• Contatti
banner-125Home
Chiese di Sicilia
   
Home
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Chiudi
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Home
  • Dalle diocesi
Dalle diocesi
Pubblicato il 19 dicembre 2018
Pubblicato il 19 dicembre 2018

22 dicembre 2018

Cefalù

IL VESCOVO MARCIANTE AI GIOVANI: ” SENTO FORTE IL DESIDERIO DI VEDERVI, DI ASCOLTARVI”

IL VESCOVO MARCIANTE AI GIOVANI: ” SENTO FORTE IL DESIDERIO DI VEDERVI, DI ASCOLTARVI”

"Ho bisogno di voi, questa Chiesa e questa terra ne hanno bisogno". Mons. Giuseppe Marciante, vescovo di Cefalù, parla direttamente ai giovani della sua diocesi e, comunicando il "forte desiderio di vederli, di ascoltarli", li invita ad incontrarlo sabato 22 dicembre, "a due passi dalla Cattedrale", nella chiesa San Domenico.

L’appuntamento è annunciato in una lettera della quale i giovani sono i destinatari e nella quale il vescovo esprime il desiderio di “raggiungere con te, mio compagno di viaggio, non solo le periferie geografiche del nostro territorio, ma anche le periferie delle nostre anime per dare un significato autentico alla vita, al presente”.  Ai giovani mons. Marciante dice che “c’è una regola d’oro che sta al centro del mio servizio pastorale: ascoltare e condividere. Stare nella storia dei miei fratelli… Voglio vivere tra la vita e la storia dei miei giovani – continua nella lettera -, rispettandone le idee e qualsiasi condizione”.

A loro, rivela un sogno: “vorrei essere costruttore di libertà e dignità”. Ma è lo stesso presule a ricordare che “chi è senza lavoro non ha dignità e libertà” e che “in Italia ci sono all’incirca tre milioni di persone senza lavoro”. Per questo, scrive: “Ho bisogno dei tuoi occhi per leggere insieme la storia che viviamo, le ferite del nostro territorio, per far camminare le nostre coscienze sulla via della responsabilità personale e collettiva attraversando e contemplando dal ponte “incrollabile” del bene comune la bellezza del nostro territorio. Ho bisogno dei tuoi sogni, li voglio conoscere, custodire e, se possibile, realizzarli insieme a te. Non dobbiamo avere paura del nuovo, altrimenti ci sarà impossibile anche sognare: dobbiamo osare senza mai rassegnarci! Sono certo che nei nostri paesi, tra i tuoi coetanei, ci siano grandi intelligenze, miniere forse nascoste di grandi talenti”.

Ribadendo “fiducia illimitata” in loro e “nella nostra gente”, mons. Marciante evidenzia che “costringere i giovani con la potente arma della sfiducia a lasciare le nostre terre, ad andare oltre per sognare, significa ipotecare il futuro; significa trasformare i nostri paesi in cimiteri. Vorrei dunque condividere con te un progetto, un sogno – prosegue -, che è il “Laboratorio della Speranza”, dove tu e gli altri giovani mettiate insieme le vostre idee e i vostri progetti. Un laboratorio – spiega – che, valorizzando il nostro ambiente naturale, artistico e culturale e mettendo a disposizione i beni della Diocesi, possa aprire le porte della speranza ai nostri Comuni”.

Condividi
  • Open in new tab
  • Open in new tab
Altre news

Condividi

“IL PATRIMONIO ARTISTICO COME AMBIENTE DI APPRENDIMENTO PER L’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA”
In Primo Piano

IRC
“IL PATRIMONIO ARTISTICO COME AMBIENTE DI APPRENDIMENTO PER L’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA”


Condividi

“EVITARE CHE IL TERRITORIO VENGA ANCORA PENALIZZATO DA RITARDI, BUROCRAZIA E IMPREPARAZIONE”
Dalle diocesi

Cefalù
“EVITARE CHE IL TERRITORIO VENGA ANCORA PENALIZZATO DA RITARDI, BUROCRAZIA E IMPREPARAZIONE”


Condividi

“LABORATORIO DELLA SPERANZA”: È ATTIVO L’INDIRIZZO MAIL PER PRESENTARE IDEE E PROGETTI
Dalle diocesi

Cefalù
“LABORATORIO DELLA SPERANZA”: È ATTIVO L’INDIRIZZO MAIL PER PRESENTARE IDEE E PROGETTI


Condividi

IL VESCOVO INCONTRA SINDACI E AMMINISTRATORI: SI FIRMA UN APPELLO SULLE EMRGENZE DEL TERRITORIO
Dalle diocesi

Cefalù
IL VESCOVO INCONTRA SINDACI E AMMINISTRATORI: SI FIRMA UN APPELLO SULLE EMRGENZE DEL TERRITORIO


Condividi

IL VESCOVO E I SINDACI SCRIVONO AL PRESIDENTE DELLA REGIONE: “MAGGIORE IMPEGNO E RESPONSABILITÀ”
Dalle diocesi

Cefalù
IL VESCOVO E I SINDACI SCRIVONO AL PRESIDENTE DELLA REGIONE: “MAGGIORE IMPEGNO E RESPONSABILITÀ”


Condividi

“ITINERARIUM PULCHRITUDINIS”: PRESENTAZIONE DEL PROGETTO
Dalle diocesi

Cefalù
“ITINERARIUM PULCHRITUDINIS”: PRESENTAZIONE DEL PROGETTO



ULTIME NEWS

Condividi

“RIFORMARSI ED ADATTARSI”: PERCORSO FORMATIVO SULLA “CONVERSIONE PASTORALE DELLA PARROCCHIA”
In evidenza

Centro Madre del Buon Pastore
“RIFORMARSI ED ADATTARSI”: PERCORSO FORMATIVO SULLA “CONVERSIONE PASTORALE DELLA PARROCCHIA”


Condividi

LA SERVA DI DIO ELISA GIAMBELLUCA È VENERABILE
Dalle diocesi

Cefalù
LA SERVA DI DIO ELISA GIAMBELLUCA È VENERABILE


Condividi

BEATIFICAZIONE LIVATINO: LE SPOGLIE MORTALI RESTERANNO AL CIMITERO DI CANICATTI’
Dalle diocesi

Agrigento
BEATIFICAZIONE LIVATINO: LE SPOGLIE MORTALI RESTERANNO AL CIMITERO DI CANICATTI’


Condividi

“LA CONVERSIONE PASTORALE DELLA PARROCCHIA”: PERCORSO FORMATIVO
In evidenza

Centro Madre del Buon Pastore
“LA CONVERSIONE PASTORALE DELLA PARROCCHIA”: PERCORSO FORMATIVO


Condividi

“LI AMÒ FINO ALLA FINE”: UN SUSSIDIO CATECHISTICO PER LA QUARESIMA
Dalle diocesi

Cefalù
“LI AMÒ FINO ALLA FINE”: UN SUSSIDIO CATECHISTICO PER LA QUARESIMA


Condividi

IL GIUDICE ROSARIO LIVATINO SARÀ BEATO
Dalle diocesi

Agrigento
IL GIUDICE ROSARIO LIVATINO SARÀ BEATO


Calendario

febbraio 2021

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
  • COMMISSIONE PRESBITERALE REGIONALE

    COMMISSIONE PRESBITERALE REGIONALE

    20 febbraio, 2021  08:00 - 09:30
    Su piattaforma Cisco Webex

    See more details

•
21
22
  • CORSO SULLA PARROCCHIA

    CORSO SULLA PARROCCHIA

    22 febbraio, 2021  15:00 - 25 febbraio, 2021  12:00
    Su piattaforma Cisco Webex

    See more details

•
23
  • CORSO SULLA PARROCCHIA

    CORSO SULLA PARROCCHIA

    22 febbraio, 2021  15:00 - 25 febbraio, 2021  12:00
    Su piattaforma Cisco Webex

    See more details

•
24
  • CORSO SULLA PARROCCHIA

    CORSO SULLA PARROCCHIA

    22 febbraio, 2021  15:00 - 25 febbraio, 2021  12:00
    Su piattaforma Cisco Webex

    See more details

•
25
26
27
  • UFFICIO REGIONALE LITURGICO

    UFFICIO REGIONALE LITURGICO

    27 febbraio, 2021  09:00 - 11:00
    Su piattaforma Cisco Webex

    See more details

•
28
Link utili
SIR
Liturgia
Liturgia delle Ore

Liturgia del Giorno

Ultimi articoli

In evidenza

COMMISSIONE PRESBITERALE SICILIANA: CONVOCAZIONE PER IL 28 OTTOBRE 2020

...

Pubblicato il 26 ottobre 2020

In evidenza

TURISMO: CONVOCAZIONE PER IL 26 OTTOBRE 2020

...

Pubblicato il 22 ottobre 2020

In evidenza

UFFICIO REGIONALE PER I GIOVANI: CONVOCAZIONE PER IL 19 SETTEMBRE 2020

...

Pubblicato il 17 settembre 2020

In Libreria

EDUCARSI ED EDUCARE AL WEB. 30+1 RIFLESSIONI, CONSIGLI E IDEE PER TUTTI

È uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line) il libro Educarsi ed Educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti, scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia, e edito dalle Edizioni San Paolo. Un volumet...

DIALOGO SULLA CORRUZIONE

Un prefetto e un arcivescovo si interrogano, ciascuno a partire dalla propria esperienza, su cosa significhi contrastare la corruzione e servire il bene comune. Il primo, Claudio Sammartino, è impegnato nella gestione di importanti crisi sociali e nell...

Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Open in new tab
  • Privacy
  • Note legali
  • Credits: Tecnavia
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. OKInfo