12-13 febbraio 2025
Federazione tra le Associazioni del Clero in Italia
IL PRESIDENTE NAZIONALE MONS. INTERGUGLIELMI E IL VICE DON GIOVE A CALTANISSETTA PER DUE GIORNI, UNO A LIVELLO LOCALE E L’ALTRO REGIONALE
Nei giorni 12 e 13 febbraio, la Federazione tra le Associazioni del Clero in Italia (F.A.C.I.) vivrà un momento di confronto e di crescita nella Diocesi di Caltanissetta, su iniziativa del Delegato Regionale per la Sicilia e Consigliere Nazionale, don Ignazio Carrubba.

Ad accogliere gli illustri ospiti – mons. Antonio Interguglielmi, Presidente nazionale FACI, e don Giovanni Giove, Vicepresidente – sarà mons. Mario Russotto, vescovo di Caltanissetta, insieme allo stesso don Carrubba, incaricato diocesano.
La visita inizierà mercoledì 12 febbraio, quando mons. Interguglielmi e don Giove interverranno al ritiro mensile del clero nisseno presso il Monastero delle Sorelle Povere di Santa Chiara, illustrando che cos’è la FACI e quale ruolo svolge per il clero da oltre un secolo. L’organismo, infatti, fu fondato più di cento anni fa e da allora rappresenta un importante punto di riferimento per sacerdoti e comunità, occupandosi di tutela, formazione, assistenza e promozione di iniziative pastorali.
Il giorno successivo, giovedì 13 febbraio, alle ore 10:30, presso il Seminario vescovile di Caltanissetta, si terrà l’incontro con i 18 delegati diocesani della Sicilia, per fare il punto sulla vita della FACI a livello regionale, in particolare per quanto riguarda l’andamento dei tesseramenti, le attività avviate e i progetti futuri nelle diverse Chiese locali. Sarà un’occasione di confronto e dialogo con il Presidente e il Vicepresidente nazionali, così da condividere esperienze e tracciare nuove prospettive di collaborazione.
La Federazione tra le Associazioni del Clero in Italia è un’istituzione che opera in sinergia con le Conferenze Episcopali regionali e le diocesi, offrendo servizi di consulenza e supporto spirituale, giuridico e formativo ai sacerdoti. Ne fanno parte varie realtà del clero, unite dall’obiettivo di favorire la crescita pastorale e la fraternità presbiterale.
Questo incontro di Caltanissetta sarà dunque un momento prezioso per rafforzare il legame fra la Presidenza nazionale e i rappresentanti siciliani, offrendo spunti e idee per iniziative pastorali da intraprendere nel territorio.

Attraverso il confronto e il coordinamento con i delegati delle diverse diocesi, la FACI mira infatti a valorizzare le specificità locali, fornendo al clero servizi mirati e, al tempo stesso, favorendo la comunione ecclesiale.
“Con l’auspicio che la visita del Presidente mons. Interguglielmi e del Vicepresidente don Giove contribuisca a rilanciare le attività e l’impegno della Federazione in Sicilia, nonché a consolidare un cammino comune di servizio al Popolo di Dio – dice don Ignazio Carrubba, delegato Regionale per la Sicilia e componente del Consiglio Direttivo nazionale –, la FACI rinnova il suo impegno a fianco dei sacerdoti, seguendo la propria missione centenaria al servizio della Chiesa Cattolica“.
Condividi