• Contatti
  • Facebook
  • Youtube
Chiese di Sicilia LogoHome
Chiese di Sicilia
logo
    App Store
Home
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Chiudi
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Home
  • Dalle diocesi
Dalle diocesi
Pubblicato il 15 gennaio 2019
Pubblicato il 15 gennaio 2019

11 gennaio 2019

Caltanissetta

INCONTRO DIOCESANO DI CURIA: “UNA SEMINA IMPEGNATIVA E GENEROSA”

INCONTRO DIOCESANO DI CURIA: “UNA SEMINA IMPEGNATIVA E GENEROSA”

“Riscoprire la nostra identità cristiana per entrare in una nuova geografia antropologica, geopolitica, religiosa che ci interpella” è stato il tema dell’intervento del vescovo all’incontro con tutti gli uffici diocesani. “Condividere il lavoro delle diverse equipes in tutti i campi dell’attività diocesana – ha detto mons. Mario Russotto -, costruisce una rete solida, moltiplica le sinergie, potenzia l’equilibrio che sostiene la nostra Chiesa locale, in una situazione sociale sempre più preoccupante per l’ondata di xenofobia e di egoismo sociale che avanza e chiama in causa il nostro saper essere autenticamente cristiani, non come falange armata, ma per fare lievitare e crescere la nostra società”. E ancora: “La comunicazione più efficace è quella della testimonianza e dell’esperienza, ha proseguito Mons. Russotto, come è avvenuto con la Missione Giovani, che ha seminato tra i giovani grandi speranze e aperto orizzonti che potranno dare i loro frutti nel futuro”.Il Vescovo ha molto insistito sul metodo della semina nell’azione pastorale: “Non si lavora per raccogliere i frutti a breve, ma per seminare: la stagione della semina è molto lunga e il seme ha bisogno di molto tempo per germogliare, passando per la macerazione e la maturazione. Occorre lavorare con amore di pura perdita, in comunione e con spirito di gratuità, senza attese né pretese”. Questo, per il pastore della Chiesa nissena, farà emergere e valorizzare “la bellezza che c’è nella nostra Chiesa: non siamo soli, dietro ogni ufficio, ogni azione pastorale, c’è un popolo che si muove e impara a viverla come novità nel proprio cuore”.

E i frutti maturano e si raccolgono: come con i progetti della Caritas Diocesana, diretta da Giuseppe Paruzzo, che è stata scelta a livello nazionale per realizzare un progetto europeo costruito sull’animazione solidale del tessuto parrocchiale.Con il progetto Caritas “Stop alla povertà” sono state coinvolte 12 parrocchie in 5 realtà comunali; con “Natale solidale” quasi 40 parrocchie hanno distribuito agli indigenti voucher solidali per 18.000 euro raccolti tra i fedeli durante le festività natalizie; con “Progetto Betlemme”, in sinergia con Migrantes e la parrocchia S. Pio X, è stato dato aiuto concreto e quotidiano ai migranti rifugiati sotto il ponte di Pian del Lago, con corsi di alfabetizzazione, doposcuola, mensa, cure sanitarie. Promossa anche la prima Cooperativa di Comunità, che sta entrando nella fase operativa.

Nuova ipotesi di lavoro, il “Parco culturale ecclesiale”, a cura di Pastorale Sociale e del Lavoro e Pastorale del Turismo, Sport e Tempo libero, con un progetto concreto di “economia della bellezza” che valorizzi il patrimonio di storia, arte, cultura che fa del nostro territorio una risorsa preziosa di futuro.”Una Diocesi che vive la quotidianità del suo popolo, con tanto volontariato, anche nella realtà difficile delle carceri – si legge in una nota stampa della Curia di Caltanissetta -, ma che dà valore anche alla bellezza delle sue chiese: cinque nuove chiese costruite negli ultimi 15 anni ed una sesta in progettazione, 34 restauri in altrettante chiese dei diversi comuni, alcune perle antiche, come le chiese di Sutera, completamente restaurate, nuove canoniche e case del clero, a cura dell’Ufficio per i Beni Culturali e l’edilizia di culto che ha seguito i progetti”.Una pastorale sempre più sinodale, come ha sottolineato Mons. La Placa nell’introduzione, condotta in equipe e in sinergia tra i diversi Uffici, come per l’IGF (Insieme Giovani e Famiglie) quest’anno a Resuttano, alla quale stanno lavorando Pastorale Familiare, Giovanile e Ufficio Catechistico, e come L’Anello delle fede, nuovi percorsi di preparazione al matrimonio cristiano, che proprio quest’anno inizieranno a trasformare profondamente la formazione degli sposi e il rapporto con le comunità parrocchiali.

“Una semina lunga, impegnativa e generosa, quella della Chiesa nissena – continua il comunicato -, senza misurare con l’audience mediatica l’efficacia dell’azione pastorale. Il tempo del bene non coincide con l’immediatezza di un like con cui i social costruiscono l’opinione corrente”. “Il raccolto affidatelo ad altri”, ha concluso il Vescovo Mario, prima della sua benedizione.

Condividi
  • Open in new tab
  • Open in new tab
Altre news

Condividi

“VENITE ALLA FESTA!”. INCONTRI E RIFLESSIONE SPIRITUALE SUL NATALE CON IL VESCOVO MONS. MARIO RUSSOTTO
Dalle diocesi

Caltanissetta
“VENITE ALLA FESTA!”. INCONTRI E RIFLESSIONE SPIRITUALE SUL NATALE CON IL VESCOVO MONS. MARIO RUSSOTTO


Condividi

Dalle diocesi

Caltanissetta
“TURISMO E LAVORO, TURISMO E’ LAVORO”: UNA PROPOSTA DELLA DIOCESI PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO


Condividi

Dalle diocesi

Caltanissetta
IL MUNICIPALISMO DI LUIGI STURZO


Condividi

NASCE LA TESTATA DI INFORMAZIONE “L’AURORANEWS.IT”
Dalle diocesi

Caltanissetta
NASCE LA TESTATA DI INFORMAZIONE “L’AURORANEWS.IT”


Condividi

LAICI E SACERDOTI INSIEME IN UN PERCORSO DI CONSAPEVOLEZZA DEL SENSO PIENO DEL MATRIMONIO CRISTIANO
Dalle diocesi

Caltanissetta
LAICI E SACERDOTI INSIEME IN UN PERCORSO DI CONSAPEVOLEZZA DEL SENSO PIENO DEL MATRIMONIO CRISTIANO


Condividi

“LA VITA TRA FERITA E BELLEZZA”: SECONDA LECTIO DEL VESCOVO RUSSOTTO
Dalle diocesi

Caltanissetta
“LA VITA TRA FERITA E BELLEZZA”: SECONDA LECTIO DEL VESCOVO RUSSOTTO



ULTIME NEWS

Condividi

GIUBILEO DIOCESANO DELLE CONFRATERNITE A PALAZZO ADRIANO
Dalle diocesi

Piana degli Albanesi
GIUBILEO DIOCESANO DELLE CONFRATERNITE A PALAZZO ADRIANO


Condividi

CITTADINANZA E SECONDE GENERAZIONI: RILANCIARE IL DIBATTITO, EDUCARE ALLA COMUNITÀ
Conferenza Episcopale

Ufficio regionale per le Migrazioni - Ufficio per la Carità
CITTADINANZA E SECONDE GENERAZIONI: RILANCIARE IL DIBATTITO, EDUCARE ALLA COMUNITÀ


Condividi

CUSTODIRE, ASCOLTARE, CURARE PER PROTEGGERE, GARANTIRE, SALVAGUARDARE: INCONTRO COL DIRETTORE NAZIONALE DEL SERVIZIO
In evidenza

Servizio regionale per la Tutela dei Minori
CUSTODIRE, ASCOLTARE, CURARE PER PROTEGGERE, GARANTIRE, SALVAGUARDARE: INCONTRO COL DIRETTORE NAZIONALE DEL SERVIZIO


Condividi

TERRENI E IMMOBILI DAL VESCOVO ALL’AGESCI ZONA DEI LAGHI: “GRATITUDINE E IMPEGNO”
Dalle diocesi

Nicosia
TERRENI E IMMOBILI DAL VESCOVO ALL’AGESCI ZONA DEI LAGHI: “GRATITUDINE E IMPEGNO”


Condividi

“MARIA MODELLO DI SPERANZA”: RAGUSA HA ACCOLTO I VESCOVI E I PRESBITERI DELLA SICILIA PER LA GIORNATA SACERDOTALE MARIANA
In evidenza

XXXIII GIORNATA SACERDOTALE MARIANA REGIONALE
“MARIA MODELLO DI SPERANZA”: RAGUSA HA ACCOLTO I VESCOVI E I PRESBITERI DELLA SICILIA PER LA GIORNATA SACERDOTALE MARIANA


Condividi

MIGRAZIONI: UN “CUORE CALDO” PER UNA COMUNITÀ MESSIANICA: L’EREDITÀ DI PAPA FRANCESCO CHE HA TROVATO RADICE A LAMPEDUSA
In evidenza

Ufficio regionale per le Migrazioni
MIGRAZIONI: UN “CUORE CALDO” PER UNA COMUNITÀ MESSIANICA: L’EREDITÀ DI PAPA FRANCESCO CHE HA TROVATO RADICE A LAMPEDUSA


Calendario
luglio 2025
lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
  • DIRETTORI IRC

    DIRETTORI IRC

    5 luglio, 2025  10:00 - 11:00
    Hotel Ventura, SS640, 93100 Caltanissetta CL, Italia

    See more details

•
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Link utili
tv2000
avvenire.it
radioinblu
vatican
Chiesa Cattolica
vaticannews
SIR
Liturgia
Liturgia delle Ore

Liturgia del Giorno

Ultimi articoli

In evidenza

A BAGHERIA L’INCONTRO DELLA COMMISSIONE DELL’UFFICIO PER LE MIGRAZIONI DELLA CESI

...

Pubblicato il 3 giugno 2025

In evidenza

“LA SPERANZA NON SI DELUDE”: CONVEGNO REGIONALE DELLE CARITAS DIOCESANE DI SICILIA

...

Pubblicato il 13 maggio 2025

In evidenza

AD ENNA LA COMMISSIONE PROBLEMI SOCIALI E LAVORO HA INCONTRATO IL SEGRETARIO GENERALE DELLA CISL-SICILIA PER DISCUTERE DI SICUREZZA SUL LAVORO E CAPORALATO

...

Pubblicato il 10 maggio 2025

In Libreria

«IL GIUBILEO. EVENTO DI RICONCILIAZIONE. UN’OCCASIONE DI ‘PELLEGRINAGGIO’»

di Giorgio Infantino  Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...

“PER UNA FEDELE ESPRESSIONE DELLA PIETÀ POPOLARE” – SUGGERIMENTI AL POPOLO DEVOTO

di Giuseppe Firenze Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...

Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Open in new tab
  • Privacy
  • Note legali
  • Credits: Tecnavia