• Contatti
banner-125Home
Chiese di Sicilia
   
Home
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Chiudi
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Home
  • In evidenza
In evidenza
Pubblicato il 15 maggio 2019
Pubblicato il 15 maggio 2019

14 maggio 2019

Segreteria Pastorale e Commissione presbiterale siciliana

VERSO LA CREAZIONE DI UN LABORATORIO REGIONALE DI FORMAZIONE SOCIO-POLITICA DEI CATTOLICI

VERSO LA CREAZIONE DI UN LABORATORIO REGIONALE DI FORMAZIONE SOCIO-POLITICA DEI CATTOLICI

Insieme a Mons. Marciante e a Mons. Cuttitta si è riunita martedì 14 maggio scorso presso i locali del Seminario Vescovile di Cefalù la Commissione presbiterale regionale e la Segreteria Pastorale, composta dai direttori regionali di tutti gli uffici della C.E.Si.

VERSO LA CREAZIONE DI UN LABORATORIO REGIONALE DI FORMAZIONE SOCIO-POLITICA DEI CATTOLICIL’incontro si inserisce nel giro di consultazioni, in spirito sinodale, avviate da mons. Marciante, vescovo delegato per la Pastorale Sociale e del Lavoro, finalizzate alla elaborazione di un progetto di attenzione verso temi sociali e la creazione di un Laboratorio Regionale di formazione socio-politica dei cattolici che i vescovi siciliani, nell’ultima sessione della Conferenza hanno scelto come tema programmatico per i prossimi anni. La proposta che verrà elaborata sarà presentata ai vescovi nella prossima Sessione straordinaria che si svolgerà a Roma, a margine dei lavori dell’Assemblea generale della CEI, nel pomeriggio del 23 maggio.

VERSO LA CREAZIONE DI UN LABORATORIO REGIONALE DI FORMAZIONE SOCIO-POLITICA DEI CATTOLICIL’incontro era l’ultimo tassello di una serie di consultazioni avviate da mons. Marciante al fine di definire la proposta. In precedenza infatti, dopo un primo confronto ristretto con alcuni rappresentanti della Segreteria, erano stati coinvolti i membri della Commissione regionale per la Pastorale sociale e del Lavoro e il Direttivo della Consulta regionale per le Aggregazioni laicali.

Condividi
  • Open in new tab
  • Open in new tab
Altre news

Condividi

GIORNATA SACERDOTALE REGIONALE MARIANA
In evidenza

Commissione presbiterale regionale
GIORNATA SACERDOTALE REGIONALE MARIANA


Condividi

GIORNATA SACERDOTALE REGIONALE MARIANA: “COME MARIA E GIUSEPPE, CERCHIAMO GESU'”
Uncategorized

Commissione Presbiterale Siciliana
GIORNATA SACERDOTALE REGIONALE MARIANA: “COME MARIA E GIUSEPPE, CERCHIAMO GESU'”


Condividi

COMMISSIONE PRESBITERALE: CONVOCAZIONE PER IL 10 FEBBRAIO 2020
In evidenza

COMMISSIONE PRESBITERALE: CONVOCAZIONE PER IL 10 FEBBRAIO 2020


Condividi

SEGRETERIA PASTORALE: AGGIORNAMENTO E CONDIVISIONE
In evidenza

Segreteria pastorale della Conferenza Episcopale Siciliana
SEGRETERIA PASTORALE: AGGIORNAMENTO E CONDIVISIONE


Condividi

SEGRETERIA PASTORALE: UN CAMMINO IN COMUNIONE
In evidenza

Segreteria pastorale della Conferenza Episcopale Siciliana
SEGRETERIA PASTORALE: UN CAMMINO IN COMUNIONE



ULTIME NEWS

Condividi

ATTO VANDALICO A CORLEONE
Dalle diocesi

Monreale
ATTO VANDALICO A CORLEONE


Condividi

“RIFORMARSI ED ADATTARSI”: PERCORSO FORMATIVO SULLA “CONVERSIONE PASTORALE DELLA PARROCCHIA”
In evidenza

Centro Madre del Buon Pastore
“RIFORMARSI ED ADATTARSI”: PERCORSO FORMATIVO SULLA “CONVERSIONE PASTORALE DELLA PARROCCHIA”


Condividi

LA SERVA DI DIO ELISA GIAMBELLUCA È VENERABILE
Dalle diocesi

Cefalù
LA SERVA DI DIO ELISA GIAMBELLUCA È VENERABILE


Condividi

BEATIFICAZIONE LIVATINO: LE SPOGLIE MORTALI RESTERANNO AL CIMITERO DI CANICATTI’
Dalle diocesi

Agrigento
BEATIFICAZIONE LIVATINO: LE SPOGLIE MORTALI RESTERANNO AL CIMITERO DI CANICATTI’


Condividi

“LA CONVERSIONE PASTORALE DELLA PARROCCHIA”: PERCORSO FORMATIVO
In evidenza

Centro Madre del Buon Pastore
“LA CONVERSIONE PASTORALE DELLA PARROCCHIA”: PERCORSO FORMATIVO


Condividi

“LI AMÃ’ FINO ALLA FINE”: UN SUSSIDIO CATECHISTICO PER LA QUARESIMA
Dalle diocesi

Cefalù
“LI AMÃ’ FINO ALLA FINE”: UN SUSSIDIO CATECHISTICO PER LA QUARESIMA


Calendario

marzo 2021

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Link utili
SIR
Liturgia
Liturgia delle Ore

Liturgia del Giorno

Ultimi articoli

In evidenza

COMMISSIONE PRESBITERALE SICILIANA: CONVOCAZIONE PER IL 28 OTTOBRE 2020

...

Pubblicato il 26 ottobre 2020

In evidenza

TURISMO: CONVOCAZIONE PER IL 26 OTTOBRE 2020

...

Pubblicato il 22 ottobre 2020

In evidenza

UFFICIO REGIONALE PER I GIOVANI: CONVOCAZIONE PER IL 19 SETTEMBRE 2020

...

Pubblicato il 17 settembre 2020

In Libreria

EDUCARSI ED EDUCARE AL WEB. 30+1 RIFLESSIONI, CONSIGLI E IDEE PER TUTTI

È uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line) il libro Educarsi ed Educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti, scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia, e edito dalle Edizioni San Paolo. Un volumet...

DIALOGO SULLA CORRUZIONE

Un prefetto e un arcivescovo si interrogano, ciascuno a partire dalla propria esperienza, su cosa significhi contrastare la corruzione e servire il bene comune. Il primo, Claudio Sammartino, è impegnato nella gestione di importanti crisi sociali e nellâ€...

Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Open in new tab
  • Privacy
  • Note legali
  • Credits: Tecnavia
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. OKInfo