• Contatti
  • Facebook
  • Youtube
Chiese di Sicilia LogoHome
Chiese di Sicilia
logo
    App Store
Home
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Chiudi
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Home
  • In evidenza
In evidenza
Pubblicato il 9 gennaio 2019
Pubblicato il 9 gennaio 2019

08 gennaio 2019

Tribunale ecclesiastico interdiocesano siculo

INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO: IN AUMENTO LE RICHIESTE DI NULLITÀ PER PROBLEMI DI NATURA PSICHICA E PSICHIATRICA

INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO: IN AUMENTO LE RICHIESTE DI NULLITÀ PER PROBLEMI DI NATURA PSICHICA E PSICHIATRICA

“Se consideriamo che, quattro Diocesi della nostra Isola – Agrigento, Nicosia, Noto, Siracusa – hanno costituito il loro Tribunale diocesano, venendo così a mancare un numero considerevole di cause di competenze di queste Diocesi; e, inoltre, tenuto conto che fino al mese di novembre 2018 tutti i processi per la via più breve sono stati trattati direttamente nelle Diocesi di competenza, dobbiamo ammettere che i 206 libelli introdotti al Teis nel 2018 sono un numero significativo“. Come consuetudine, il vicario giudiziale del Tribunale ecclesiastico interdiocesano siculo, mons. Antonino Legname, inaugurando l’anno giudiziario, presso l’Aula magna della Facoltà teologica di Sicilia, ha presentato i dati relativi all’anno precedente.

INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO: IN AUMENTO LE RICHIESTE DI NULLITÀ PER PROBLEMI DI NATURA PSICHICA E PSICHIATRICAConfrontando i capi di nullità nelle cause introdotte nell’anno 2018 emergono alcuni dati significativi: al primo posto c’è l’esclusione dell’indissolubilità del vincolo. Per mons. Legname, “questo significa che, in una società liquida come quella di oggi, tanti nostri giovani non si sposano con la volontà di celebrare un matrimonio indissolubile e per tutta la vita. I giovani d’oggi, come ha detto più volte Papa Francesco, hanno paura degli impegni stabili e definitivi“. Al secondo posto si colloca il capo dell’esclusione della prole. “Tanti – continua il vicario giudiziale – si sposano con la determinazione di non volere figli dal loro matrimonio. Papa Francesco ha usato parole dure quando ha detto che ci sono coppie di sposi che invece dei figli preferiscono adottare e coccolare cani e gatti. Altri ancora si sposano senza essere consapevoli degli impegni che assumono con il matrimonio. Sono, infatti, in forte aumento le richieste di nullità per problemi di natura psichica o psichiatrica“. Il vicario giudiziale ha, poi, ribadito che “i pastori in cura d’anime sono chiamati a verificare con più attenzione e competenza, specialmente nella fase prematrimoniale, le convinzioni dei fidanzati circa gli impegni irrinunciabili che devono assumersi per la validità del loro matrimonio. Occorre un serio discernimento – ha detto mons. Antonino Legname – per evitare che i fidanzati arrivino al matrimonio con superficialità, per convenienze sociali o per impulsi emotivi, senza la capacità e la responsabilità di onorare gli impegni del matrimonio che celebrano“.

INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO: IN AUMENTO LE RICHIESTE DI NULLITÀ PER PROBLEMI DI NATURA PSICHICA E PSICHIATRICANel corso della relazione, il vicario si è soffermato sulla gratuità delle cause di nullità matrimoniale. “Purtroppo, ancora circolano fake news  in merito ai costi delle cause per ottenere la dichiarazione di nullità matrimoniale – ha detto mons. Legname –; anche per questo motivo tante persone rinunciano ad iniziare il procedimento canonico per verificare la validità o meno del loro matrimonio fallito. Ogni persona che ha contratto le nozze nella Chiesa cattolica, in caso di fallimento, ha il diritto di conoscere la verità sulla validità del matrimonio celebrato; la mancanza di disponibilità economiche non deve mai costituire una limitazione nell’esercizio di un tale diritto“. Nel 2018 in 39 hanno goduto del gratuito patrocinio e/o della riduzione della spese, mentre sono state 11 le cause introdotte e/o patrocinate dal patrono stabile. L’auspicio è che “i Vescovi del Teis possano approvare quanto prima il nuovo Regolamento del Tribunale adattandolo alla situazione locale“.

Condividi
  • Open in new tab
  • Open in new tab
Altre news

Condividi

“IL MAGISTERO DI PAPA FRANCESCO NEI DISCORSI ALLA ROTA” INAUGURA L’ANNO GIUDIZIARIO
In evidenza

Tribunale ecclesiastico interdiocesano siculo
“IL MAGISTERO DI PAPA FRANCESCO NEI DISCORSI ALLA ROTA” INAUGURA L’ANNO GIUDIZIARIO


Condividi

INAUGURATO L’ANNO GIUDIZIARIO: “È IMPORTANTE ESAMINARE LA VOLONTÀ REALE DI COLORO CHE CHIEDONO DI SPOSARSI IN CHIESA”
In evidenza

Tribunale ecclesiastico interdiocesano siculo
INAUGURATO L’ANNO GIUDIZIARIO: “È IMPORTANTE ESAMINARE LA VOLONTÀ REALE DI COLORO CHE CHIEDONO DI SPOSARSI IN CHIESA”


Condividi

LA SCOMUNICA E LE SUE CONSEGUENZE
In Primo Piano

Intervista a mons. Antonino Legname, vicario giudiziale del Tribunale ecclesiastico interdiocesano siculo
LA SCOMUNICA E LE SUE CONSEGUENZE


Condividi

CORONAVIRUS: “APERTI, MA CON LIMITAZIONI ALL’ACCESSO DEL PUBBLICO”
In evidenza

Tribunale ecclesiastico interdiocesano siculo
CORONAVIRUS: “APERTI, MA CON LIMITAZIONI ALL’ACCESSO DEL PUBBLICO”


Condividi

LA CONVERSIONE DELLE STRUTTURE E DELLE PERSONE NEI TRIBUNALI ECCLESIASTICI
In evidenza

Tribunale ecclesiastico interdiocesano siculo
LA CONVERSIONE DELLE STRUTTURE E DELLE PERSONE NEI TRIBUNALI ECCLESIASTICI



ULTIME NEWS

Condividi

LA DIACONIA DELLA SPERANZA: A MONREALE IL FIR 2025
In evidenza

Centro Madre del Buon Pastore
LA DIACONIA DELLA SPERANZA: A MONREALE IL FIR 2025


Condividi

LE PROCEDURE PER LE NUOVE IMMISSIONI DI RUOLO AL CENTRO DELL’INCONTRO DI COMMISSIONE DELL’IRC SICILIA
In evidenza

Insegnamento della Religione Cattolica
LE PROCEDURE PER LE NUOVE IMMISSIONI DI RUOLO AL CENTRO DELL’INCONTRO DI COMMISSIONE DELL’IRC SICILIA


Condividi

GIUBILEO DIOCESANO DELLE CONFRATERNITE A PALAZZO ADRIANO
Dalle diocesi

Piana degli Albanesi
GIUBILEO DIOCESANO DELLE CONFRATERNITE A PALAZZO ADRIANO


Condividi

CITTADINANZA E SECONDE GENERAZIONI: RILANCIARE IL DIBATTITO, EDUCARE ALLA COMUNITÀ
Conferenza Episcopale

Ufficio regionale per le Migrazioni - Ufficio per la Carità
CITTADINANZA E SECONDE GENERAZIONI: RILANCIARE IL DIBATTITO, EDUCARE ALLA COMUNITÀ


Condividi

CUSTODIRE, ASCOLTARE, CURARE PER PROTEGGERE, GARANTIRE, SALVAGUARDARE: INCONTRO COL DIRETTORE NAZIONALE DEL SERVIZIO
In evidenza

Servizio regionale per la Tutela dei Minori
CUSTODIRE, ASCOLTARE, CURARE PER PROTEGGERE, GARANTIRE, SALVAGUARDARE: INCONTRO COL DIRETTORE NAZIONALE DEL SERVIZIO


Condividi

TERRENI E IMMOBILI DAL VESCOVO ALL’AGESCI ZONA DEI LAGHI: “GRATITUDINE E IMPEGNO”
Dalle diocesi

Nicosia
TERRENI E IMMOBILI DAL VESCOVO ALL’AGESCI ZONA DEI LAGHI: “GRATITUDINE E IMPEGNO”


Calendario
luglio 2025
lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
  • DIRETTORI IRC

    DIRETTORI IRC

    5 luglio, 2025  10:00 - 11:00
    Hotel Ventura, SS640, 93100 Caltanissetta CL, Italia

    See more details

•
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Link utili
tv2000
avvenire.it
radioinblu
vatican
Chiesa Cattolica
vaticannews
SIR
Liturgia
Liturgia delle Ore

Liturgia del Giorno

Ultimi articoli

In evidenza

A BAGHERIA L’INCONTRO DELLA COMMISSIONE DELL’UFFICIO PER LE MIGRAZIONI DELLA CESI

...

Pubblicato il 3 giugno 2025

In evidenza

“LA SPERANZA NON SI DELUDE”: CONVEGNO REGIONALE DELLE CARITAS DIOCESANE DI SICILIA

...

Pubblicato il 13 maggio 2025

In evidenza

AD ENNA LA COMMISSIONE PROBLEMI SOCIALI E LAVORO HA INCONTRATO IL SEGRETARIO GENERALE DELLA CISL-SICILIA PER DISCUTERE DI SICUREZZA SUL LAVORO E CAPORALATO

...

Pubblicato il 10 maggio 2025

In Libreria

«IL GIUBILEO. EVENTO DI RICONCILIAZIONE. UN’OCCASIONE DI ‘PELLEGRINAGGIO’»

di Giorgio Infantino  Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...

“PER UNA FEDELE ESPRESSIONE DELLA PIETÀ POPOLARE” – SUGGERIMENTI AL POPOLO DEVOTO

di Giuseppe Firenze Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...

Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Open in new tab
  • Privacy
  • Note legali
  • Credits: Tecnavia