RAGUSA. CARITAS: ATTO VANDALICO AL PRESIDIO DI MARINA DI ACATE
Lunedì 27 febbraio 2017, il Presidio fisso della Caritas a Marina di Acate, diocesi di Ragusa, è stato vandalizzato da ignoti che hanno rotto il vetro di una finestra e hanno messo sottosopra il magazzino degli abiti, senza tuttavia rubare niente. Lo ha reso noto mercoledì 1 marzo la Diocesi, con un comunicato stampa. “Al linguaggio trasversale degli avvertimenti e dell’intimidazione – si legge nella nota -, gli operatori della Caritas sanno rispondere con la parola diretta del perdono e con la testimonianza del servizio. Per questo, ad appena 24 ore dalla scoperta della violazione, il Presidio era già operativo in tutti i suoi servizi in favore dei lavoratori agricoli della zona e delle loro famiglie: l’accoglienza, l’ascolto, lo sportello legale, lo sportello sindacale curato dalla CGIL, il servizio di medicina e infermeria con la fornitura di alimenti per neonati, la distribuzione abiti. Visto che la data lo permetteva, ci siamo permessi persino una piccola festa di Carnevale offrendo le chiacchiere, le uniche che ci concediamo al Presidio Caritas”. A rendere possibile il proseguo delle attività è stato il prezioso lavoro della Caritas della parrocchia San Nicolò di Acate e delle ragazze in Servizio civile nazionale. “Noi ci siamo – prosegue la Caritas -, ci mettiamo a servizio senza sosta e non abbiamo paura”. [01]
È uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line) il libro Educarsi ed Educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti, scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia, e edito dalle Edizioni San Paolo.
Un volumet...
Un prefetto e un arcivescovo si interrogano, ciascuno a partire dalla propria esperienza, su cosa significhi contrastare la corruzione e servire il bene comune. Il primo, Claudio Sammartino, è impegnato nella gestione di importanti crisi sociali e nell...
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. OKInfo
Condividi