• Contatti
banner-125Home
Chiese di Sicilia
   
Home
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Chiudi
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Home
  • Dalle diocesi
Dalle diocesi
Pubblicato il 15 gennaio 2019
Pubblicato il 15 gennaio 2019

18 gennaio 2019

Caltanissetta

LAICI E SACERDOTI INSIEME IN UN PERCORSO DI CONSAPEVOLEZZA DEL SENSO PIENO DEL MATRIMONIO CRISTIANO

LAICI E SACERDOTI INSIEME IN UN PERCORSO DI CONSAPEVOLEZZA DEL SENSO PIENO DEL MATRIMONIO CRISTIANO

Parte la seconda fase di formazione per nuove coppie e sacerdoti che cureranno i percorsi di preparazione al Sacramento del Matrimonio, secondo il nuovo programma diocesano illustrato nel testo "L’Anello della fede". Al fine di rafforzare la costituzione delle equipes responsabili dei percorsi di preparazione al matrimonio, alle quali il primo mandato è stato consegnato dal Vescovo nella solenne celebrazione in Cattedrale il 9 settembre scorso, partirà nei prossimi giorni una seconda edizione del Corso di formazione per coppie di sposi e presbiteri, che saranno appunto coinvolti nelle equipes.

Alla seconda edizione del Corso potranno partecipare le coppie che non sono riuscite a partecipare a nessuno degli incontri della prima edizione del Corso di formazione e le coppie che, pur partecipando a qualche incontro, non sono riuscite a completare il Corso. Per quelle coppie o quei presbiteri, che nella prima edizione avessero saltato qualche incontro, sarà sufficiente recuperare solo quegli incontri ai quali non avevano potuto partecipare.

In questa seconda edizione del Corso, tutti gli incontri formativi si svolgeranno in Seminario, con inizio alle ore 19, secondo il seguente calendario e le rispettive tematiche: Metodologia – 18 gennaio 2019; Contenuti del testo – 25 gennaio 2019; Struttura di ogni incontro – 1 febbraio 2019; Simulata (equipes) – 8 febbraio 2019; Simulata  (equipes) – 1 marzo 2019.

Da quest’anno l’unica esperienza necessaria per accostarsi al matrimonio cristiano sarà il percorso di 18 incontri proposti ai fidanzati in tutte le parrocchie diocesane su vari temi teologici e spirituali legati al Sacramento del matrimonio Sui vari temi, il metodo di conduzione degli incontri attiverà dinamiche interattive e di gruppo, per incontrare il Vangelo, maturare la capacità di avvicinarsi alla Sacra Scrittura, sviluppare competenze relazionali e riflessioni antropologiche.

“La sostanza dell’innovazione sta nella corresponsabilità dei laici e dei sacerdoti, che imposta la pastorale familiare nei confronti delle famiglie in formazione come un percorso di consapevolezza del senso pieno del Matrimonio cristiano, che continua nell’accompagnamento della coppia da parte di tutta la comunità parrocchiale anche dopo la celebrazione del matrimonio. È un progetto organico – è spiegato in una nota stampa della Curia di Caltanissetta –, che innova profondamente nella Chiesa nissena la Pastorale Familiare e la vita di tutte le comunità parrocchiali che accoglieranno le nuove famiglie, attivando reti di relazioni significative e solidali, in uno spirito di corresponsabilità tra sacerdoti e laici che attua l’indirizzo del Concilio e realizza la scelta del Sinodo diocesano“.

Condividi
  • Open in new tab
  • Open in new tab
Altre news

Condividi

NASCE LA TESTATA DI INFORMAZIONE “L’AURORANEWS.IT”
Dalle diocesi

Caltanissetta
NASCE LA TESTATA DI INFORMAZIONE “L’AURORANEWS.IT”


Condividi

“VENITE ALLA FESTA!”. INCONTRI E RIFLESSIONE SPIRITUALE SUL NATALE CON IL VESCOVO MONS. MARIO RUSSOTTO
Dalle diocesi

Caltanissetta
“VENITE ALLA FESTA!”. INCONTRI E RIFLESSIONE SPIRITUALE SUL NATALE CON IL VESCOVO MONS. MARIO RUSSOTTO


Condividi

IL MUNICIPALISMO DI LUIGI STURZO
Dalle diocesi

Caltanissetta
IL MUNICIPALISMO DI LUIGI STURZO


Condividi

“TURISMO E LAVORO, TURISMO E’ LAVORO”: UNA PROPOSTA DELLA DIOCESI PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO
Dalle diocesi

Caltanissetta
“TURISMO E LAVORO, TURISMO E’ LAVORO”: UNA PROPOSTA DELLA DIOCESI PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO


Condividi

INCONTRO DIOCESANO DI CURIA: “UNA SEMINA IMPEGNATIVA E GENEROSA”
Dalle diocesi

Caltanissetta
INCONTRO DIOCESANO DI CURIA: “UNA SEMINA IMPEGNATIVA E GENEROSA”


Condividi

“LA VITA TRA FERITA E BELLEZZA”: SECONDA LECTIO DEL VESCOVO RUSSOTTO
Dalle diocesi

Caltanissetta
“LA VITA TRA FERITA E BELLEZZA”: SECONDA LECTIO DEL VESCOVO RUSSOTTO



ULTIME NEWS

Condividi

LA SOLIDARIETA’ DEI VESCOVI DI SICILIA ALLA CHIESA MONREALESE DOPO L’ATTO SACRILEGO
Conferenza Episcopale

Conferenza episcopale siciliana
LA SOLIDARIETA’ DEI VESCOVI DI SICILIA ALLA CHIESA MONREALESE DOPO L’ATTO SACRILEGO


Condividi

ATTO VANDALICO A CORLEONE
Dalle diocesi

Monreale
ATTO VANDALICO A CORLEONE


Condividi

“RIFORMARSI ED ADATTARSI”: PERCORSO FORMATIVO SULLA “CONVERSIONE PASTORALE DELLA PARROCCHIA”
In evidenza

Centro Madre del Buon Pastore
“RIFORMARSI ED ADATTARSI”: PERCORSO FORMATIVO SULLA “CONVERSIONE PASTORALE DELLA PARROCCHIA”


Condividi

LA SERVA DI DIO ELISA GIAMBELLUCA È VENERABILE
Dalle diocesi

Cefalù
LA SERVA DI DIO ELISA GIAMBELLUCA È VENERABILE


Condividi

BEATIFICAZIONE LIVATINO: LE SPOGLIE MORTALI RESTERANNO AL CIMITERO DI CANICATTI’
Dalle diocesi

Agrigento
BEATIFICAZIONE LIVATINO: LE SPOGLIE MORTALI RESTERANNO AL CIMITERO DI CANICATTI’


Condividi

“LA CONVERSIONE PASTORALE DELLA PARROCCHIA”: PERCORSO FORMATIVO
In evidenza

Centro Madre del Buon Pastore
“LA CONVERSIONE PASTORALE DELLA PARROCCHIA”: PERCORSO FORMATIVO


Calendario

marzo 2021

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
8
  • CESI, Sessione primaverile

    CESI, Sessione primaverile

    8 marzo, 2021  09:00 - 9 marzo, 2021  17:00
    Federico II Palace Hotel, Str. Vicinale Salerno, 94100 Enna EN, Italia

    See more details

•
9
  • CESI, Sessione primaverile

    CESI, Sessione primaverile

    8 marzo, 2021  09:00 - 9 marzo, 2021  17:00
    Federico II Palace Hotel, Str. Vicinale Salerno, 94100 Enna EN, Italia

    See more details

•
10
11
12
13
  • PASTORALE SOCIALE E DEL LAVORO

    PASTORALE SOCIALE E DEL LAVORO

    13 marzo, 2021  09:00 - 11:00
    Su piattaforma Cisco Webex

    See more details

•
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Link utili
SIR
Liturgia
Liturgia delle Ore

Liturgia del Giorno

Ultimi articoli

In evidenza

COMMISSIONE PRESBITERALE SICILIANA: CONVOCAZIONE PER IL 28 OTTOBRE 2020

...

Pubblicato il 26 ottobre 2020

In evidenza

TURISMO: CONVOCAZIONE PER IL 26 OTTOBRE 2020

...

Pubblicato il 22 ottobre 2020

In evidenza

UFFICIO REGIONALE PER I GIOVANI: CONVOCAZIONE PER IL 19 SETTEMBRE 2020

...

Pubblicato il 17 settembre 2020

In Libreria

EDUCARSI ED EDUCARE AL WEB. 30+1 RIFLESSIONI, CONSIGLI E IDEE PER TUTTI

È uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line) il libro Educarsi ed Educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti, scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia, e edito dalle Edizioni San Paolo. Un volumet...

DIALOGO SULLA CORRUZIONE

Un prefetto e un arcivescovo si interrogano, ciascuno a partire dalla propria esperienza, su cosa significhi contrastare la corruzione e servire il bene comune. Il primo, Claudio Sammartino, è impegnato nella gestione di importanti crisi sociali e nell...

Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Open in new tab
  • Privacy
  • Note legali
  • Credits: Tecnavia
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. OKInfo