MONREALE. CAMMINO DI DISCERNIMENTO DEI GIOVANI IN RICERCA
Il cammino di discernimento dei giovani in ricerca proposto dall’Ufficio per la Pastorale vocazionale della diocesi di Monreale offre la possibilità di conoscere una nuova tappa e di approfondirsi con degli incontri vocazionali. Il tema di quest’anno, proposto dall’Ufficio nazionale, pone la missione e la santità al centro, quali mete verso cui tutte le vocazioni devono orientarsi, dal titolo “Vocazioni e santità: io sono una missione”. L’espressione richiama quanto Papa Francesco ha voluto indicarci nell’Esortazione Evangelii gaudium.
Il primo appuntamento è per venerdì 4 novembre 2016. Il direttore diocesano, don Giuseppe Ruggiriello, esorta i parroci e i responsabili della Pastorale vocazionale e giovanile, ad invitare “i giovani, dai 17 ai 35 anni, che hanno già intrapreso un percorso e un dialogo vocazionale, e quanti possano essere interessati alla proposta, alla partecipazione di questi incontri”.
Gli altri appuntamenti previsti sono fissati nei giorni:
– 17 febbraio 2017; – 17 marzo; – 7 aprile; – 12 maggio; – 28-30 agosto (campo estivo).
Gli appuntamenti proposti si svolgeranno come di consueto sempre di venerdì, a partire dalle ore 16.00, con la possibilità di fermarsi a cena e, per i più lontani, anche di pernottare presso il Seminario arcivescovile di Monreale. [01]
È uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line) il libro Educarsi ed Educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti, scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia, e edito dalle Edizioni San Paolo.
Un volumet...
Un prefetto e un arcivescovo si interrogano, ciascuno a partire dalla propria esperienza, su cosa significhi contrastare la corruzione e servire il bene comune. Il primo, Claudio Sammartino, è impegnato nella gestione di importanti crisi sociali e nell...
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. OKInfo
Condividi