SIRACUSA. LENTINI: UNA NUOVA CHIESA A SANT’ANTONIO
L’arcivescovo di Siracusa mons. Salvatore Pappalardo chiede l’individuazione di un’area per la realizzazione di una nuova chiesa in contrada Sant’Antonio, il quartiere alla periferia nord di Lentini. Il presule ne ha parlato nel corso di un incontro informale con il sindaco Saverio Bosco. All’incontro, che si è svolto nella sala di rappresentanza del sindaco, oltre all’arcivescovo Pappalardo e al sindaco Saverio Bosco, hanno partecipato: don Alfio Scapellato, parroco a Cristo Re, e il suo vice parroco don Marco Scolla, il vice sindaco Alessio Valenti, l’assessore Alessio Bufalino, l’ing. Carmelo Floridia, il responsabile dell’ufficio tecnico del Comune Salvatore D’Anna e dell’Ufficio tecnico della Curia. Il progetto della nuova chiesa verrà realizzato dall’ufficio tecnico della Curia in collaborazione con il Comune e finanziato con l’otto per mille della Conferenza Episcopale Italiana. La nuova chiesa dovrebbe sorgere in contrada Sant’Antonio e dovrebbe soddisfare una zona che è sprovvista di strutture di culto, ma anche di servizi. “L’individuazione del quartiere Sant’Antonio – ha detto il sindaco Saverio Bosco – assumerebbe per l’amministrazione comunale, una importante scelta urbanistica di riqualificazione”. [01]
È uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line) il libro Educarsi ed Educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti, scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia, e edito dalle Edizioni San Paolo.
Un volumet...
Un prefetto e un arcivescovo si interrogano, ciascuno a partire dalla propria esperienza, su cosa significhi contrastare la corruzione e servire il bene comune. Il primo, Claudio Sammartino, è impegnato nella gestione di importanti crisi sociali e nell...
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. OKInfo
Condividi