• Contatti
banner-125Home
Chiese di Sicilia
logo
   
Home
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Chiudi
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Home
  • Dalle diocesi
Dalle diocesi
Pubblicato il 7 ottobre 2019
Pubblicato il 7 ottobre 2019

01 ottobre 2019

Patti

FAMIGLIE E MISSIONE: “INVIATI AD ESSERE SALE E LUCE DELLA TERRA”

FAMIGLIE E MISSIONE: “INVIATI AD ESSERE SALE E LUCE DELLA TERRA”

L’anno pastorale della diocesi di Patti si apre con la lettera del vescovo mons. Guglielmo Giombanco alle famiglie, da lui “inviate ad essere sale e luce della terra”. Lo scritto del vescovo è pensato proprio per questo ottobre, mese missionario straordinario. “La missionarietà deve aiutare tutti a riscoprire la vocazione battesimale di persone inviate ad annunciare Cristo Gesù e il suo Vangelo. E’ proprio questo – scrive il presule – il compito primario che attende ogni uomo e donna per non lasciarsi offuscare la coscienza da falsi valori,  non renderla opaca e addormentata con scelte troppo facili e comode, ma custodirla limpida e pura come quella dei piccoli e dei poveri della terra, di quanti non contano, ma sono capaci di solidarietà sincera. A che cosa servirebbe un sale insipido o una luce nascosta?”.

La lettera apre anche il nuovo Anno pastorale che mons. Giombaco dice “carico di attese e di speranze e con il cuore colmo di gioia sperimentiamo, ancora una volta, la bontà di Dio che sempre elargisce i suoi doni a coloro che confidano in Lui”. Alle famiglie chiede di “attuare, con spirito di fede e impegno ecclesiale, alcune proposte che aiutino la nostra Chiesa ad sempre di più presenza che diffonde nella storia il sapore evangelico e la luce della verità”.

Condividi
  • Open in new tab
  • Open in new tab
Altre news

Condividi

“ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO: UN APPROCCIO INTEGRATO PER VINCERE LA SFIDA DELL’OCCUPAZIONE”
Dalle diocesi

Patti
“ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO: UN APPROCCIO INTEGRATO PER VINCERE LA SFIDA DELL’OCCUPAZIONE”


Condividi

IL VESCOVO GIOMBANCO NEL CONSIGLIO PER GLI AFFARI GIURIDICI DELLA CEI
Conferenza Episcopale

Conferenza Episcopale Siciliana
IL VESCOVO GIOMBANCO NEL CONSIGLIO PER GLI AFFARI GIURIDICI DELLA CEI


Condividi

LUDOPATIA: “VINCERE SE STESSI È LA SFIDA PIÙ DIFFICILE, MA APRE ALLA SPERANZA IN UNA VITA NUOVA”
Dalle diocesi

Patti
LUDOPATIA: “VINCERE SE STESSI È LA SFIDA PIÙ DIFFICILE, MA APRE ALLA SPERANZA IN UNA VITA NUOVA”


Condividi

ONLINE IL SITO DELLA CARITAS, CON MIGRANTES E POLICORO
Dalle diocesi

Patti
ONLINE IL SITO DELLA CARITAS, CON MIGRANTES E POLICORO


Condividi

ASSEMBLEA ECCLESIALE DIOCESANA
Dalle diocesi

Patti
ASSEMBLEA ECCLESIALE DIOCESANA


Condividi

SAN VALENTINO: IL VESCOVO GIOMBANCO INCONTRA I FIDANZATI
Dalle diocesi

Patti
SAN VALENTINO: IL VESCOVO GIOMBANCO INCONTRA I FIDANZATI



ULTIME NEWS

Condividi

TEMPO DI SCELTA, TEMPO DI DIRE “SÌ”
In Primo Piano

Insegnamento della religione cattolica
TEMPO DI SCELTA, TEMPO DI DIRE “SÌ”


Condividi

NUOVO QUINQUENNIO: INCONTRI E RINNOVO DEL DIRETTIVO PER ECUMENISMO, SCUOLA E IRC, PROBLEMI SOCIALI E SEMINARI
In evidenza

Segreteria pastorale
NUOVO QUINQUENNIO: INCONTRI E RINNOVO DEL DIRETTIVO PER ECUMENISMO, SCUOLA E IRC, PROBLEMI SOCIALI E SEMINARI


Condividi

“CHIAMATI AD ABBRACCIARE”: I PERCORSI FORMATIVI 2023 PER PRESBITERI E DIACONI DI SICILIA
In evidenza

Centro Madre del Buon Pastore per la formazione permanete del clero
“CHIAMATI AD ABBRACCIARE”: I PERCORSI FORMATIVI 2023 PER PRESBITERI E DIACONI DI SICILIA


Condividi

PRESENZA LAICALE PIÙ VIVACE E CHIESA VICINA AL CUORE DELLA GENTE: I CANTIERI SINODALI DELLA SICILIA
In evidenza

Verso l’Assemblea ecclesiale regionale
PRESENZA LAICALE PIÙ VIVACE E CHIESA VICINA AL CUORE DELLA GENTE: I CANTIERI SINODALI DELLA SICILIA


Condividi

In evidenza

PRESENZA LAICALE VIVACE E INCISIVA E CHIESA VICINA AL CUORE DELLA GENTE: LE CHIESE DI SICILIA E IL CAMMINO SINODALE


Condividi

GIORNALISTI: “PARLARE CON IL CUORE” PER FARE DELLA CRONACA E DI NOI STESSI “STORIA CHE SI RACCONTA ALL’UMANITÀ”
In evidenza

Ufficio per la Cultura e le Comunicazioni sociali
GIORNALISTI: “PARLARE CON IL CUORE” PER FARE DELLA CRONACA E DI NOI STESSI “STORIA CHE SI RACCONTA ALL’UMANITÀ”


Calendario

gennaio 2023

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
  • TEMPO LIBERO, TURISMO E SPORT

    TEMPO LIBERO, TURISMO E SPORT

    2 gennaio, 2023  10:00 - 13:00
    Diocesi di Monreale, Via Arcivescovado, 8, 90046 Monreale PA, Italia

    See more details

•
3
4
5
6
7
8
9
  • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA. Sessione invernale

    CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA. Sessione invernale

    9 gennaio, 2023  10:00 - 11 gennaio, 2023  13:00
    C.so Calatafimi, 1043, 90131 Palermo PA, Italia

    See more details

•
10
  • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA. Sessione invernale

    CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA. Sessione invernale

    9 gennaio, 2023  10:00 - 11 gennaio, 2023  13:00
    C.so Calatafimi, 1043, 90131 Palermo PA, Italia

    See more details

•
11
  • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA. Sessione invernale

    CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA. Sessione invernale

    9 gennaio, 2023  10:00 - 11 gennaio, 2023  13:00
    C.so Calatafimi, 1043, 90131 Palermo PA, Italia

    See more details

•
12
13
14
15
16
17
18
  • CENTRO REGIONALE VOCAZIONI

    CENTRO REGIONALE VOCAZIONI

    18 gennaio, 2023  10:00 - 13:00
    Oasi francescana Madonnina del Lago - Pergusa (Enna)

    See more details

•
19
20
21
  • SERVIZIO REGIONALE TUTELA MINORI

    SERVIZIO REGIONALE TUTELA MINORI

    21 gennaio, 2023  10:00 - 13:00
    Federico II Palace Hotel, Str. Vicinale Salerno, 94100 Enna EN, Italia

    See more details

•
22
23
24
25
26
27
  • PASTORALE SOCIALE E DEL LAVORO

    PASTORALE SOCIALE E DEL LAVORO

    27 gennaio, 2023  10:00 - 13:00
    Seminario Arcivescovile dei Chierici di Catania, Viale Odorico da Pordenone, 24, 95126 Catania CT, Italia

    See more details

  • ECUMENISMO E DIALOGO INTERRELIGIOSO

    ECUMENISMO E DIALOGO INTERRELIGIOSO

    27 gennaio, 2023  10:00 - 13:00
    Oasi Francescana Madonnina Del Lago, Via Diana, 94100 Pergusa EN, Italia

    See more details

  • RETTORI DEI SEMINARI

    RETTORI DEI SEMINARI

    27 gennaio, 2023  15:00 - 28 gennaio, 2023  13:00
    Seminario Arcivescovile dei Chierici di Catania, Viale Odorico da Pordenone, 24, 95126 Catania CT, Italia

    See more details

• • •
28
  • PASTORALE SCOLASTICA E IRC

    PASTORALE SCOLASTICA E IRC

    28 gennaio, 2023  10:00 - 13:00
    Oasi Francescana Madonnina Del Lago, Via Diana, 94100 Pergusa EN, Italia

    See more details

  • RETTORI DEI SEMINARI

    RETTORI DEI SEMINARI

    27 gennaio, 2023  15:00 - 28 gennaio, 2023  13:00
    Seminario Arcivescovile dei Chierici di Catania, Viale Odorico da Pordenone, 24, 95126 Catania CT, Italia

    See more details

• •
29
  • UFFICIO REGIONALE PER LA FAMIGLIA

    UFFICIO REGIONALE PER LA FAMIGLIA

    29 gennaio, 2023  09:00 - 14:00
    Oasi Francescana Madonnina Del Lago, Via Diana, 94100 Pergusa EN, Italia

    See more details

•
30
31
Link utili
SIR
Liturgia
Liturgia delle Ore

Liturgia del Giorno

Ultimi articoli

In evidenza

SALUTE. CONVOCAZIONE PER LUNEDÌ 26 SETTEMBRE 2022

...

Pubblicato il 21 settembre 2022

In evidenza

GIOVANI. CONVOCAZIONE PER SABATO 17 SETTEMBRE 2022

...

Pubblicato il 10 settembre 2022

In evidenza

PSL. CONVOCAZIONE PER MARTEDÌ 12 LUGLIO 2022

...

Pubblicato il 21 giugno 2022

In Libreria

CIÒ CHE HO SCRITTO HO SCRITTO. LE RIVISITAZIONI LETTERARIE DI PONZIO PILATO NEL NOVECENTO

Ponzio Pilato rimane un personaggio della storia antica ancor oggi tra i più famosi e, al contempo, enigmatici. La ricerca di cui, a suo riguardo, si dà conto in questo libro non è però di tenore solamente storico. Non ci si vuole qui mettere sulle tr...

PER RITUS. I LINGUAGGI RITUALI ALLA PROVA DELLA COMPLESSITÀ

La sfida della complessità sta provocando anche la comunità cristiana, dalla professione di fede alle sue forme rituali, dal teologare alle prassi pastorali, in una irreversibile tensione sinodale. Il presente volume, opera di ricerca dei liturgisti del...

Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Open in new tab
  • Privacy
  • Note legali
  • Credits: Tecnavia