RAGUSA. “FAMIGLIE APERTE AL MONDO”: XXVII ASSEMBLEA DI PASTORALE FAMILIARE
Sarà la parrocchia Santi Apostoli, a Comiso, ad accogliere i partecipanti alla 27° Assemblea diocesana di Pastorale familiare in programma domenica 15 aprile 2018. Il tema di riflessione, “Famiglie aperte al mondo: Nuove vie di felicità per la famiglia nella società postmoderna”, sarà trattato da Gabriella e Pierluigi Proietti, coppia collaboratrice del direttore dell’Ufficio nazionale di Pastorale familiare. Partendo dalla riflessione sulla relazione di coppia nell’attuale società postmoderna, si soffermeranno sulla presenza e missione della coppia nel mondo e nella Chiesa.
Per questa occasione esordirà il Servizio ufficiale di Pastorale familiare “Animatema di Famiglia”: animatori appositamente preparati dalla Formazione nazionale accompagneranno i figli dei partecipanti in un percorso parallelo a quello dei genitori, con varie attività. A loro il compito di dare forma e colore all’icona biblica dell’incontro, che sarà poi presentata al vescovo e a tutti i partecipanti nel corso della Celebrazione eucaristica.
Il programma stilato dall’Ufficio diocesano per la Pastorale familiare prevede due diversi momenti di riflessione guidata: il primo sarà dedicato a “La relazione di coppia nella società postmoderna tra dialogo e conflitti”, mentre il secondo avrò per tema il “nuovo rapporto tra Chiesa e mondo: presenza e missione della coppia”. Nel corso della giornata sono previsti laboratori, momenti di condivisione in gruppo e in assemblea e tavoli di lavoro per gli operatori .
L’Assemblea si concluderà alle ore 17.00 con la Santa Messa presieduta dal vescovo mons. Carmelo Cuttitta. [01]
È uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line) il libro Educarsi ed Educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti, scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia, e edito dalle Edizioni San Paolo.
Un volumet...
Un prefetto e un arcivescovo si interrogano, ciascuno a partire dalla propria esperienza, su cosa significhi contrastare la corruzione e servire il bene comune. Il primo, Claudio Sammartino, è impegnato nella gestione di importanti crisi sociali e nell...
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. OKInfo
Condividi