Misericordia sembra una parola fuori moda, dal sapore avvilente. Eppure evoca l’esplosione della fiducia possibile quando tutto ci sembra ormai fallimento, assenza di futuro. E’ nuova creazione, esperienza della bontà di Dio che ci fa crescere, bontà che è nello stesso tempo benevolenza e pedagogia. Tutto questo noi tocchiamo con mano nell’incontro con Cristo! E’ così che diventiamo cristiani fiduciosi di un difficile mondo globale, capaci sempre di costruire ponti e non muri.
(Dall’incontro in Polonia con i giovani di Trapani, Agrigento, Messina, Cefalù e Catania)
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi