Una riflessione e un augurio nel tempo delle vacanze a firma di mons. Ignazio Zambito, vescovo di Patti e delegato CESi per il Tempo libero, il turismo e lo sport. Nel quinquennio in corso, che i vescovi di Sicilia hanno voluto dedicare alla riflessione su "L'esodo della famiglia nel tempo della crisi", il binomio vacanza - famiglia può assumere aspetti ed utilità diversi. I luoghi dello spirito, il ritorno ai paesi di origine, la scoperta di tradizioni di cultura e di culto rendono l'estate tempo opportuno per rilassarsi, tempo per ritemprarsi, tempo per ritrovarsi, tempo per riscoprire.
Una riflessione e un augurio nel tempo delle vacanze a firma di mons. Ignazio Zambito, vescovo di Patti e delegato CESi per il Tempo libero, il turismo e lo sport. Nel quinquennio in corso, che i vescovi di Sicilia hanno voluto dedicare alla riflessione su “L’esodo della famiglia nel tempo della crisi”, il binomio vacanza – famiglia può assumere aspetti ed utilità diversi. I luoghi dello spirito, il ritorno ai paesi di origine, la scoperta di tradizioni di cultura e di culto rendono l’estate tempo opportuno per rilassarsi, tempo per ritemprarsi, tempo per ritrovarsi, tempo per riscoprire.
“Per ogni cosa c’è il momento – scrive il presule -. Ora è il tempo libero dalla routine, degli orari, dalla tensione di essere a norma, in regola; è il periodo della vacanza; il tempo per staccare la spina, l’opportunità di perdersi nel gratuito, per lasciarsi prendere dal bello, per dedicarsi al calore degli affetti. Gioiamone, grati”. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi