• Contatti
banner-125Home
Chiese di Sicilia
   
Home
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Chiudi
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Home
  • In evidenza
In evidenza
Pubblicato il 29 gennaio 2019
Pubblicato il 29 gennaio 2019

22 - 24 febbraio 2019

Ufficio regionale per la Dottrina della Fede e la Catechesi

“IL PRIMO ANNUNCIO ALLA FAMIGLIA PER GENERARE NELLA FEDE CON LA COMUNITÀ”: CONVEGNO CATECHISTICO 2019

“IL PRIMO ANNUNCIO ALLA FAMIGLIA PER GENERARE NELLA FEDE CON LA COMUNITÀ”: CONVEGNO CATECHISTICO 2019

“Il primo annuncio alla famiglia per generare nella fede con la comunità” è il titolo del Convegno catechistico regionale organizzato dall’Ufficio regionale per la Dottrina della fede e la Catechesi in collaborazione con l’Ufficio regionale per la Famiglia. Si svolgerà dal 22 al 24 febbraio 2019, presso l’Hotel Santa Lucia Le Sabbie d’oro, a Cefalù.

Sono due le relazioni previste nel corso dei lavori del Convegno catechistico regionale. La prima, sul tema “Il primo annuncio alla famiglia: trasmettere e generare alla fede oggi”, la terrà don Matteo Del Santo, della Diocesi di Milano; la seconda, che sarà di don Vito Mignozzi, direttore dell’Istituto teologico pugliese di Molfetta, avrà come tema “Le relazioni per una comunità che genera alla fede”. Entrambe si inseriscono pienamente nel tema scelto per la tre giorni di riflessione: “Il primo annuncio alla famiglia per generare nella fede con la comunità”.

Alle relazioni iniziali seguirà l’intervento di Maria Teresa Camporese, della Diocesi di Padova, che traccerà “Possibili percorsi di primo e secondo annuncio per le famiglie”: aprirà la strada ai lavori di gruppo ai quali sarà dedicato un intero pomeriggio. L’intenzione espressa dall’Ufficio è di “aiutare le comunità diocesane ad ideare possibili percorsi di primo e secondo annuncio per le famiglie nell’attuale contesto culturale ed ecclesiale”.

“Quest’anno, in un felice percorso di pastorale integrata, si riprende la collaborazione con l’Ufficio per la Famiglia” dice don Carmelo Sciuto, direttore dell’Ufficio per la Catechesi. E’ lui a spiegare che “il convegno s’inserisce nel cammino di riflessione intrapreso dall’Ufficio catechistico regionale in questi anni, con l’intento di accompagnare il processo di rinnovamento missionario della pastorale catechistica nelle nostre diocesi, che trova nell’ispirazione catecumenale un opportuno volano”.

Il convegno è stato, infatti, preceduto da altre occasioni di riflessione, di confronto e di programmazione. Già nel 2015, si era posta l’attenzione sulla prima infanzia, sottolineando la responsabilità della famiglia nella trasmissione della fede ai bambini tra 0 e 6 anni; poi, con l’Ufficio regionale per la Famiglia, ci si era confrontati sulla relazione tra famiglia e comunità nell’iniziazione cristiana dei ragazzi oltre 6 anni; infine, insieme all’Ufficio per i Giovani, l’Ufficio per la Catechesi aveva raccolto la sfida della mistagogia come attenzione alla preadolescenza.“Partiamo da un presupposto fondamentale: dal momento che la famiglia è responsabile del primo annuncio prima ancora che i ragazzi inizino la catechesi – spiega il direttore dell’Ufficio della Cesi – e dal momento che è necessario che i catechisti e, quindi, la comunità collaborino in questo ambito, allora diventa propedeutico che i genitori siano pronti e preparati”.

Così i primi destinatari dell’annuncio della fede sono gli adulti, i quali, per trasmettere questa stessa fede ai figli, prima devono riceverla. “Si volge l’attenzione sul primo annuncio della fede fatto ai genitori – continua don Sciuto – per favorire il primo annuncio che la stessa famiglia  farà ai figli. E quale può essere il posto più adatto a questo se non la comunità cristiana? La definiamo, infatti, ‘grembo che genera la fede’”.

I destinatari del convegno sono direttori ed equipe diocesane degli Uffici per la Catechesi e per la Famiglia, catechisti, responsabili e coordinatori della catechesi di parrocchie, zone pastorali e vicariati, operatori di catechesi familiare ed animatori di gruppi famiglie, coppie impegnate nella catechesi ed esperti di settore. Chiunque voglia iscriversi, può compilare l’apposita scheda o seguire le indicazioni contenute nella brochure dell’appuntamento.

Condividi
  • Open in new tab
  • Open in new tab
Altre news

Condividi

FORMAZIONE PER FORMATORI
In evidenza

Ufficio regionale per la Catechesi
FORMAZIONE PER FORMATORI


Condividi

“LA CATECHESI HA BISOGNO DEL VOSTRO GRANELLO DI SALE E DELLA VOSTRA FIAMMELLA DI LUCE”
In evidenza

Convegno catechistico regionale
“LA CATECHESI HA BISOGNO DEL VOSTRO GRANELLO DI SALE E DELLA VOSTRA FIAMMELLA DI LUCE”


Condividi

CONCLUSO IL CONVEGNO SUL “PRIMO ANNUNCIO ALLA FAMIGLIA”
In evidenza

Ufficio regionale per la Dottrina della fede e la Catechesi - Ufficio regionale per la Famiglia
CONCLUSO IL CONVEGNO SUL “PRIMO ANNUNCIO ALLA FAMIGLIA”



ULTIME NEWS

Condividi

“LA DIACONIA DELLA CARITÀ”: AL VIA ONLINE LA FORMAZIONE REGIONALE PER I DIACONI
In evidenza

Centro
“LA DIACONIA DELLA CARITÀ”: AL VIA ONLINE LA FORMAZIONE REGIONALE PER I DIACONI


Condividi

VENERABILE MONS. ARISTA: “DA LUI DESIDERIO DI NON MORIRE ALLA SPERANZA”
Dalle diocesi

Acireale
VENERABILE MONS. ARISTA: “DA LUI DESIDERIO DI NON MORIRE ALLA SPERANZA”


Condividi

OTTO MARZO: INCONTRO ONLINE SU “L’AZZARDO AL FEMMINILE”
Dalle diocesi

Trapani
OTTO MARZO: INCONTRO ONLINE SU “L’AZZARDO AL FEMMINILE”


Condividi

I VESCOVI DI SICILIA SI RIUNISCONO IN SESSIONE PRIMAVERILE
Conferenza Episcopale

Conferenza episcopale siciliana
I VESCOVI DI SICILIA SI RIUNISCONO IN SESSIONE PRIMAVERILE


Condividi

LA SOLIDARIETA’ DEI VESCOVI DI SICILIA ALLA CHIESA MONREALESE DOPO L’ATTO SACRILEGO
Conferenza Episcopale

Conferenza episcopale siciliana
LA SOLIDARIETA’ DEI VESCOVI DI SICILIA ALLA CHIESA MONREALESE DOPO L’ATTO SACRILEGO


Condividi

ATTO VANDALICO A CORLEONE
Dalle diocesi

Monreale
ATTO VANDALICO A CORLEONE


Calendario

marzo 2021

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
  • La Diaconia della Carità di Mons. Antonio Staglianò

    La Diaconia della Carità di Mons. Antonio Staglianò

    7 marzo, 2021  14:30 - 15:30
    Sul canale youtube Cesi Segreteria Pastorale e Pagina Facebook Cesi

    Per i diaconi permanenti delle diocesi di Acireale, Catania, Caltagirone, Messina, Siracusa, Ragusa, Noto

    See more details

•
8
  • CESI, Sessione primaverile

    CESI, Sessione primaverile

    8 marzo, 2021  09:00 - 9 marzo, 2021  17:00
    Federico II Palace Hotel, Str. Vicinale Salerno, 94100 Enna EN, Italia

    See more details

•
9
  • CESI, Sessione primaverile

    CESI, Sessione primaverile

    8 marzo, 2021  09:00 - 9 marzo, 2021  17:00
    Federico II Palace Hotel, Str. Vicinale Salerno, 94100 Enna EN, Italia

    See more details

•
10
11
12
13
  • PASTORALE SOCIALE E DEL LAVORO

    PASTORALE SOCIALE E DEL LAVORO

    13 marzo, 2021  09:00 - 11:00
    Su piattaforma Cisco Webex

    See more details

•
14
  • La Diaconia della Carità di Mons. Rosario Gisana

    La Diaconia della Carità di Mons. Rosario Gisana

    14 marzo, 2021  14:30 - 15:30
    Sul canale youtube Cesi Segreteria Pastorale e sulla pagina Facebook Cesi

    Per i diaconi permanenti delle diocesi di Agrigento, Caltanissetta, Nicosia e Piazza Armerina

    See more details

•
15
16
17
18
19
20
21
  • La Diaconia della Carità di Mons. Corrado Lorefice

    La Diaconia della Carità di Mons. Corrado Lorefice

    21 marzo, 2021  14:30 - 15:30
    Sul canale youtube Cesi Segreteria Pastorale e sulla Pagina Facebook Cesi

    Per i diaconi permanenti delle diocesi di Monreale, Palermo, Cefalù, Piana degli Albanesi, Mazara del Vallo, Trapani.

    See more details

•
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Link utili
SIR
Liturgia
Liturgia delle Ore

Liturgia del Giorno

Ultimi articoli

In evidenza

COMMISSIONE PRESBITERALE SICILIANA: CONVOCAZIONE PER IL 28 OTTOBRE 2020

...

Pubblicato il 26 ottobre 2020

In evidenza

TURISMO: CONVOCAZIONE PER IL 26 OTTOBRE 2020

...

Pubblicato il 22 ottobre 2020

In evidenza

UFFICIO REGIONALE PER I GIOVANI: CONVOCAZIONE PER IL 19 SETTEMBRE 2020

...

Pubblicato il 17 settembre 2020

In Libreria

EDUCARSI ED EDUCARE AL WEB. 30+1 RIFLESSIONI, CONSIGLI E IDEE PER TUTTI

È uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line) il libro Educarsi ed Educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti, scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia, e edito dalle Edizioni San Paolo. Un volumet...

DIALOGO SULLA CORRUZIONE

Un prefetto e un arcivescovo si interrogano, ciascuno a partire dalla propria esperienza, su cosa significhi contrastare la corruzione e servire il bene comune. Il primo, Claudio Sammartino, è impegnato nella gestione di importanti crisi sociali e nell...

Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Open in new tab
  • Privacy
  • Note legali
  • Credits: Tecnavia
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. OKInfo