Non siamo noi il punto di partenza ma il Signore che ci visita: nei poveri del mondo che ci raggiungono con i loro drammi e i loro sogni, nei piccoli ...
Non siamo noi il punto di partenza ma il Signore che ci visita: nei poveri del mondo che ci raggiungono con i loro drammi e i loro sogni, nei piccoli ...
Il prof. Francesco Botturi, nella terza giornata del Convegno degli Organismi pastorali regionali, ha approfondito il tema “La cultura contemporanea...
Il prof. Francesco Botturi, nella terza giornata del Convegno degli Organismi pastorali regionali, ha approfondito il tema “La cultura contemporanea...
Le nostre chiese locali debbono essere capaci di fare rete. Occorre riscoprire la sinodalità anche attraverso un Direttorio comune sia in ambito past...
Le nostre chiese locali debbono essere capaci di fare rete. Occorre riscoprire la sinodalità anche attraverso un Direttorio comune sia in ambito past...
La lectio divina di fra Enzo Bianchi, Priore della Comunità di Bose, apre i lavori del Convegno degli Organismi pastorali regionali. Una riflessione ...
La lectio divina di fra Enzo Bianchi, Priore della Comunità di Bose, apre i lavori del Convegno degli Organismi pastorali regionali. Una riflessione ...
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...