 2019


Condividi

TURISMO: CONVOCAZIONE VIA WEB PER IL 3 GIUGNO 2020
In evidenza

TURISMO: CONVOCAZIONE VIA WEB PER IL 3 GIUGNO 2020



ULTIME NEWS

Condividi

LETTERA AI FEDELI PER ANNUNCIARE IL PELLEGRINAGGIO AD ASSISI OCCASIONE DELL’OFFERTA DELL’OLIO PER LA LAMPADA VOTIVA DI SAN FRANCESCO
Conferenza Episcopale

Conferenza episcopale siciliana
LETTERA AI FEDELI PER ANNUNCIARE IL PELLEGRINAGGIO AD ASSISI OCCASIONE DELL’OFFERTA DELL’OLIO PER LA LAMPADA VOTIVA DI SAN FRANCESCO


Condividi

“MOBILITÀ ITALIANA: STORIA E STORIE”: AL VIA IL CONVEGNO DELLE COMUNITÀ CATTOLICHE ITALIANE IN GERMANIA
In evidenza

Migrazioni
“MOBILITÀ ITALIANA: STORIA E STORIE”: AL VIA IL CONVEGNO DELLE COMUNITÀ CATTOLICHE ITALIANE IN GERMANIA


Condividi

“LONTANO DA CASA, ESSERE A CASA”. A PALERMO IL CONVEGNO NAZIONALE DELLE MISSIONI E COMUNITÀ CATTOLICHE ITALIANE IN GERMANIA
In evidenza

Migrazioni
“LONTANO DA CASA, ESSERE A CASA”. A PALERMO IL CONVEGNO NAZIONALE DELLE MISSIONI E COMUNITÀ CATTOLICHE ITALIANE IN GERMANIA


Condividi

TEMPO DEL CREATO 2023 VEGLIA ECUMENICA E INTERRELIGIOSA “INSIEME PER LA SALVAGUARDIA DEL CREATO”
Dalle diocesi

Palermo
TEMPO DEL CREATO 2023 VEGLIA ECUMENICA E INTERRELIGIOSA “INSIEME PER LA SALVAGUARDIA DEL CREATO”


Condividi

“METTIAMOCI IN MARCIA”: MONS. MARCIANTE AI FUNERALI DELLA DONNA MORTA IN UN INCENDIO. “SI TOGLIE IL FUTURO A INTERE GENERAZIONI”
Dalle diocesi

Cefalù
“METTIAMOCI IN MARCIA”: MONS. MARCIANTE AI FUNERALI DELLA DONNA MORTA IN UN INCENDIO. “SI TOGLIE IL FUTURO A INTERE GENERAZIONI”


Condividi

CIRCA I RECENTI INCENDI: NOTA DEL PRESIDENTE DELLA CESI
Conferenza Episcopale

Conferenza episcopale siciliana
CIRCA I RECENTI INCENDI: NOTA DEL PRESIDENTE DELLA CESI


Calendario

ottobre 2023

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
  • CONVEGNO NAZIONALE MISSIONI CATTOLICHE IN GERMANIA

    CONVEGNO NAZIONALE MISSIONI CATTOLICHE IN GERMANIA

    3 ottobre, 2023  09:00 - 6 ottobre, 2023  13:30
    Saracen Sands Hotel & Congress Centre, Via Libertà, 128/A, 90040 Isola delle femmine PA, Italia

    See more details

•
4
  • CONVEGNO NAZIONALE MISSIONI CATTOLICHE IN GERMANIA

    CONVEGNO NAZIONALE MISSIONI CATTOLICHE IN GERMANIA

    3 ottobre, 2023  09:00 - 6 ottobre, 2023  13:30
    Saracen Sands Hotel & Congress Centre, Via Libertà, 128/A, 90040 Isola delle femmine PA, Italia

    See more details

•
5
  • CONVEGNO NAZIONALE MISSIONI CATTOLICHE IN GERMANIA

    CONVEGNO NAZIONALE MISSIONI CATTOLICHE IN GERMANIA

    3 ottobre, 2023  09:00 - 6 ottobre, 2023  13:30
    Saracen Sands Hotel & Congress Centre, Via Libertà, 128/A, 90040 Isola delle femmine PA, Italia

    See more details

  • PASTORALE DELLA SALUTE Commissione

    PASTORALE DELLA SALUTE Commissione

    5 ottobre, 2023  10:00 - 13:00
    Federico II Palace Hotel, Str. Vicinale Salerno, 94100 Enna EN, Italia

    See more details

• •
6
  • CONVEGNO NAZIONALE MISSIONI CATTOLICHE IN GERMANIA

    CONVEGNO NAZIONALE MISSIONI CATTOLICHE IN GERMANIA

    3 ottobre, 2023  09:00 - 6 ottobre, 2023  13:30
    Saracen Sands Hotel & Congress Centre, Via Libertà, 128/A, 90040 Isola delle femmine PA, Italia

    See more details

•
7
  • III CAMMINO REGIONALE DELLE CONFRATERNITE

    III CAMMINO REGIONALE DELLE CONFRATERNITE

    7 ottobre, 2023  10:00 - 8 ottobre, 2023  13:00
    Grammichele, 95042 Grammichele CT, Italia

    See more details

•
8
  • III CAMMINO REGIONALE DELLE CONFRATERNITE

    III CAMMINO REGIONALE DELLE CONFRATERNITE

    7 ottobre, 2023  10:00 - 8 ottobre, 2023  13:00
    Grammichele, 95042 Grammichele CT, Italia

    See more details

•
9
10
11
12
13
  • ASSEMBLEA SINODALE DELLE CHIESE DI SICILIA

    ASSEMBLEA SINODALE DELLE CHIESE DI SICILIA

    13 ottobre, 2023  15:30 - 14 ottobre, 2023  19:00
    CDSHotels Terrasini - Città del Mare, SS 113, Km 301, 100, 90049 Terrasini PA, Italia

    See more details

•
14
  • ASSEMBLEA SINODALE DELLE CHIESE DI SICILIA

    ASSEMBLEA SINODALE DELLE CHIESE DI SICILIA

    13 ottobre, 2023  15:30 - 14 ottobre, 2023  19:00
    CDSHotels Terrasini - Città del Mare, SS 113, Km 301, 100, 90049 Terrasini PA, Italia

    See more details

•
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Link utili
SIR
Liturgia
Liturgia delle Ore

Liturgia del Giorno

Ultimi articoli

In evidenza

“SALVAGUARDIA DEL CREATO: NUOVI STILI DI VITA”. INCONTRO REGIONALE CONGIUNTO CARITAS E PASTORALE SOCIALE

...

Pubblicato il 9 settembre 2023

In evidenza

INTERVISIONE DI UN CASO E VISITA ALLA SEDE DELL’ASSOCIAZIONE “METER”: DUE GIORNI DI LAVORI PER LA COMMISSIONE REGIONALE

...

Pubblicato il 8 settembre 2023

In evidenza

RENDERE L’AZIONE DI ANIMAZIONE DEI TERRITORI PIÙ RISPONDENTE AGLI OBIETTIVI DEL PROGETTO POLICORO: INCONTRO A POGGIO SAN FRANCESCO

...

Pubblicato il 30 maggio 2023

In Libreria

IL DIACONO SERVE? PRESENZA PER SERVIRE, RISORSA DA VALORIZZARE

“Chi è il Diacono permanente? Sicuramente non è il segretario o il delegato del parroco. Diacono significa “servo”: servo di Dio e dei fratelli. È diacono permanente colui che non potrà mai più rinnegare l’offerta ...

CIÒ CHE HO SCRITTO HO SCRITTO. LE RIVISITAZIONI LETTERARIE DI PONZIO PILATO NEL NOVECENTO

Ponzio Pilato rimane un personaggio della storia antica ancor oggi tra i più famosi e, al contempo, enigmatici. La ricerca di cui, a suo riguardo, si dà conto in questo libro non è però di tenore solamente storico. Non ci si vuole qui mettere sulle tr...

Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Open in new tab
  • Privacy
  • Note legali
  • Credits: Tecnavia