• Contatti
banner-125Home
Chiese di Sicilia
   
Home
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Chiudi
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Home
  • Dalle diocesi
Dalle diocesi
Pubblicato il 10 dicembre 2019
Pubblicato il 10 dicembre 2019

10 dicembre 2019

Monreale

L’ARCIVESCOVO PENNISI A MOSCA PER ALCUNI INCONTRI ECUMENICI E CULTURALI

L’ARCIVESCOVO PENNISI A MOSCA PER ALCUNI INCONTRI ECUMENICI E CULTURALI

L’arcivescovo di Monreale, mons. Michele Pennisi, e il parroco del duomo, don Nicola Gaglio, in viaggio da oggi a Mosca, su invito di mons. Paolo Pezzi, amministratore apostolico della Russia europea dei latini, per una serie di impegni ecumenici e culturali. Ad accoglierli, Jean Francois Thiry, direttore del Centro culturale, e Giovanna Parravicini di Russia Cristiana.

Domani, la celebrazione al mattino della messa nella cappella dell’arcivescovo, cui seguirà la visita alle chiese del Cremlino. Nel pomeriggio, invece, al monastero ortodosso Vysokopetrovskij l’incontro-lezione sui mosaici del duomo di Monreale con un gruppo di iconografi; il superiore del monastero, padre Petr Eremeev, farà poi visitare il monastero.A seguire, l’incontro-lezione e la presentazione del libro-calendario sul duomo di Monreale in russo “Domus Aurea” presso il Centro Culturale. Sarà presente anche padre Aleksej Uminskij, in passato ospite del Laboratorio di arti sacre a Monreale.

Il 12 dicembre, in mattinata, la visita al Museo Rublev, con la sua collezione di icone. Alle 19, la messa in cattedrale nel XX anniversario della riconsacrazione della cattedrale metropolitana cattolica dell’Immacolata Concezione. Infine, il 13 dicembre, al mattino, la messa nella cappella dell’arcivescovo e la visita della Galleria Tret’jakov, cui seguirà l’udienza e l’incontro ecumenico con il metropolita Hilarion Alfev, presidente del Dipartimento delle relazioni esterne del Patriarcato di Mosca.

Concluderà il viaggio, la lezione sui mosaici di Monreale, con particolare attenzione ai problemi di storia e conservazione, presso il Centro di Restauro scientifico “I. Grabar”. L’indomani, la partenza dalla Curia verso l’aeroporto.

Condividi
  • Open in new tab
  • Open in new tab
Altre news

Condividi

“BENI CULTURALI ECCLESIASTICI: TUTELA E PROTEZIONE TRA PRESENTE E FUTURO”
Dalle diocesi

Monreale
“BENI CULTURALI ECCLESIASTICI: TUTELA E PROTEZIONE TRA PRESENTE E FUTURO”


Condividi

AVVENTO. MONS. PENNISI: “NO A VITA AFFANNOSA E BANALE FATTA DI DISSIPAZIONI CHE DISTRAGGONO E DI EVASIONI CHE ALIENANO”
Dalle diocesi

Monreale
AVVENTO. MONS. PENNISI: “NO A VITA AFFANNOSA E BANALE FATTA DI DISSIPAZIONI CHE DISTRAGGONO E DI EVASIONI CHE ALIENANO”


Condividi

EDUCAZIONE: “SERVE INTESA TRA FAMIGLIA E SCUOLA”
Dalle diocesi

Monreale
EDUCAZIONE: “SERVE INTESA TRA FAMIGLIA E SCUOLA”


Condividi

LA CATTEDRALE PROTAGONISTA NELLA MOSTRA “SI APRÌ UNA PORTA NEL CIELO” AL 40° MEETING DI RIMINI
Dalle diocesi

Monreale
LA CATTEDRALE PROTAGONISTA NELLA MOSTRA “SI APRÌ UNA PORTA NEL CIELO” AL 40° MEETING DI RIMINI


Condividi

“RISPETTARE LE REGOLE DEL CODICE DELLA STRADA PER TUTELARE LA VITA E LA SALUTE DI TUTTI”
Dalle diocesi

Monreale
“RISPETTARE LE REGOLE DEL CODICE DELLA STRADA PER TUTELARE LA VITA E LA SALUTE DI TUTTI”


Condividi

“I MEDIA DELLA CEI INSIEME… PER PASSIONE!” – IV EDIZIONE
Dalle diocesi

Monreale
“I MEDIA DELLA CEI INSIEME… PER PASSIONE!” – IV EDIZIONE



ULTIME NEWS

Condividi

“LA DIACONIA DELLA CARITÀ”: AL VIA ONLINE LA FORMAZIONE REGIONALE PER I DIACONI
In evidenza

Centro
“LA DIACONIA DELLA CARITÀ”: AL VIA ONLINE LA FORMAZIONE REGIONALE PER I DIACONI


Condividi

VENERABILE MONS. ARISTA: “DA LUI DESIDERIO DI NON MORIRE ALLA SPERANZA”
Dalle diocesi

Acireale
VENERABILE MONS. ARISTA: “DA LUI DESIDERIO DI NON MORIRE ALLA SPERANZA”


Condividi

OTTO MARZO: INCONTRO ONLINE SU “L’AZZARDO AL FEMMINILE”
Dalle diocesi

Trapani
OTTO MARZO: INCONTRO ONLINE SU “L’AZZARDO AL FEMMINILE”


Condividi

I VESCOVI DI SICILIA SI RIUNISCONO IN SESSIONE PRIMAVERILE
Conferenza Episcopale

Conferenza episcopale siciliana
I VESCOVI DI SICILIA SI RIUNISCONO IN SESSIONE PRIMAVERILE


Condividi

LA SOLIDARIETA’ DEI VESCOVI DI SICILIA ALLA CHIESA MONREALESE DOPO L’ATTO SACRILEGO
Conferenza Episcopale

Conferenza episcopale siciliana
LA SOLIDARIETA’ DEI VESCOVI DI SICILIA ALLA CHIESA MONREALESE DOPO L’ATTO SACRILEGO


Condividi

ATTO VANDALICO A CORLEONE
Dalle diocesi

Monreale
ATTO VANDALICO A CORLEONE


Calendario

marzo 2021

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
  • La Diaconia della Carità di Mons. Antonio Staglianò

    La Diaconia della Carità di Mons. Antonio Staglianò

    7 marzo, 2021  14:30 - 15:30
    Sul canale youtube Cesi Segreteria Pastorale e Pagina Facebook Cesi

    Per i diaconi permanenti delle diocesi di Acireale, Catania, Caltagirone, Messina, Siracusa, Ragusa, Noto

    See more details

•
8
  • CESI, Sessione primaverile

    CESI, Sessione primaverile

    8 marzo, 2021  09:00 - 9 marzo, 2021  17:00
    Federico II Palace Hotel, Str. Vicinale Salerno, 94100 Enna EN, Italia

    See more details

•
9
  • CESI, Sessione primaverile

    CESI, Sessione primaverile

    8 marzo, 2021  09:00 - 9 marzo, 2021  17:00
    Federico II Palace Hotel, Str. Vicinale Salerno, 94100 Enna EN, Italia

    See more details

•
10
11
12
13
  • PASTORALE SOCIALE E DEL LAVORO

    PASTORALE SOCIALE E DEL LAVORO

    13 marzo, 2021  09:00 - 11:00
    Su piattaforma Cisco Webex

    See more details

•
14
  • La Diaconia della Carità di Mons. Rosario Gisana

    La Diaconia della Carità di Mons. Rosario Gisana

    14 marzo, 2021  14:30 - 15:30
    Sul canale youtube Cesi Segreteria Pastorale e sulla pagina Facebook Cesi

    Per i diaconi permanenti delle diocesi di Agrigento, Caltanissetta, Nicosia e Piazza Armerina

    See more details

•
15
16
17
18
19
20
21
  • La Diaconia della Carità di Mons. Corrado Lorefice

    La Diaconia della Carità di Mons. Corrado Lorefice

    21 marzo, 2021  14:30 - 15:30
    Sul canale youtube Cesi Segreteria Pastorale e sulla Pagina Facebook Cesi

    Per i diaconi permanenti delle diocesi di Monreale, Palermo, Cefalù, Piana degli Albanesi, Mazara del Vallo, Trapani.

    See more details

•
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Link utili
SIR
Liturgia
Liturgia delle Ore

Liturgia del Giorno

Ultimi articoli

In evidenza

COMMISSIONE PRESBITERALE SICILIANA: CONVOCAZIONE PER IL 28 OTTOBRE 2020

...

Pubblicato il 26 ottobre 2020

In evidenza

TURISMO: CONVOCAZIONE PER IL 26 OTTOBRE 2020

...

Pubblicato il 22 ottobre 2020

In evidenza

UFFICIO REGIONALE PER I GIOVANI: CONVOCAZIONE PER IL 19 SETTEMBRE 2020

...

Pubblicato il 17 settembre 2020

In Libreria

EDUCARSI ED EDUCARE AL WEB. 30+1 RIFLESSIONI, CONSIGLI E IDEE PER TUTTI

È uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line) il libro Educarsi ed Educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti, scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia, e edito dalle Edizioni San Paolo. Un volumet...

DIALOGO SULLA CORRUZIONE

Un prefetto e un arcivescovo si interrogano, ciascuno a partire dalla propria esperienza, su cosa significhi contrastare la corruzione e servire il bene comune. Il primo, Claudio Sammartino, è impegnato nella gestione di importanti crisi sociali e nell...

Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Open in new tab
  • Privacy
  • Note legali
  • Credits: Tecnavia
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. OKInfo