TRAPANI. AGESCI: “GLI ICENDI BOSCHIVI LEDONO LA COMUNITÀ”
Il vasto incendio che ha interessato Monte Inici e il Bosco della Vaccheria a Castellammare del Golfo segna una ferita gravissima al patrimonio boschivo della provincia trapanese. Per questo gli scout, che da sempre hanno utilizzato questo polmone verde, hanno diffuso un comunicato stampa che potesse tradurre in parole “il vuoto incolmabile che si è creato”. “In questo luogo si sono svolti tantissimi campi con la partecipazione di tante generazioni che hanno vissuto l’esperienza dello scautismo – si legge nella nota – la rabbia è tanta per quello che è accaduto e la normalità, quasi il disinteresse diffuso, con cui vengono apprese notizie di tal genere, fa apparire che tutto rientri nella normalità. Il Comitato di zona dell’Agesci, a nome dei gruppi scout di Trapani, Castellammare, Paceco e Alcamo, per propria cultura e motivazione educativa, non può tacere di fronte a tali danni che ricadono, di fatto, su tutta la collettività. L’Agesci – conclude la nota – auspica che gli organi preposti facciano chiarezza su quanto accaduto e che i colpevoli vengano assicurati alla giustizia”. La nota è a firma don Sebastiano Adamo, Caterina Bonanno e Vincenzo Pipitone, dell’Agesci Comitato di Zona Elimi della Diocesi di Trapani. [01]
Il volume affronta un nodo fondamentale della storia della Chiesa siciliana contemporanea, che già da tempo e da più parti avverte l’esigenza di studiare in modo approfondito la documentazione relativa alle conferenze episcopali regionali tenute dai v...
Questo saggio raccoglie le preziose lettere, le testimonianze e i messaggi dedicati a un uomo che si è distinto per la specificità della sua missione pastorale, Mons. Michele Pennisi. Fra le pagine emerge tutto l'affetto, la stima e l'ammirazione per un...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Condividi