AZIONE CATTOLICA SICILIA. I NUOVI ASSISTENTI REGIONALI DEI VARI SETTORI
E’ festa in casa Azione Cattolica Sicilia per la nomina dei nuovi assistenti regionali. L’Associazione esprime pubblicamente la propria gratitudine ai vescovi di Sicilia per le nomine di don Enzo Smriglio, della diocesi di Patti, ad Assistente unitario dell’Azione Cattolica Sicilia, di don Sebastiano Raciti, della diocesi di Acireale, ad Assistente regionale Settore adulti, di don Calogero Cerami, della diocesi di Cefalù, ad Assistente regionale dei Giovani, e di don Marco Diara, della diocesi di Ragusa, ad Assistente regionale dell’Azione cattolica ragazzi (ACR).
“A tutti i nostri assistenti – si legge in una nota stampa – l’augurio e la preghiera di tutta la gente di AC, nella speranza che questo loro nuovo servizio all’Associazione e alla Chiesa sia carico di luce e fecondo di doni dello Spirito, ricco della grazia del Signore. Un grazie riconoscente va pure a chi li ha preceduti nei rispettivi incarichi. Nella sua ricca tradizione e nella vita ordinaria l’Azione Cattolica continua a vivere i legami tra laici e presbiteri in una comunione che si nutre di amicizia spirituale e che si alimenta nella corresponsabilità del servizio alla missione della Chiesa. Nel cammino dell’Azione Cattolica gli Assistenti non sono figure decorative o personaggi di complemento. Per focalizzarne l’identità e il servizio, basta leggere l’art 10 dello Statuto dell’AC che configura il ministero dell’Assistente ‘quale partecipe della missione del Vescovo, segno della sua presenza’ per ‘rendere più piena la comunione ecclesiale dell’Associazione’. E il nuovo Progetto Formativo dell’Associazione assegna agli Assistenti un ‘ruolo decisivo in ordine alla formazione di coscienze di laici coerenti, forti, capaci di vita cristiana autentica”. [01]
È uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line) il libro Educarsi ed Educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti, scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia, e edito dalle Edizioni San Paolo.
Un volumet...
Un prefetto e un arcivescovo si interrogano, ciascuno a partire dalla propria esperienza, su cosa significhi contrastare la corruzione e servire il bene comune. Il primo, Claudio Sammartino, è impegnato nella gestione di importanti crisi sociali e nell...
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. OKInfo
Condividi