• Contatti
banner-125Home
Chiese di Sicilia
   
Home
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Chiudi
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Home
  • Dalle diocesi
Dalle diocesi
Pubblicato il 10 gennaio 2019
Pubblicato il 10 gennaio 2019

11 gennaio 2019

Caltagirone

UN CORSO PER ESSERE CITTADINI CONSAPEVOLI, RESPONSABILI E PARTECIPI

UN CORSO PER ESSERE CITTADINI CONSAPEVOLI, RESPONSABILI E PARTECIPI

Un corso di formazione all’impegno sociale e politico, aperto a tutti, dai 16 anni in su, senza alcuna distinzione e riserva, ma proposto soprattutto alle nuove generazioni, “chiamate a vivere sulla loro pelle i processi storico-culturali in evoluzione, perché se ne facciano responsabili protagonisti”. Così la diocesi di Caltagirone, per il sesto anno, rinnova l’impegno “per formare la coscienza delle persone alla partecipazione attiva e alla cittadinanza responsabile”.

Don Tino Zappulla, direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale sociale e del Lavoro, che organizza concretamente l’iniziativa, spiega che “il corso ha come obiettivo la conoscenza e l’approfondimento dei primi 12 articoli della Costituzione Italiana, al fine di essere cittadini consapevoli, responsabili e partecipi. I diritti inviolabili dell’uomo, i principi di uguaglianza e solidarietà, le idee di pluralismo e libertà sono ‘le fondamenta’ del nostro Stato: un patrimonio – aggiunge – che appartiene a tutti e che costituisce un presupposto intangibile del vivere sociale”.

Il corso, programmato in collaborazione col Progetto Policoro, si terrà a Caltagirone nella sede dell’Hotel Villa Sturzo e avrà regolare svolgimento ogni venerdì dall’11 gennaio al 15 aprile 2019. Le lezioni si terranno sempre dalle ore 18.30 alle 20.30.  Nella presentazione del corso è specificato che relatori, relazioni e attività collegate sono pensate per “conoscere i principi fondamentali della Costituzione Italiana e diffondere i principi e i valori universali di dignità umana, libertà, uguaglianza e solidarietà; per stimolare lo sviluppo dell’auto percezione dei giovani come promotori del cambiamento attraverso il loro agire sociale; per formare la coscienza delle persone alla partecipazione attiva e alla cittadinanza responsabile per il perseguimento del bene comune e di un rinnovamento della vita sociale e politica”.

Relatori del corso saranno: Felice Giuffrè, docente di Diritto costituzionale; l’on. Rosy Bindi, già Presidente Commissione Nazionale Antimafia; Giacomo Rota, sindacalista; don Sebastiano Di Benedetto, direttore dell’Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso; Domenico Seminerio, docente di Lettere e scrittore; Gemma Marino, già Presidente Ass. Astra; Rossella Miccio, Presidente nazionale di Emergency; Ida Angela Nicotra, docente di Diritto costituzionale.

Condividi
  • Open in new tab
  • Open in new tab
Altre news

Condividi

ANNO STURZIANO: “LUIGI STURZO, UOMO DI DIO AL SERVIZIO DELL’UOMO”
Dalle diocesi

Caltagirone
ANNO STURZIANO: “LUIGI STURZO, UOMO DI DIO AL SERVIZIO DELL’UOMO”


Condividi

“CUORI IN ASCOLTO”: INCONTRO DIOCESANO DEI FIDANZATI
Dalle diocesi

Caltagirone
“CUORI IN ASCOLTO”: INCONTRO DIOCESANO DEI FIDANZATI


Condividi

FORMAZIONE DEI DIACONI: A CALTAGIRONE IL SECONDO MODULO FORMATIVO
Dalle diocesi

Centro Madre del Buon Pastore
FORMAZIONE DEI DIACONI: A CALTAGIRONE IL SECONDO MODULO FORMATIVO


Condividi

QUARESIMA: “CONQUISTATI DALLA CERTEZZA DELLA SUA MISERICORDIOSA VOLONTÀ D’AMORE”
Dalle diocesi

Caltagirone
QUARESIMA: “CONQUISTATI DALLA CERTEZZA DELLA SUA MISERICORDIOSA VOLONTÀ D’AMORE”


Condividi

NEL 9° ANNIVERSARIO EPISCOPALE DI MONS. PERI, RIAPRE LA BASILICA
Dalle diocesi

Caltagirone
NEL 9° ANNIVERSARIO EPISCOPALE DI MONS. PERI, RIAPRE LA BASILICA


Condividi

PASQUA: “CHIESA CHIAMATA A FARSI ‘ANIMA DEL MONDO’ E COMPAGNIA DI OGNI PERCORSO UMANO”
Dalle diocesi

Caltagirone
PASQUA: “CHIESA CHIAMATA A FARSI ‘ANIMA DEL MONDO’ E COMPAGNIA DI OGNI PERCORSO UMANO”



ULTIME NEWS

Condividi

“RIFORMARSI ED ADATTARSI”: PERCORSO FORMATIVO SULLA “CONVERSIONE PASTORALE DELLA PARROCCHIA”
In evidenza

Centro Madre del Buon Pastore
“RIFORMARSI ED ADATTARSI”: PERCORSO FORMATIVO SULLA “CONVERSIONE PASTORALE DELLA PARROCCHIA”


Condividi

LA SERVA DI DIO ELISA GIAMBELLUCA È VENERABILE
Dalle diocesi

Cefalù
LA SERVA DI DIO ELISA GIAMBELLUCA È VENERABILE


Condividi

BEATIFICAZIONE LIVATINO: LE SPOGLIE MORTALI RESTERANNO AL CIMITERO DI CANICATTI’
Dalle diocesi

Agrigento
BEATIFICAZIONE LIVATINO: LE SPOGLIE MORTALI RESTERANNO AL CIMITERO DI CANICATTI’


Condividi

“LA CONVERSIONE PASTORALE DELLA PARROCCHIA”: PERCORSO FORMATIVO
In evidenza

Centro Madre del Buon Pastore
“LA CONVERSIONE PASTORALE DELLA PARROCCHIA”: PERCORSO FORMATIVO


Condividi

“LI AMÒ FINO ALLA FINE”: UN SUSSIDIO CATECHISTICO PER LA QUARESIMA
Dalle diocesi

Cefalù
“LI AMÒ FINO ALLA FINE”: UN SUSSIDIO CATECHISTICO PER LA QUARESIMA


Condividi

IL GIUDICE ROSARIO LIVATINO SARÀ BEATO
Dalle diocesi

Agrigento
IL GIUDICE ROSARIO LIVATINO SARÀ BEATO


Calendario

febbraio 2021

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
  • COMMISSIONE PRESBITERALE REGIONALE

    COMMISSIONE PRESBITERALE REGIONALE

    20 febbraio, 2021  08:00 - 09:30
    Su piattaforma Cisco Webex

    See more details

•
21
22
  • CORSO SULLA PARROCCHIA

    CORSO SULLA PARROCCHIA

    22 febbraio, 2021  15:00 - 25 febbraio, 2021  12:00
    Su piattaforma Cisco Webex

    See more details

•
23
  • CORSO SULLA PARROCCHIA

    CORSO SULLA PARROCCHIA

    22 febbraio, 2021  15:00 - 25 febbraio, 2021  12:00
    Su piattaforma Cisco Webex

    See more details

•
24
  • CORSO SULLA PARROCCHIA

    CORSO SULLA PARROCCHIA

    22 febbraio, 2021  15:00 - 25 febbraio, 2021  12:00
    Su piattaforma Cisco Webex

    See more details

•
25
26
27
  • UFFICIO REGIONALE LITURGICO

    UFFICIO REGIONALE LITURGICO

    27 febbraio, 2021  09:00 - 11:00
    Su piattaforma Cisco Webex

    See more details

•
28
Link utili
SIR
Liturgia
Liturgia delle Ore

Liturgia del Giorno

Ultimi articoli

In evidenza

COMMISSIONE PRESBITERALE SICILIANA: CONVOCAZIONE PER IL 28 OTTOBRE 2020

...

Pubblicato il 26 ottobre 2020

In evidenza

TURISMO: CONVOCAZIONE PER IL 26 OTTOBRE 2020

...

Pubblicato il 22 ottobre 2020

In evidenza

UFFICIO REGIONALE PER I GIOVANI: CONVOCAZIONE PER IL 19 SETTEMBRE 2020

...

Pubblicato il 17 settembre 2020

In Libreria

EDUCARSI ED EDUCARE AL WEB. 30+1 RIFLESSIONI, CONSIGLI E IDEE PER TUTTI

È uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line) il libro Educarsi ed Educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti, scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia, e edito dalle Edizioni San Paolo. Un volumet...

DIALOGO SULLA CORRUZIONE

Un prefetto e un arcivescovo si interrogano, ciascuno a partire dalla propria esperienza, su cosa significhi contrastare la corruzione e servire il bene comune. Il primo, Claudio Sammartino, è impegnato nella gestione di importanti crisi sociali e nell...

Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Open in new tab
  • Privacy
  • Note legali
  • Credits: Tecnavia
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. OKInfo