• Contatti
banner-125Home
Chiese di Sicilia
   
Home
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Chiudi
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Home
  • In evidenza
In evidenza
Pubblicato il 27 marzo 2019
Pubblicato il 27 marzo 2019

5 e 6 aprile 2019

Uffico regionale per il Tempo libero, Turismo e Sport

“BELLEZZA E SPERANZA IN SICILIA”: VERSO IL CONVEGNO REGIONALE

“BELLEZZA E SPERANZA IN SICILIA”: VERSO IL CONVEGNO REGIONALE

"Bellezza e speranza in Sicilia" è il titolo del convegno regionale organizzato dall'Ufficio per il Tempo libero, Turismo e Sport della Conferenza episcopale siciliana. Si svolgerà presso l'Hotel Costa Verde, a Cefalù. venerdì 5 e sabato 6 aprile 2019.

“Il Convegno che si terrà a Cefalù sarà un importante incontro che rappresenterà probabilmente una delle prime fondamentali tappe di un nuovo progetto comune a tutte le diocesi della Regione: il Parco culturale ecclesiale. Per la prima volta, e come Chiesa siciliana, rifletteremo sul modo di ‘fare turismo’ da una prospettiva  diversa che sia in grado di assumere connotati completamente nuovi. Cercheremo di comprendere come il turismo possa concretizzarsi come opportunità per annunciare la ‘Speranza’“. Così don Roberto Fucile, direttore dell’Ufficio regionale per il Tempo libero, Turismo e Sport, presenta l’appuntamento organizzato dalla Conferenza episcopale siciliana sul tema “Bellezza e speranza in Sicilia. Quando il turismo  diventa via di vita buona e speranza concreta“.

Secondo il programma, i lavori avranno inizio nel pomeriggio di venerdì 5 aprile. Le relazioni previste sono sui “Beni culturali materiali e immateriali”, a cura di don Rosario Dispenza, direttore dell’Ufficio per il Turismo della diocesi di Cefalù, e “Il turismo è pastorale?”, del direttore nazionale don Gionatan De Marco. Sabato sarà offerta la possibilità di riflettere e confrontarsi su cinque differenti ambiti: valorizzazione,ospitalità, accessibilità, creatività, annuncio. “Sono queste le direttrici sulle quali fondare il “nostro modo” di fare turismo nella nostra Sicilia. Un modo – spiega ancora don Fucile – che individueremo, indicheremo e conosceremo insieme per poterlo trasmettere alle nostre comunità diocesane  e parrocchiali“. Dopo i laboratori, è previsto il dibattito in assemblea, momento al quale prenderà parte anche Sandro Pappalardo, assessore regionale al Turismo. L’Ufficio regionale si propone, infatti, di collaborare attraverso una proposta fattiva con gli altri uffici della Segreteria pastorale della CESi, con la Pubblica amministrazione, la Pubblica istruzione e le realtà associativa e commerciali che operano nel settore turistico.

Presentare lo stato attuale dell’Ufficio regionale e il lavoro svolto in questi anni e proporre un nuovo modo di concepire la frizione turistica del patrimonio materiale ed immateriale, in sintonia con il progetto Parco culturale ecclesiale proposto dalla CEI sono due degli obiettivi dell’appuntamento.

Già durante la fase preparatoria del convegno, mons. Antonino Raspanti, vescovo di Acireale e delegato CESi per il settore, aveva  evidenziato che il convegno sarebbe stato “il primo momento comunitario con il quale la Pastorale del turismo riparte dopo una lunga pausa. Ricominciamo con il desiderio di diffondere una nuova e più matura idea di turismo religioso e di pastorale, ma – aveva detto il presule – vogliamo anche poter avere uno sguardo d’insieme sul patrimonio culturale e religioso delle Chiese diocesane: chiese, monumenti, conventi, ma anche feste religiose e tradizioni legate alla pietà popolare“.

Il convegno è rivolto principalmente alle equipe diocesane per il Turismo, ai direttori diocesani degli Uffici per i Beni Culturali ecclesiastici e di Pastorale sociale e del Lavoro, ai referenti diocesani del progetto Policoro.

Condividi
  • Open in new tab
  • Open in new tab
Altre news

Condividi

“QUANDO IL TURISMO DIVENTA VIA DI VITA BUONA E SPERANZA CONCRETA”
In evidenza

Uffico regionale per il Tempo libero, Turismo e Sport
“QUANDO IL TURISMO DIVENTA VIA DI VITA BUONA E SPERANZA CONCRETA”


Condividi

UFFICIO REGIONALE PER IL TEMPO LIBERO, TURISMO E SPORT: CONVOCAZIONE PER IL 17 GIUGNO 2019
In evidenza

UFFICIO REGIONALE PER IL TEMPO LIBERO, TURISMO E SPORT: CONVOCAZIONE PER IL 17 GIUGNO 2019


Condividi

TURISMO, SPORT E TEMPO LIBERO: CONVOCAZIONE PER LUNEDI’ 14 OTTOBRE 2019
In evidenza

TURISMO, SPORT E TEMPO LIBERO: CONVOCAZIONE PER LUNEDI’ 14 OTTOBRE 2019


Condividi

TURISMO: CONVOCAZIONE VIA WEB PER IL 3 GIUGNO 2020
In evidenza

TURISMO: CONVOCAZIONE VIA WEB PER IL 3 GIUGNO 2020



ULTIME NEWS

Condividi

“LA DIACONIA DELLA CARITÀ”: AL VIA ONLINE LA FORMAZIONE REGIONALE PER I DIACONI
In evidenza

Centro
“LA DIACONIA DELLA CARITÀ”: AL VIA ONLINE LA FORMAZIONE REGIONALE PER I DIACONI


Condividi

VENERABILE MONS. ARISTA: “DA LUI DESIDERIO DI NON MORIRE ALLA SPERANZA”
Dalle diocesi

Acireale
VENERABILE MONS. ARISTA: “DA LUI DESIDERIO DI NON MORIRE ALLA SPERANZA”


Condividi

OTTO MARZO: INCONTRO ONLINE SU “L’AZZARDO AL FEMMINILE”
Dalle diocesi

Trapani
OTTO MARZO: INCONTRO ONLINE SU “L’AZZARDO AL FEMMINILE”


Condividi

I VESCOVI DI SICILIA SI RIUNISCONO IN SESSIONE PRIMAVERILE
Conferenza Episcopale

Conferenza episcopale siciliana
I VESCOVI DI SICILIA SI RIUNISCONO IN SESSIONE PRIMAVERILE


Condividi

LA SOLIDARIETA’ DEI VESCOVI DI SICILIA ALLA CHIESA MONREALESE DOPO L’ATTO SACRILEGO
Conferenza Episcopale

Conferenza episcopale siciliana
LA SOLIDARIETA’ DEI VESCOVI DI SICILIA ALLA CHIESA MONREALESE DOPO L’ATTO SACRILEGO


Condividi

ATTO VANDALICO A CORLEONE
Dalle diocesi

Monreale
ATTO VANDALICO A CORLEONE


Calendario

marzo 2021

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
  • La Diaconia della Carità di Mons. Antonio Staglianò

    La Diaconia della Carità di Mons. Antonio Staglianò

    7 marzo, 2021  14:30 - 15:30
    Sul canale youtube Cesi Segreteria Pastorale e Pagina Facebook Cesi

    Per i diaconi permanenti delle diocesi di Acireale, Catania, Caltagirone, Messina, Siracusa, Ragusa, Noto

    See more details

•
8
  • CESI, Sessione primaverile

    CESI, Sessione primaverile

    8 marzo, 2021  09:00 - 9 marzo, 2021  17:00
    Federico II Palace Hotel, Str. Vicinale Salerno, 94100 Enna EN, Italia

    See more details

•
9
  • CESI, Sessione primaverile

    CESI, Sessione primaverile

    8 marzo, 2021  09:00 - 9 marzo, 2021  17:00
    Federico II Palace Hotel, Str. Vicinale Salerno, 94100 Enna EN, Italia

    See more details

•
10
11
12
13
  • PASTORALE SOCIALE E DEL LAVORO

    PASTORALE SOCIALE E DEL LAVORO

    13 marzo, 2021  09:00 - 11:00
    Su piattaforma Cisco Webex

    See more details

•
14
  • La Diaconia della Carità di Mons. Cesare Di Pietro

    La Diaconia della Carità di Mons. Cesare Di Pietro

    14 marzo, 2021  14:30 - 15:30
    Sul canale youtube Cesi Segreteria Pastorale e sulla pagina Facebook Cesi

    Per i diaconi permanenti delle diocesi di Agrigento, Caltanissetta, Nicosia e Piazza Armerina

    See more details

•
15
16
17
18
19
20
21
  • La Diaconia della Carità di Mons. Corrado Lorefice

    La Diaconia della Carità di Mons. Corrado Lorefice

    21 marzo, 2021  14:30 - 15:30
    Sul canale youtube Cesi Segreteria Pastorale e sulla Pagina Facebook Cesi

    Per i diaconi permanenti delle diocesi di Monreale, Palermo, Cefalù, Piana degli Albanesi, Mazara del Vallo, Trapani.

    See more details

•
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Link utili
SIR
Liturgia
Liturgia delle Ore

Liturgia del Giorno

Ultimi articoli

In evidenza

COMMISSIONE PRESBITERALE SICILIANA: CONVOCAZIONE PER IL 28 OTTOBRE 2020

...

Pubblicato il 26 ottobre 2020

In evidenza

TURISMO: CONVOCAZIONE PER IL 26 OTTOBRE 2020

...

Pubblicato il 22 ottobre 2020

In evidenza

UFFICIO REGIONALE PER I GIOVANI: CONVOCAZIONE PER IL 19 SETTEMBRE 2020

...

Pubblicato il 17 settembre 2020

In Libreria

EDUCARSI ED EDUCARE AL WEB. 30+1 RIFLESSIONI, CONSIGLI E IDEE PER TUTTI

È uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line) il libro Educarsi ed Educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti, scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia, e edito dalle Edizioni San Paolo. Un volumet...

DIALOGO SULLA CORRUZIONE

Un prefetto e un arcivescovo si interrogano, ciascuno a partire dalla propria esperienza, su cosa significhi contrastare la corruzione e servire il bene comune. Il primo, Claudio Sammartino, è impegnato nella gestione di importanti crisi sociali e nell...

Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Open in new tab
  • Privacy
  • Note legali
  • Credits: Tecnavia
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. OKInfo