CALTANISSETTA. “FIGLI NEL FIGLIO… PER RISCOPRIRE IL SENSO DEL BATTESIMO”
Sabato 24 e domenica 25 settembre 2016, si terranno presso la sala del Museo diocesano del Seminario vescovile gli annuali esercizi spirituali per gli insegnanti. “Figli nel Figlio… per riscoprire il senso del Battesimo” è il tema scelto per la riflessione che sarà coordinata dall’Ufficio catechistico diocesano e dagli Uffici preposti alla cura della pastorale scolastica e dell’educazione. Gli esercizi costituiscono un momento importante in cui il Vescovo, alla luce del tema tracciato nella sua Lettera pastorale, ovvero il “Credo” e il “Battesimo”, offre degli spunti di riflessione per coloro i quali fattivamente operano nel campo scolastico. Proprio gli insegnati, primi educatori dopo i genitori, sono coloro i quali hanno il delicato compito di indirizzare i bambini e i ragazzi verso l’edificazione di una società con fondamenta salde, in grado di resistere al relativismo imperante, proprio del nostro tempo.
A conclusione degli esercizi, domenica 25 settembre, sarà celebrato il Giubileo degli insegnanti, secondo il seguente programma:
Ore 11,00 – Auditorium seminario vescovile (Piazza Giovanni Paolo II): Visione del filmato sul Giubileo e la sua storia.
Ore 11,30 – Seminario vescovile: partenza della processioneverso la Cattedrale per attraversare la Porta Santa e ottenere l’indulgenze giubilare.
Ore 12,00 – Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo mons. Mario Russotto. [01]
È uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line) il libro Educarsi ed Educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti, scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia, e edito dalle Edizioni San Paolo.
Un volumet...
Un prefetto e un arcivescovo si interrogano, ciascuno a partire dalla propria esperienza, su cosa significhi contrastare la corruzione e servire il bene comune. Il primo, Claudio Sammartino, è impegnato nella gestione di importanti crisi sociali e nell...
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. OKInfo
Condividi