RAGUSA. “TUTTI ABBIAMO UN GRANDE BISOGNO DI VITA NUOVA, DI LUCE VERA E DI SPERANZA VIVA CHE NON DELUDE”
“La Pasqua è vita, è luce e speranza, e noi tutti abbiamo un grande bisogno di vita nuova, di luce vera e di speranza viva che non delude”. Lo scrive mons. Carmelo Cuttitta, vescovo di Ragusa, nel messaggio alla diocesi per Pasqua. Il presule augura “a tutti che la luce e la speranza della resurre-zione entri nella nostra esistenza di ogni giorno. Quante oscurità, quante solitudini, quanti dolori, quanti deserti dobbiamo attraversare. Ma non siamo mai soli: Cristo è risorto. Con Lui, la soffe-renza e il dolore, le catastrofi e le ingiustizie sociali non sono l’ultima parola della storia, ma lo scoglio oltre al quale c’è una realtà nuova, c’è la vita destinata a durare per sempre”. Con Gesù, “le difficoltà non sono un motivo di scoraggiamento, ma lo stimolo per un impegno che si fa cari-co dei bisogni e delle attese dei nostri fratelli”. Da qui l’invito: “La Pasqua ci spinga a cercare occasioni e a trovare relazioni, che possano dare concretamente vita, luce e speranza a noi, e alle persone che incontriamo. Le nostre comunità hanno bisogno di trovare segni e motivi per un cammino più luminoso e per una vita più fiduciosa e più buona. Ma hanno pure bisogno di occhi limpidi che sappiano vedere e riconoscere”. La fede nella resurrezione di Cristo, ha spiegato il vescovo, “ci assicura che nessuna opera buona, fatta dai cristiani o da chi non condivide la fede in Cristo, è destinata al fallimento o all’insignificanza, ma diventa segno di vita nuova perché aiuta a guardare verso l’alto, favorisce il prendersi cura e il farsi carico di chi vive nel dolore e nella povertà”. [01]
È uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line) il libro Educarsi ed Educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti, scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia, e edito dalle Edizioni San Paolo.
Un volumet...
Un prefetto e un arcivescovo si interrogano, ciascuno a partire dalla propria esperienza, su cosa significhi contrastare la corruzione e servire il bene comune. Il primo, Claudio Sammartino, è impegnato nella gestione di importanti crisi sociali e nell...
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. OKInfo
Condividi